PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 03 August 2011 - 14:43 PM
Postato 03 August 2011 - 15:43 PM
Postato 04 August 2011 - 00:45 AM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 04 August 2011 - 08:09 AM
mio figlio alessandro ha fatto amicizia con un ragazzino di 10 anni che pescava sul lungolago a marone....
premetto che io non ho mai pescato nulla in vita mia (tranne una bicicletta da trekking alla lotteria della scuola ) però ho osservato il ragazzino.... lanciava un'esca con i classici bigattini e recuperava con il mulinello.... per pasturare lanciava una manciata di esche in acqua ogni tanto.... insomma una tecnica classica
sul lago di iseo credo ci sia abbondanza di sarde, cavedani e tinche.... il ragazzino nella cassettina aveva anche delle esche artificiali a forma di pesciolino e un attrezzo (questo lo ha detto a mio figlio) che serve per liberare i lucci dall'amo... ma credo che per pescare quelli ci voglia una grande esperienza (oppure un gran deretano)....
personalmente io ho visto avvicinarsi a rive dei pesci in corrispondenza dell'immisione nel canale di un paio di torrentini, che sembravano delle piccole trote....
grazie per le info.....
Postato 04 August 2011 - 11:20 AM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 04 August 2011 - 13:40 PM
Postato 04 August 2011 - 17:11 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 05 August 2011 - 07:43 AM
Postato 05 August 2011 - 11:27 AM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 14 August 2011 - 20:37 PM
Postato 16 August 2011 - 00:04 AM
Questo post è stato modificato da jack121: 16 August 2011 - 00:07 AM
Postato 22 August 2011 - 10:44 AM
Questo post è stato modificato da revenge: 22 August 2011 - 10:46 AM
Postato 22 August 2011 - 10:58 AM
Postato 22 August 2011 - 13:45 PM
Ciao,
mi fa davvero piacere che tuo figlio abbia già catturato qualche pesce, immagino sia stato uno splendido inizio per lui.
UNA PICCOLA SODDISFAZIONE.....
La canna direi che va bene, un casting di 20 gr. è l'ideale per il galleggiante.
NEL KIT DELLA CANNA C'E ANCHE UNA PASTA PER COSTRUIRE PICCOLE ESCHE ARTIFICIALI PER LA TROTA, E' UNA SORTA DI PASTA GIALLA... SE RIESCO LO PORTO ANCHE SU QUALCHE TORRENTE (OPPURE LAGHETTO) PER PROVARE A PESCARE TROTE....
Ottimo sistema lo stopper con il filo di cotone, è il sistema che usano in molti (anche io lo preferisco) ed è semplice ed economico. Eventualmente se cerchi in giro per il forum puoi trovare la spiegazione di come si esegue questo fermo (si chiama nodo di stop ed è molto semplice una volta visto come fare), in modo da poterlo insegnare a tuo figlio e soprattutto per poterlo rifare in caso nel tempo si sciolga.
GRAZIE PER IL CONSIGLIO...
Mano a mano che tuo figlio si impratichirà vi consiglio di calare il più possibile le misure dei fili, sia per il mulinello che per il finale, in modo da far aumentare le mangiate, l'ideale sarebbe arrivare a misure intorno allo 0.16 nel mulinello con finali che vanno dallo 0.12 allo 0.08.
QUESTO PARTICOLARE LO IGNORAVO COMPLETAMENTE.....
Ovviamente ci vuole tempo perchè con misure così sottili serve abbastanza pratica per non strappare tutto.
Scusa se ti scrivo così tante cose ma per me la pesca è una grande passione, trasmessami da mio padre quando ero bambino, e quando so di altri bambini che stanno iniziando mi faccio un po' prendere dall'entusiasmo.
CI MANCHEREBBE, IO ASCOLTO VOLENTIERI I VS CONSIGLI PERCHE' SONO COMPLETAMENTE A ZERO !!!!
Comunque sia credo la cosa più importante sia che ora tuo figlio abbia la sua prima canna con cui affrontare questa nuova passione, e se qualche pescatore anziano l'ha già preso sotto la sua ala sicuramente potrà insegnarli tanti piccolo segreti.
Postato 22 August 2011 - 15:00 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 22 August 2011 - 15:12 PM
Ciao,
mi fa davvero piacere che tuo figlio abbia già catturato qualche pesce, immagino sia stato uno splendido inizio per lui.
UNA PICCOLA SODDISFAZIONE.....
La canna direi che va bene, un casting di 20 gr. è l'ideale per il galleggiante.
NEL KIT DELLA CANNA C'E ANCHE UNA PASTA PER COSTRUIRE PICCOLE ESCHE ARTIFICIALI PER LA TROTA, E' UNA SORTA DI PASTA GIALLA... SE RIESCO LO PORTO ANCHE SU QUALCHE TORRENTE (OPPURE LAGHETTO) PER PROVARE A PESCARE TROTE....
Ottimo sistema lo stopper con il filo di cotone, è il sistema che usano in molti (anche io lo preferisco) ed è semplice ed economico. Eventualmente se cerchi in giro per il forum puoi trovare la spiegazione di come si esegue questo fermo (si chiama nodo di stop ed è molto semplice una volta visto come fare), in modo da poterlo insegnare a tuo figlio e soprattutto per poterlo rifare in caso nel tempo si sciolga.
GRAZIE PER IL CONSIGLIO...
Mano a mano che tuo figlio si impratichirà vi consiglio di calare il più possibile le misure dei fili, sia per il mulinello che per il finale, in modo da far aumentare le mangiate, l'ideale sarebbe arrivare a misure intorno allo 0.16 nel mulinello con finali che vanno dallo 0.12 allo 0.08.
QUESTO PARTICOLARE LO IGNORAVO COMPLETAMENTE.....
Ovviamente ci vuole tempo perchè con misure così sottili serve abbastanza pratica per non strappare tutto.
Scusa se ti scrivo così tante cose ma per me la pesca è una grande passione, trasmessami da mio padre quando ero bambino, e quando so di altri bambini che stanno iniziando mi faccio un po' prendere dall'entusiasmo.
CI MANCHEREBBE, IO ASCOLTO VOLENTIERI I VS CONSIGLI PERCHE' SONO COMPLETAMENTE A ZERO !!!!
Comunque sia credo la cosa più importante sia che ora tuo figlio abbia la sua prima canna con cui affrontare questa nuova passione, e se qualche pescatore anziano l'ha già preso sotto la sua ala sicuramente potrà insegnarli tanti piccolo segreti.
Questo post è stato modificato da jack121: 22 August 2011 - 15:14 PM
Postato 22 August 2011 - 15:21 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 22 August 2011 - 16:25 PM
Postato 22 August 2011 - 16:41 PM
jack sei una miniera di informazioni..... questa della pesca a fondo proprio non la conoscevo.... la pesca a fondo si può paticare nei torrenti ???? per quanto riguarda i divieti mi sono procurato il libretto della provincia di brescia con tutti i regolamenti.... poi preferisco maneggiare il mais che quello schifo di bigattini !!!!
Postato 22 August 2011 - 17:44 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi