Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pasta Berkley Power bait


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 RiverMonster'92

RiverMonster'92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 109 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bologna

Postato 27 July 2011 - 18:54 PM

Salve a tutti,dopo la splendida pescata( grazie ancora jar per il consiglio sugli orsetti ;-) )avevo intenzione di tornare a pescare nello stesso lago venerdì,vorrei però modificare la mia tecnica,inquanto oggi un signore grazie alle paste della Berkley ha portato a casa 15 trote in meno di 5 ore.La domanda è questa: usate anche voi queste paste per le trote in lago :???:
di che colore me le consigliereste :-? come vanno montate sull'amo :-? posso pescare con queste paste ed il galleggiante fisso(colorando i bigattoni),o devo usare questa pasta come un artificiale di silicone :???:
Grazie ciao

#2 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 27 July 2011 - 19:17 PM

Salve a tutti,dopo la splendida pescata( grazie ancora jar per il consiglio sugli orsetti ;-) )avevo intenzione di tornare a pescare nello stesso lago venerdì,vorrei però modificare la mia tecnica,inquanto oggi un signore grazie alle paste della Berkley ha portato a casa 15 trote in meno di 5 ore.La domanda è questa: usate anche voi queste paste per le trote in lago :???:
di che colore me le consigliereste :-? come vanno montate sull'amo :-? posso pescare con queste paste ed il galleggiante fisso(colorando i bigattoni),o devo usare questa pasta come un artificiale di silicone :???:
Grazie ciao


cerca nella sezione "esche laghetto", avrai qualche ora di lettura! :mrgreen:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#3 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 27 July 2011 - 19:18 PM

di solito il loro meglio lo danno a fondo e a recupero...col galleggiante non ce la vedo in quanto la pasta è galleggiante! colori verde limone, bianco, arancione...... modellala ad elica sull'amo e vedi se girano bene...
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#4 RiverMonster'92

RiverMonster'92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 109 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bologna

Postato 27 July 2011 - 21:33 PM

Quindi ivan from trigno mi consigli bombarda e girella come farei con un siliconico??
Su youtube ho già visto la montatura che mi stavi accennando sopra,per attaccare la pasta va bene se l'amo ha la palettina?

#5 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 27 July 2011 - 21:55 PM

Quindi ivan from trigno mi consigli bombarda e girella come farei con un siliconico??
Su youtube ho già visto la montatura che mi stavi accennando sopra,per attaccare la pasta va bene se l'amo ha la palettina?


amo con la palettina cioè quelli normali?? vanno bene, altrimenti ci sono ami appositi ma che non ho mai usato.... rimani comunque su un amo grandicello, diciamo un 6 :smile: si a recupero con bombarda o vetrino....e se ti stanchi lasci a fondo con la montatura cosi com'è :mrgreen: al massimo accorci il terminale
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#6 RiverMonster'92

RiverMonster'92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 109 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bologna

Postato 27 July 2011 - 22:25 PM

Avevo intenzione di andare a trote,credi che un 6 lo reggano bene?perchè io ho sempre utilizzato un 12.
Potendo comprare solo un colore di queste paste(volevo provare)vorrei sapere quale mi consigleresti in particolare per una giornata nuvolosa.
Pensavo al rosso fluo(ma solo perchè piace di più a me) :-D

#7 lucaben

lucaben

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 494 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Prato

Postato 28 July 2011 - 07:54 AM

amo del 12 veramente piccolo... prova con 7-8
poi dipende dalla dimensione delle trote e dalla mangiata

per la pasta direi bianco per l'acque più scure e verde per le limpide, almeno qui sono le più redditizie!

#8 RiverMonster'92

RiverMonster'92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 109 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bologna

Postato 28 July 2011 - 08:33 AM

Uso il 12 perchè(non sapendo ancora legare gli ami :P )li compro già fatti e la Camorha dedicato una serie speciale alla trota,dove l'amo è 12 ed il filo 0,14.
Le trote in quel lago vanno dai 600gr in sù(il mio attuale record è 1850gr)
L'acqua è piuttosto limpida,inquanto dentro al laghetto viene immessa l'acqua di un torrente appenninico(Limentra),però ultimamente ho notato una grande presenza di alghe nel lago in cui pesco,quindi ho paura che il verde non le attiri.

#9 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 28 July 2011 - 10:54 AM

Uso il 12 perchè(non sapendo ancora legare gli ami :P )li compro già fatti e la Camorha dedicato una serie speciale alla trota,dove l'amo è 12 ed il filo 0,14.
Le trote in quel lago vanno dai 600gr in sù(il mio attuale record è 1850gr)
L'acqua è piuttosto limpida,inquanto dentro al laghetto viene immessa l'acqua di un torrente appenninico(Limentra),però ultimamente ho notato una grande presenza di alghe nel lago in cui pesco,quindi ho paura che il verde non le attiri.


credo che quegli ami siano indicati per la pesca a galleggiante, dove si scende di misura con l'amo.... comunque concordo col bianco e verde, se ne devi prendere 1 solo direi verde :smile: amo 6-8

altra cosa secondo me puoi salire tranquillamente a 16 di terminale visto che le trote sono grosse... tranquillo che non lo vedono :mrgreen:

Questo post è stato modificato da ivan from trigno: 28 July 2011 - 10:55 AM

-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#10 lucaben

lucaben

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 494 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Prato

Postato 28 July 2011 - 14:59 PM

le alghe se sono ben attaccate al fondo sono solo sintomo di un'acqua chiara e pulita.... per il colore direi verde!
magari chiedi a qualcuno che ci pesca abitualmente

#11 RiverMonster'92

RiverMonster'92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 109 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bologna

Postato 29 July 2011 - 16:04 PM

Grazie lucaben e ivan con i vostri consigli mi avete risolto la giornata,in una mattinata apatica di mangiate(ho provato bigattoni,camole,bigattini e falcetto)ho lanciato la pasta verde da voi consigliatami con innesco a scarpetta ed a barbiere e sono riusito a prenderne 2(meglio di niente :) )

#12 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 29 July 2011 - 18:15 PM

Grazie lucaben e ivan con i vostri consigli mi avete risolto la giornata,in una mattinata apatica di mangiate(ho provato bigattoni,camole,bigattini e falcetto)ho lanciato la pasta verde da voi consigliatami con innesco a scarpetta ed a barbiere e sono riusito a prenderne 2(meglio di niente :) )

Di questi tempi (o meglio d'estate :mrgreen: ) è già una cosa esser riusciti a tirar fuori qualcosa...se la giornata non è delle migliori. La pasta berkley la posseggo anche io (color verde chiaro "chartreuse") per la pesca a fondo e devo dire che, stranamente, non mi da più le soddisfazioni di una volta :frown: (prima mi salvava da molti cappotti, in giornate con pesce svogliato, una pallina di pastella lasciata a fondo)...dite che sono i 4 anni che ha la pastella da quando ho aperto il vasetto ( :oops: ) o coincidenze :roll: ? Ottimi risultati li ebbi solo a gennaio ma con un innesco combinato con la camola (valida alternativa all'innesco della sola pastella)...aggiustai una giornata che mi vedeva non aver catturato nulla nelle prime due ore (solo un paio di lisci :evil: ), prendendone 18 nelle restanti due ore (il mio socio ne prese 26 con lo stesso innesco, ma per me 18 rappresenta il record personale, in una giornata, poi, dove solo io e lui facemmo numerose catture)...quella giornata ricordo che mangiavano sia a recupero che a fondo e non avevano preferenze per il colore della pastella (il mio amico usava quella tricolore, io la verde), purché accompagnata da camola...proprio strani i nostri amici pinnuti :rolleyes: ...quella giornata mi ha fatto amare ancora di più la pesca :rolleyes:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi