Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

montatura per bolognese


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 fede79

fede79

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: BOLOGNESE
  • Provenienza: Pistoia

Postato 25 July 2011 - 22:17 PM

salve ha tutti qualcuno mi potrebbe aiutare a fare una montatura per carpe,ho una bolognese di 7m,e non pescando da 15 anni sono un po arrugginito. ciao

#2 pluto

pluto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 75 Post:
  • Tecnica: tradizionale
  • Provenienza: prato

Postato 25 July 2011 - 22:29 PM

salve anche a te.
Parlaci un po di pù della canna: azione, portata. e dove intendi andare a pescare.
Dopo cercherò di aiutarti
Fabio

#3 fede79

fede79

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: BOLOGNESE
  • Provenienza: Pistoia

Postato 25 July 2011 - 22:37 PM

ciao pluto allora come canna ho una colmic hi-grade 7m casting 18grammi,come mulinello uno shimano exage 3000,la pesca in lago ciao

#4 pluto

pluto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 75 Post:
  • Tecnica: tradizionale
  • Provenienza: prato

Postato 26 July 2011 - 16:15 PM

Allora, ti posso consigliare un paio di lenze:
1) Girella, tubicino salva nodo e torpillone a tarare il galleggiante se manca qualche pallino aggiungilo sotto la torpilla, io ne metto anche uno sopra a ca. 20 25 cmm per tenerla ferma. Detto così ti può sembrare un po' brutale ma ti assicuro che funziona benssimo in corrente o con vento, il piombo deve toccare terra e appena il galleggiante si stara un po' è il fondo esatto. Questa lenza ti permette di pescare ben fermo. La codetta non farla èpiù lunga di 30 cm. pèerche in fase di lancio ti complicherebbe solo le cose.
2)per una pesca un po' più delicata e che va bene per tutte le grammature da 1 a 12/15 gr.si parte con la solita girellina si mette il primo piombo subito sopra alla girella il secondo a 10 cm. il terzo ancora a 10cm. il quarto a 7 cm e il quinto a 5 cm quindi una torpilla. I piombi che mancano a tarare si aggiungono sopra a 5° pallino. sempre al 5° pallino ma sotto ti conglio di fare un nodino in modo da evitarne lo spostamento con il peso peso della torpilla, per la codetta vale lo stesso, max 30 cm.
Spero di essere stato chiare e di esserti di aiuto.

#5 fede79

fede79

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: BOLOGNESE
  • Provenienza: Pistoia

Postato 28 July 2011 - 22:30 PM

grazie per la risposta,sabato andrò ad i laghi primavere e testerò la montatura...ciao


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi