Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Mosca e canna fissa sul Fibbio (Verona)


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 Uomo Rapala

Uomo Rapala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: Tenkara e/o Rapala
  • Provenienza: Verona

Postato 05 August 2011 - 09:57 AM

Ci sono momenti nella vita di un uomo in cui ci si deve chiedere se 109 puntate di Sampei e i pescatori della Valsesia possano aver mentito così a lungo.

L'avventura inizia dopo una prevedibile scoperta mattutina: se non si è capace di posare con la grazia necessaria non la si tirerà mai fuori da sotto quelle rame.

Dopo aver contribuito alla decorazione del suddetto ramo con una mezza dozzina abbondante di sedge, consapevole di non essere certo il primo moschista dedito alla decorazione delle piante, decido che un cambiamento è necessario. Sono ormai le nove di ieri mattina, il fido negozio dell'amico Paolo ha sicuramente aperto e avrà qualcosa in grado di salvarmi la giornata. Un rapido giro tra gli scaffali e vedo la soluzione: 5 metri di carbonio telescopico in offerta speciale che mi guardano sorridenti.
Riminescienze di Sampei e pescatori valsesiani offuscano la mia già fragile mente.

Presento il progetto a Paolo: risate sue e dei clienti tutti... Uomini di poca fede, ma purtroppo di molto spirito :-)

La porto a casa, ci fisso due metri di coda galleggiante del 2, una treccina da un metro e mezzo e termino con un metro di finale del 14.

Armato di null'altro riparto verso il Fibbio nel tardo pomeriggioe sono in pesca alle 19.

Il fiume è tutto una bollata continua, quasi non ci si crede quanto possa essere bello. Pesco inginocchiato, frustando come un matto i due metri di coda, aiutato splendidamente dall'assurda lunghezza della canna. Poso sulla bollata con precisione inaspettata. Presa!

Neppure 30cm di fario, ma il cuore batte all'impazzata e la mia totale inesperienza con la fissa rende il recupero tragicomico: quasi due minuti per un pesce di tre etti se ha mangiato pesante.

Funziona, funziona!

È l'inizio della follia più assoluta.

Striscio al passo del giaguaro, accorcio il tutto togliendo coda e treccina, mi infilo in un fitto cespuglio (more, ahi!) faccio scivolare la canna sul pelo dell'acqua e arrivo laddove nessun moschista ha mai potuto: dove tra tetto di rami e acqua c'è mezzo metro scarso. Tengo la mosca a 5-10cm dalla superficie e ce la faccio rimbalzare sopra ogni due/tre secondi. Presa! Presa! Presa! Non finiscono più!!!! La più grossa non sarà arrivata neppure ai 35cm, ma sono a quattro catture e pesco da venti minuti.

Splash! Robusto colpo di canna in acqua: "È troppo lunga" mi dico, ma rido dalla felicità.

Cambio posto, anche perché le spine iniziano a farsi sentire e ho i pantaloni corti.

Rimonto i due metri di coda e la treccina, salgo al paese e raggiungo una piscina abbastanza larga da farmi esercitare con la posa. Dopo una mezz'ora di imbarazzanti ingarbugliamenti grossomodo capisco come ci si possa regolare.

Sventolare la mosca sulla sperficie è letale: saltano fuori dall'acqua e la prendono al volo, uno spettacolo anche se solo due superano i 20cm.

Sto pescando sotto casa di un guardiapesca, che mi vede e mi chiede "Féto pulito?", tipica espressione vereonese che significa"se c'è un bigattino in fondo a quella lenza saluta la tredicesima e inizia a nuotare". Poi nota la sedge, ride e se ne rientra in casa.

Arriva il buio, fine pesca.

Bilancio delle due ore: 6 in misura e un numero imprecisato di piccole avventuriere, tutto ovviamente rilasciato felice e pinneggiate.

Sono euforico e, mentre l'autobus (sì, l'autobus) mi riporta a casa, maledico il venerdì di pesca chiusa e sogno un sabato mattina da fenomeno.

Amici moschisti, e mi rivolgo specialmente a voi che avete appena iniziato e avete la mia stessa tendenza alla decorazione delle frasche, provate e divertitevi!

Questo post è stato modificato da Uomo Rapala: 05 August 2011 - 10:02 AM

Andrea Crobu, quello che risponde ad appv@appv.it :)

#2 emi98

emi98

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 2632 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: tolmezzo (ud)

Postato 05 August 2011 - 10:14 AM

Complimenti,bel report hai coronato bene una nuova tecnica.
Naiaretti Emiliano
I LOVE FLY FISHING

#3 Uomo Rapala

Uomo Rapala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: Tenkara e/o Rapala
  • Provenienza: Verona

Postato 05 August 2011 - 10:23 AM

Non credo sia nuovissima, ma di sicuro ci si diverte :-) Grazie per i complimenti

Questo post è stato modificato da Uomo Rapala: 05 August 2011 - 10:23 AM

Andrea Crobu, quello che risponde ad appv@appv.it :)

#4 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 05 August 2011 - 10:51 AM

Una "quasi tenkara" direi...
Estate + sedge + fibbio = divertimento assicurato (o quasi)

Rimango fedele alla mia 7 piedi e 6 per i coup du soir nella nostra risorgiva veronese, arrivo bene e con facilità nel sottoriva opposto e posso pescare da più lontano (e meno visibile)... se incanni una 45-50 con la fissa in un posto come il fibbio...auguri! :lachtot:
"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#5 emi98

emi98

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 2632 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: tolmezzo (ud)

Postato 05 August 2011 - 10:55 AM

Intendevo nuova tecnica per te.
Naiaretti Emiliano
I LOVE FLY FISHING

#6 Uomo Rapala

Uomo Rapala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: Tenkara e/o Rapala
  • Provenienza: Verona

Postato 05 August 2011 - 10:59 AM

Onestamente non saprei che fare, oltre a correrle dietro e vedere che succede :-)

Tenkara si chiama la Sampei quindi...

Ora mi documento meglio e vediamo un po' che danni riesco a produrre ;-)

Grazie per lo spunto :-)
Andrea Crobu, quello che risponde ad appv@appv.it :)

#7 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 05 August 2011 - 11:43 AM

>Bel report
saluti

The Legend

#8 Uomo Rapala

Uomo Rapala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: Tenkara e/o Rapala
  • Provenienza: Verona

Postato 05 August 2011 - 11:51 AM

Una "quasi tenkara" direi...
Estate + sedge + fibbio = divertimento assicurato (o quasi)

Rimango fedele alla mia 7 piedi e 6 per i coup du soir nella nostra risorgiva veronese, arrivo bene e con facilità nel sottoriva opposto e posso pescare da più lontano (e meno visibile)... se incanni una 45-50 con la fissa in un posto come il fibbio...auguri! :lachtot:



Maledetto :-) Mi sono registrato su Tankara USA, ho scoperto che spediscono dall'Inghilterra, cosa che riduce tempie costi di trasporto non dipoco, nonché elimina il problema tasse.

130€ prendo una 11ft e la lenza tradizionale giappo, spedizione inclusa.

Se qualcuno vuole unirsi alla cordata per spezzare le spese è benvenuto, ma ha tempo solo fino alle 16, che mi è presa la mania e se ordino presto spediscono in giornata e per
Lunedì ho il pacco.

Grazie Legend per l'apprezzamento! :-)
Andrea Crobu, quello che risponde ad appv@appv.it :)

#9 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 05 August 2011 - 11:54 AM

Onestamente non saprei che fare, oltre a correrle dietro e vedere che succede :-)

Tenkara si chiama la Sampei quindi...

Ora mi documento meglio e vediamo un po' che danni riesco a produrre ;-)

Grazie per lo spunto :-)


Magari metti uno spezzone di elastico da roubasienne tra la cima della canna e la coda così puoi combattere i pesci di taglia con maggiori possibilità di cattura ;)
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#10 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 05 August 2011 - 12:08 PM

la pesca è anche sperimentazione :up:

"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#11 bulak

bulak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 368 Post:
  • Tecnica: Spinning/PAM
  • Provenienza: LEGNANO (MI)

Postato 05 August 2011 - 13:29 PM

Prossimo report, tante foto!!
Sem nasù par patì...e patem! A.C. LEGNANO 1913
Bulak alias Carletto

#12 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 05 August 2011 - 14:00 PM

interessante... 11 piedi quindi 3m e 30, una cosa del genere...la prox settimana allora se vedo uno in no kill che frusta le trote con la fissa so chi è!!! :sm:
perchè non provarla sui temoli che si lasciano avvicinare molto bene nei correntini dell'adige quando è basso in autunno?

sulla tecnica della tenkara c 'è qualcuno che ne sa molto e ogni tanto ne scrive sul forum nella sezione pesca a mosca, il suo nickname è "Muc" e sul suo blog personale scrive e racconta molto bene le sue pescate con tanto di foto e video correlati...
"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#13 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 05 August 2011 - 14:50 PM

Bel racconto e bella pescata uomo.r :up:
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#14 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 05 August 2011 - 15:41 PM

..ho giusto giusto ereditato una fissaccia mollacciona da 4,5 metri, prossima volta a bass a mosca col belly me la porto e voglio vedere come funzia in precisione nel lancio sotto il rametto...terrestrial e via..

#15 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 05 August 2011 - 17:52 PM

;) bella sperimentazione, mi sta girando un tarlo maligno :santagrin: ma la fissa per la valsesiana è meglio parabolica o più di punta?
...dimenticavo complimenti!
Ale
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi