Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

scelta rotante


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 sampei_94

sampei_94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: striscio-spinning
  • Provenienza: Paliano (FR)

Postato 14 July 2011 - 20:47 PM

salve,nel fine settimana ho deciso di trascorrere una giornata di pesca sul fiume Aniene,nei pressi di Subiaco (RM).
Vorrei pescare a spinning per insidiare delle belle trote fario.
Il problema è quale rotante scegliere?quale grammatura va usata o che numero va usato?
Quali sono le caratteristiche importanti del fiume che ti permettono di scegliere l'artificiale giusto?

#2 phobos85

phobos85

    futuro bannato

  • Gold Member
  • 1144 Post:
  • LocalitàIgnota
  • Tecnica: 2012 Only Pam
  • Provenienza: Vigasio Verona

Postato 14 July 2011 - 22:47 PM

vai sui martin, n°6 o n°9, se ci sono big anche n°12. il color vespa è il mio preferito, ma funzionano bene anche i rossi paletta dorata, o paletta ramata....

comunque il colore, a parte che per la visibilità in acque velate, non è che influisca piu di tanto.... secondo me.

#3 sampei_94

sampei_94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: striscio-spinning
  • Provenienza: Paliano (FR)

Postato 15 July 2011 - 08:33 AM

ah ok,invece se sceglierò dei meeps,quale è la misura da usare?

#4 magicspin

magicspin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Guidonia (RM)

Postato 15 July 2011 - 08:46 AM

per quanto riguarda il peso dipende molto dalla profondità del fiume, in questo periodo l'aniene è un pò basso,
parti con i martin 9 e vedi se riesci a farlo lavorare bene, se tocca o pesa troppo scendi di misura, prova con mepps 2 o 3.
i colori sono i soliti, martin giallo o rosso e mepps nelle varie colorazioni.
Spinning Club Italia Sez. Roma! C&R for ever!!

#5 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 15 July 2011 - 09:05 AM

Puntualizzando: se peschi a salire usa Mepps Aglia (nn.2 e 3) gold con acque chiare e, eventualmente, anche Black Fury (neri a pois gialli) sempre nn.2 e 3. Se c'è acqua e peschi a sendere vanno bene i Martin che ti hanno già consigliato.
Federico Ielli

#6 Kugel

Kugel

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: basso lazio

Postato 19 July 2011 - 11:35 AM

I miei favoriti sono i martin vespa gialli.oltre che della profondità tieni anche conto della corrente.i rotanti con paletta sull asse lavorano meglio in corrente. Attenzione a non far lavorare gli artificiali troppo sul fondo della buca.....in questo periodo le fario stazionano un po più in superficie quindi non esagerare con il peso un 6 dovrebbe andare...IMHO

#7 sampei_94

sampei_94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: striscio-spinning
  • Provenienza: Paliano (FR)

Postato 19 July 2011 - 11:58 AM

Grazie per le risposte ben dettagliate che mi avete dato.
Ho visto che la maggior parte di voi usa martin.
Ma da quello che ho capito è vero che il numero scritto sui meeps indica la grandezza della paletta e invece il numero scritto siu martin indica la grammatura?
Se ho ragione dei meeps n°1-2-3 a che numero(grammatura) di martin corrispondono?

#8 magicspin

magicspin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Guidonia (RM)

Postato 19 July 2011 - 13:18 PM

se non erro il mepps 1 pesa sui 3 o 4 gr,
il 2 è sui 6 o 7 gr e il 3 sui 9 o 10 gr,

il maritn invece rappresenta il peso complessivo del rotante.
Spinning Club Italia Sez. Roma! C&R for ever!!

#9 Argoilgrande77

Argoilgrande77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verolanuova (BS)

Postato 19 July 2011 - 14:27 PM

Sul sito di LaMincio portano queste misure, dovrebbero essere corrette.
mis.00 gr 1,5
mis. 0 gr 2
mis. 1 gr 3,5
mis. 2 gr 4,5
mis. 3 gr 6,5
mis. 4 gr 8

ciao!!

#10 velofly

velofly

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: mosca, spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 20 July 2011 - 10:53 AM

se sono i primi che usi prova i 2 grandi classici!

1 bel meps argento o oro con i puntini rossi neri o blu, o lo spettacolare black fury.
1 bel martin argento con la coda sul'ancoretta

il martin tiene un po meglio il fondo nelle correnti, il meps è un po più da acqua lenta.
misure in rapporto alla dimensione delle trote, io non ho mai guardato il peso, la trota vede un volume e sente una vibrazione. il peso influisce solo sul lancio, poi una volta in acqua sono paletta e forma che comandano. come inizio sceglili lunghi come la testa delle trote che vuoi prendere, e più o meno ci sei con l'80% delle trote.

in generale: peso elevato+paletta piccola fa un artificiale da fondo che tiene anche le correnti, peso leggero+paletta larga fa un'artificiale da superficie e poca corrente. in commercio ci sono infiniti tipi di palette, 4o5 modi di attaccrle all'artificiale, in combinazione a piombi di forma e grammatura diversi. capita spesso che non sai come andrà veramente fin che non lo provi. quindi si deve provare.

ps: ho catturato bene anche con i vibrax, hanno un movimento particolare. come fattura se paragonati ai primi sembrano dei rotanti pessimi, girano lenti e male in certe situazioni, però alla fine i pesci ci danno..

Questo post è stato modificato da velofly: 20 July 2011 - 11:00 AM


#11 sampei_94

sampei_94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: striscio-spinning
  • Provenienza: Paliano (FR)

Postato 21 July 2011 - 13:15 PM

Ok adesso si che ho capito,vi ringrazio dei post! :smile:

#12 fiacco

fiacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: spinning??
  • Provenienza: roma

Postato 24 July 2011 - 15:01 PM

Ho iniziato da pochissimo ma frequentando solo ed esclusivamente quei posti posso darti delle info dettagliate.
la prima riguarda i pesci:
quelle che chiami "delle belle trote fario" difficilmente le troverai, fino ad un mese fa c'erano parecchie fario sottomisura, divertenti ma vista l'aggressività con cui attaccano l'artificiale, si rischia di danneggiarle in fase di slamatura.
Potrai trovare qualche trota di allevamento rimasta dalla seconda aperura......tutto qui.
Certo incappare in qualche bell'esemplare uscito da chissà dove può sempre capitare, ma essendo un tratto molto "trafficato" la vedo dura...
Per quanto riguarda i rotanti da utilizzare, io ti consiglio i semplici mepps del 2 argento o i martin vespa del 6.

#13 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 24 July 2011 - 18:06 PM

Dalla pescata che ho fatto io, direi che gli artificiali nemmeno entrano nella bocca delle trote di quelle zone :blink: ...sono TUTTE sorprendentemente piccole :doubt: ! Difatti mi piace il luogo, in mezzo alla natura, incontaminato, ma non tanto pescarci (prendere una trota di 15 centimetri lì, che comunque è palesemente sotto misura, è così raro che la soddisfazione credo sia come quella di prenderne una di 60 negli altri corsi d'acqua :unsure: )

#14 pech

pech

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 150 Post:
  • Localitàsettimo milanese(mi)
  • Tecnica: Carpfishing-Spinning
  • Provenienza: settimo milanese(mi)

Postato 05 August 2011 - 07:48 AM

I vibrax non li nomina nessuno? :D Io ho quasi tutti vibrax che riducono anche la torsione del monofilo, ho fatto moltissime catture con il Whisperer ( sempre se si scrive cosi :lachtot: )
Che ha il corpo Arancio Fluo e la paletta martellata argento. Colorazioni Fluo sono molto buone in zone di pesca con corrente accesa, dove il pesce non può stare a controllare la preda individuata più di tanto. :twisted:
Ho iniziato da poco a pescare in torrente, ma do le basi a molti pescatori della zona hahah :lachtot:
NO KILL!
Posted Image
A.S.D.V il bersagliere <3

Ex. pech mini sampei!

#15 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 05 August 2011 - 22:19 PM

Dalla pescata che ho fatto io, direi che gli artificiali nemmeno entrano nella bocca delle trote di quelle zone :blink: ...sono TUTTE sorprendentemente piccole :doubt: ! Difatti mi piace il luogo, in mezzo alla natura, incontaminato, ma non tanto pescarci (prendere una trota di 15 centimetri lì, che comunque è palesemente sotto misura, è così raro che la soddisfazione credo sia come quella di prenderne una di 60 negli altri corsi d'acqua :unsure: )

Tutte non direi,ci sono anche le belle,quella che ho preso io sull'Aniene era una trentina di cm abbondanti e anche abbastanza grassa,certo sicuramente non sono facili da trovare magari devi cercare nelle buche un pò profonde,poi quelle che sono scampate ai primi mesi dell'apertura sono le più furbe sicuramente,comunque io preferirei cappottare davanti a delle vere trote selvatiche rispetto che prenderne tante nei primi giorni di immissione...

Ritornando in topic,i livelli dei fiumi adesso sono abbastanza bassi per cui io credo che puoi andare tranquillo anche coi martin da 6 grammi senza salire di più con le misure dei rotanti a meno che trovi delle pozze belle profonde e hai bisogno di scendere più a fondo ma non credo.Per le marche martin,mepps e vibrax sono raccomandate da tutti e vai sul sicuro,però anche i rotanti del decathlon geologic vanno bene e costano poco...Poi rivaluta anche l'uso della testina piombata col falcetto,è un'esca abbastanza anti-incaglio anche,poi a me personalmente il falcetto a trote mi ha sempre ispirato,lo usavo anche al laghetto col vetrino...
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi