Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Bigattini - opinioni diverse


  • Please log in to reply
26 risposte a questo topic

#1 Jacopo_

Jacopo_

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 61 Post:
  • Tecnica: Passata Spinning
  • Provenienza: Borgomanero (NO)

Postato 19 July 2011 - 17:22 PM

Ho usato il tasto cerca e ho trovato molti post su come conservare i bigattini, ma in ognuno c'è un opinione diversa: chi dice di metterli in un sacchetto senza aria in frigo, chi dice che senza aria muoiono e così via.. A me serve una risposta da chi sa davvero come fare per esperienza personale :D
Per adesso li ho chiusi in un sacchetto di plastica e messi in frigo, dite che va bene? Potrebbero uscire?

Grazie :D
Se vuoi essere felice per un giorno ubriacati, se vuoi essere felice per un'anno trovati una donna da amare, se vuoi essere felice per tutta la vita, impara a pescare

#2 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 19 July 2011 - 17:25 PM

Ho usato il tasto cerca e ho trovato molti post su come conservare i bigattini, ma in ognuno c'è un opinione diversa: chi dice di metterli in un sacchetto senza aria in frigo, chi dice che senza aria muoiono e così via.. A me serve una risposta da chi sa davvero come fare per esperienza personale :D
Per adesso li ho chiusi in un sacchetto di plastica e messi in frigo, dite che va bene? Potrebbero uscire?

Grazie :D


io ho sempre fatto cosi, come te ;) sacchetto con poca aria in frigo :D fuori dal frigo rimangono vivi magari all'ombra in garage, ma devi lasciarli all'aria aperta, tipo nella sacchetta apposita con conseguenze......mmmmmmmmm catastrofiche :mrgreen:

Questo post è stato modificato da ivan from trigno: 19 July 2011 - 17:25 PM

-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#3 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 19 July 2011 - 17:30 PM

:smile: è giusto che ogni uno di noi abbia la sua opinione dettata sempre dall'esperienza personale...
ma conta tanto anche quanti giorni hanno i bigattini...
:smile: io ho sempre mantenuto i bigattini per non più di 2/3 giorni in un sacchetto di plastica , cercando di togliere più aria possibile e il sacchetto chiuso bene e messi in frigo...questo d'estate mentre per i mesi più freddi, in un sacchetto di tela sempre ben chiuso e all'aperto...certo non puoi pretendere che ti durino da una settimana all'altra... :smile: :smile:

#4 RiverMonster'92

RiverMonster'92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 109 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bologna

Postato 19 July 2011 - 17:38 PM

Io personalmente li ho sempre tenuti dentro ad un sacchetto di tela in un posto fresco ed umido,mantenendoli per un massimo di 2-3 giorni.
L'unica volta che li ho chiusi in un sacchetto con poca aria sono morti tutti.
ps: (c'è da dire però che quella volta me li ero scordati per 3 ore sotto il sole) :-D

#5 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 19 July 2011 - 17:49 PM

Io personalmente li ho sempre tenuti dentro ad un sacchetto di tela in un posto fresco ed umido,mantenendoli per un massimo di 2-3 giorni.
L'unica volta che li ho chiusi in un sacchetto con poca aria sono morti tutti.
ps: (c'è da dire però che quella volta me li ero scordati per 3 ore sotto il sole) :-D


:lachtot: :lachtot: allora le hai messi nel sacchetto già morti... :lachtot:

#6 Jacopo_

Jacopo_

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 61 Post:
  • Tecnica: Passata Spinning
  • Provenienza: Borgomanero (NO)

Postato 19 July 2011 - 19:10 PM

Li ho messi in frigo chiusi nel sacchetto da un po di ore, adesso sono andato a controllare e sono immobili, sembrano morti; sono morti davvero oppure è normale che siano immobili? :)
Se vuoi essere felice per un giorno ubriacati, se vuoi essere felice per un'anno trovati una donna da amare, se vuoi essere felice per tutta la vita, impara a pescare

#7 Sbisli_bs

Sbisli_bs

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 240 Post:
  • LocalitàBovezzo(BS)
  • Tecnica: Mosca/Spinning
  • Provenienza: Bovezzo

Postato 19 July 2011 - 19:45 PM

Li ho messi in frigo chiusi nel sacchetto da un po di ore, adesso sono andato a controllare e sono immobili, sembrano morti; sono morti davvero oppure è normale che siano immobili? :)



normalissimo.....a temperatura ambiente tornano alla loro naturale vivacità

#8 Jacopo_

Jacopo_

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 61 Post:
  • Tecnica: Passata Spinning
  • Provenienza: Borgomanero (NO)

Postato 19 July 2011 - 20:22 PM

normalissimo.....a temperatura ambiente tornano alla loro naturale vivacità


Grazie :) ci sono persone davvero disponibili su questo forum :D
Se vuoi essere felice per un giorno ubriacati, se vuoi essere felice per un'anno trovati una donna da amare, se vuoi essere felice per tutta la vita, impara a pescare

#9 nunziotto

nunziotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 232 Post:
  • Tecnica: passata canna fissa
  • Provenienza: Riva presso Chieri (TO)

Postato 19 July 2011 - 22:30 PM

io li tengo in frigo dedicato, posto in cantina, a temperatura intorno ai 2 gradi o il necessario a fermarli.dentro bacinella
durano anche 20 giorni, l'importate è appunto fermarli.
il problema lo riscontro adesso, quando sono a pesca, pur tenendoli all'ombra in vasca di plastica larga, mi muoiono (stirati o come diciamo qui "prendono la bollita")
sabato ho comperato alla metro un contenitore chiuso in polistirolo. provero a tenerli qui con all'interno un panettp accomulatore di freddo.
FEEL ALIVE CATCH & RELASE

#10 RiverMonster'92

RiverMonster'92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 109 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bologna

Postato 19 July 2011 - 22:58 PM

Forse nunziotto il problema è lo sbalzo di temperatura troppo veloce ed alto,insomma portare i bigatti da 2 a 20/35 gradi in 2/3 ore mi sembra troppo anche per quegli esserini

#11 Jacopo_

Jacopo_

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 61 Post:
  • Tecnica: Passata Spinning
  • Provenienza: Borgomanero (NO)

Postato 20 July 2011 - 10:10 AM

oggi verso le due devo andare a pescare, verso che ora devo togliere i bigattini dal frigo per permettergli di riprendersi? grazie :)
Se vuoi essere felice per un giorno ubriacati, se vuoi essere felice per un'anno trovati una donna da amare, se vuoi essere felice per tutta la vita, impara a pescare

#12 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 20 July 2011 - 10:11 AM

Tre esperienze personali.
  • Estate 2010: mezzo kg di bigattino fresco ed asciutto comprato ad agosto in Calabria (quasi 40°C). Usato a pesca un paio di volte e conservato semplicemente nel barattolino di plastica in uno sgabuzzino di casa. Risultato: dopo due giorni erano tutti caster, puzzava da morire ed ho buttato pure il barattolino!!! :mrgreen:
  • Primavera 2011: mezzo kg di bigattino freschissimo ed asciutto comprato nel mese di Aprile. Conservato dentro un sacchetto da congelatore chiuso e da cui avevo tolto quanta più aria possibile, messo dentro una scatola di cartone insieme con una bottiglietta da mezzo litro di acqua completamente ghiacciata, che sostituivo due volte al giorno, tenuta in garage (temperatura ambientale circa 14°C). Ci sono andato a pesca 4 volte in un mese: ogni volta che mi servivano, aprivo il sacchetto e riempivo il barattolo portabigattini con circa 100gr, e poi lo richiudevo. Appena presi i bigattini erano immobili. Dopo un paio d'ore, quando andavo al lago, erano belli vispi e pronti all'uso!
  • Estate 2011: mezzo kg di bigattino non fresco (erano rimanenze) e piuttosto umido, acquistato in un negozio di pesca al mare a fine maggio. Conservato allo stesso modo di cui sopra, solo che all'esterno, nel porticato di una casetta al mare, con una temperatura esterna di circa 27°C di giorno. Risultato: dopo una settimana erano tutti caster o morti...
Conclusioni: conservato in modo corretto (non necessariamente in frigo, ma necessariamente mantenuto molto al fresco per bloccarne il metabolismo, asciutto, senza aria, senza possibilità di muoversi) il bigattino, se è fresco, dura un botto. Viceversa, se conservato non correttamente, d'estate può diventare inservibile in mezza giornata...
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#13 lucamelis

lucamelis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 74 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Cagliari

Postato 20 July 2011 - 11:19 AM

Ho usato il tasto cerca e ho trovato molti post su come conservare i bigattini, ma in ognuno c'è un opinione diversa: chi dice di metterli in un sacchetto senza aria in frigo, chi dice che senza aria muoiono e così via.. A me serve una risposta da chi sa davvero come fare per esperienza personale :D
Per adesso li ho chiusi in un sacchetto di plastica e messi in frigo, dite che va bene? Potrebbero uscire?

Grazie :D


Io li ho sempre tenuti nel barattolino apposito verde (che è forellato)in frigo.. durano quasi una settimana ;)

#14 nunziotto

nunziotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 232 Post:
  • Tecnica: passata canna fissa
  • Provenienza: Riva presso Chieri (TO)

Postato 20 July 2011 - 21:47 PM

Forse nunziotto il problema è lo sbalzo di temperatura troppo veloce ed alto,insomma portare i bigatti da 2 a 20/35 gradi in 2/3 ore mi sembra troppo anche per quegli esserini


no.... non centra assolutamente nulla...
il problema è che con il loro movimento, seppur tenuti all'ombra in contenitore capiente, si surriscaldano e divenano bollenti, mai provato ad immergerci la mano e sentire quanto sono caldi?
la soluzione è appunto mantenerli in un contenitore isolante con appunto accumulatori di freddo o bottiglie di acqua ghiacciate.
FEEL ALIVE CATCH & RELASE

#15 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 20 July 2011 - 22:30 PM

Tre esperienze personali.

  • Estate 2010: mezzo kg di bigattino fresco ed asciutto comprato ad agosto in Calabria (quasi 40°C). Usato a pesca un paio di volte e conservato semplicemente nel barattolino di plastica in uno sgabuzzino di casa. Risultato: dopo due giorni erano tutti caster, puzzava da morire ed ho buttato pure il barattolino!!! :mrgreen:
  • Primavera 2011: mezzo kg di bigattino freschissimo ed asciutto comprato nel mese di Aprile. Conservato dentro un sacchetto da congelatore chiuso e da cui avevo tolto quanta più aria possibile, messo dentro una scatola di cartone insieme con una bottiglietta da mezzo litro di acqua completamente ghiacciata, che sostituivo due volte al giorno, tenuta in garage (temperatura ambientale circa 14°C). Ci sono andato a pesca 4 volte in un mese: ogni volta che mi servivano, aprivo il sacchetto e riempivo il barattolo portabigattini con circa 100gr, e poi lo richiudevo. Appena presi i bigattini erano immobili. Dopo un paio d'ore, quando andavo al lago, erano belli vispi e pronti all'uso!
  • Estate 2011: mezzo kg di bigattino non fresco (erano rimanenze) e piuttosto umido, acquistato in un negozio di pesca al mare a fine maggio. Conservato allo stesso modo di cui sopra, solo che all'esterno, nel porticato di una casetta al mare, con una temperatura esterna di circa 27°C di giorno. Risultato: dopo una settimana erano tutti caster o morti...
Conclusioni: conservato in modo corretto (non necessariamente in frigo, ma necessariamente mantenuto molto al fresco per bloccarne il metabolismo, asciutto, senza aria, senza possibilità di muoversi) il bigattino, se è fresco, dura un botto. Viceversa, se conservato non correttamente, d'estate può diventare inservibile in mezza giornata...

Quoto in toto
saluti

The Legend

#16 Jacopo_

Jacopo_

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 61 Post:
  • Tecnica: Passata Spinning
  • Provenienza: Borgomanero (NO)

Postato 21 July 2011 - 20:35 PM

Confermo quanto detto dalle persone sopra di me, precisando che secondo me con o senza aria, basta che al freddo, non cambia nulla :D
Se vuoi essere felice per un giorno ubriacati, se vuoi essere felice per un'anno trovati una donna da amare, se vuoi essere felice per tutta la vita, impara a pescare

#17 wallace8612

wallace8612

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 56 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: San Giorgio a Cremano (Na)

Postato 22 July 2011 - 21:28 PM

io li tengo nel recipiente con i foretti e li metti fuori al balcone al fresco e mi durano 2 massimo 3 giorni,al terzo giorno si attaccan come se avessero la colla

#18 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 22 July 2011 - 21:53 PM

dipende se vuoi bigattini vitali è ottimo il consiglio di wallace soprattutto in estate, frigo a 2-3 gradi recipiente tipo secchiello con tappo forato e ce la fai a tenerli per 3-4 giorni. Se li lasci in sacchetto con o senza aria non aprendolo per 3-4 giorni ovvio che molti di loro cesseranno l'attività vitale morendo inesorabilmente. Tieni presente che in 300 gr più della metà moriranno mentre i rimanenti si riattiveranno una volta tolti dal frigo (soprattutto all'aperto e al sole).
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#19 Jacopo_

Jacopo_

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 61 Post:
  • Tecnica: Passata Spinning
  • Provenienza: Borgomanero (NO)

Postato 23 July 2011 - 10:02 AM

dipende se vuoi bigattini vitali è ottimo il consiglio di wallace soprattutto in estate, frigo a 2-3 gradi recipiente tipo secchiello con tappo forato e ce la fai a tenerli per 3-4 giorni. Se li lasci in sacchetto con o senza aria non aprendolo per 3-4 giorni ovvio che molti di loro cesseranno l'attività vitale morendo inesorabilmente. Tieni presente che in 300 gr più della metà moriranno mentre i rimanenti si riattiveranno una volta tolti dal frigo (soprattutto all'aperto e al sole).


esatto, penso che riaprendoli ogni giorno per un paio d'ore possano durare anche una settimana
Se vuoi essere felice per un giorno ubriacati, se vuoi essere felice per un'anno trovati una donna da amare, se vuoi essere felice per tutta la vita, impara a pescare

#20 nunziotto

nunziotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 232 Post:
  • Tecnica: passata canna fissa
  • Provenienza: Riva presso Chieri (TO)

Postato 25 July 2011 - 20:22 PM

scusate me perche togliere l'aria? qual'è l'essere vivente che campa in assenza di ossigeno? (a parte alcuni batteri anaerobi)
basta tenerli in frigorifero a 0 max 2 gradi e vedrete che vi durano anche un mese (sicuramente però diventano più piccoli)
FEEL ALIVE CATCH & RELASE


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi