
Per adesso li ho chiusi in un sacchetto di plastica e messi in frigo, dite che va bene? Potrebbero uscire?
Grazie

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 19 July 2011 - 17:22 PM
Postato 19 July 2011 - 17:25 PM
Ho usato il tasto cerca e ho trovato molti post su come conservare i bigattini, ma in ognuno c'è un opinione diversa: chi dice di metterli in un sacchetto senza aria in frigo, chi dice che senza aria muoiono e così via.. A me serve una risposta da chi sa davvero come fare per esperienza personale
![]()
Per adesso li ho chiusi in un sacchetto di plastica e messi in frigo, dite che va bene? Potrebbero uscire?
Grazie
Questo post è stato modificato da ivan from trigno: 19 July 2011 - 17:25 PM
Postato 19 July 2011 - 17:30 PM
Postato 19 July 2011 - 17:38 PM
Postato 19 July 2011 - 17:49 PM
Io personalmente li ho sempre tenuti dentro ad un sacchetto di tela in un posto fresco ed umido,mantenendoli per un massimo di 2-3 giorni.
L'unica volta che li ho chiusi in un sacchetto con poca aria sono morti tutti.
ps: (c'è da dire però che quella volta me li ero scordati per 3 ore sotto il sole)
Postato 19 July 2011 - 19:10 PM
Postato 19 July 2011 - 19:45 PM
Li ho messi in frigo chiusi nel sacchetto da un po di ore, adesso sono andato a controllare e sono immobili, sembrano morti; sono morti davvero oppure è normale che siano immobili?
Postato 19 July 2011 - 20:22 PM
normalissimo.....a temperatura ambiente tornano alla loro naturale vivacità
Postato 19 July 2011 - 22:30 PM
Postato 19 July 2011 - 22:58 PM
Postato 20 July 2011 - 10:10 AM
Postato 20 July 2011 - 10:11 AM
Postato 20 July 2011 - 11:19 AM
Ho usato il tasto cerca e ho trovato molti post su come conservare i bigattini, ma in ognuno c'è un opinione diversa: chi dice di metterli in un sacchetto senza aria in frigo, chi dice che senza aria muoiono e così via.. A me serve una risposta da chi sa davvero come fare per esperienza personale
![]()
Per adesso li ho chiusi in un sacchetto di plastica e messi in frigo, dite che va bene? Potrebbero uscire?
Grazie
Postato 20 July 2011 - 21:47 PM
Forse nunziotto il problema è lo sbalzo di temperatura troppo veloce ed alto,insomma portare i bigatti da 2 a 20/35 gradi in 2/3 ore mi sembra troppo anche per quegli esserini
Postato 20 July 2011 - 22:30 PM
Quoto in totoTre esperienze personali.
Conclusioni: conservato in modo corretto (non necessariamente in frigo, ma necessariamente mantenuto molto al fresco per bloccarne il metabolismo, asciutto, senza aria, senza possibilità di muoversi) il bigattino, se è fresco, dura un botto. Viceversa, se conservato non correttamente, d'estate può diventare inservibile in mezza giornata...
- Estate 2010: mezzo kg di bigattino fresco ed asciutto comprato ad agosto in Calabria (quasi 40°C). Usato a pesca un paio di volte e conservato semplicemente nel barattolino di plastica in uno sgabuzzino di casa. Risultato: dopo due giorni erano tutti caster, puzzava da morire ed ho buttato pure il barattolino!!!
- Primavera 2011: mezzo kg di bigattino freschissimo ed asciutto comprato nel mese di Aprile. Conservato dentro un sacchetto da congelatore chiuso e da cui avevo tolto quanta più aria possibile, messo dentro una scatola di cartone insieme con una bottiglietta da mezzo litro di acqua completamente ghiacciata, che sostituivo due volte al giorno, tenuta in garage (temperatura ambientale circa 14°C). Ci sono andato a pesca 4 volte in un mese: ogni volta che mi servivano, aprivo il sacchetto e riempivo il barattolo portabigattini con circa 100gr, e poi lo richiudevo. Appena presi i bigattini erano immobili. Dopo un paio d'ore, quando andavo al lago, erano belli vispi e pronti all'uso!
- Estate 2011: mezzo kg di bigattino non fresco (erano rimanenze) e piuttosto umido, acquistato in un negozio di pesca al mare a fine maggio. Conservato allo stesso modo di cui sopra, solo che all'esterno, nel porticato di una casetta al mare, con una temperatura esterna di circa 27°C di giorno. Risultato: dopo una settimana erano tutti caster o morti...
Postato 21 July 2011 - 20:35 PM
Postato 22 July 2011 - 21:28 PM
Postato 22 July 2011 - 21:53 PM
Postato 23 July 2011 - 10:02 AM
dipende se vuoi bigattini vitali è ottimo il consiglio di wallace soprattutto in estate, frigo a 2-3 gradi recipiente tipo secchiello con tappo forato e ce la fai a tenerli per 3-4 giorni. Se li lasci in sacchetto con o senza aria non aprendolo per 3-4 giorni ovvio che molti di loro cesseranno l'attività vitale morendo inesorabilmente. Tieni presente che in 300 gr più della metà moriranno mentre i rimanenti si riattiveranno una volta tolti dal frigo (soprattutto all'aperto e al sole).
Postato 25 July 2011 - 20:22 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi