Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

trota torrente como


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 IlPesceGatto

IlPesceGatto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 167 Post:
  • Tecnica: PAF,ledger,pass
  • Provenienza: Monza

Postato 13 July 2011 - 14:57 PM

ciao tutti, volevo sapere se qualcuno di voi pesca trote in torrente nella zona lago di como...ho sempre pescato trote in torrente però sul lago di como non saprei dove andare a trovare dei torrenti con delle trote...io faccio sempre pesca no kill...qualcuno sa suggerirmi qualche torrente? va bene sia il ramo di como che quello di lecco :) grazie a tutti!
"E' quando il galleggiante si muove, o quando il cimino inizia a tremare, che iniziano le vere emozioni che durano fino al momento del rilascio, ma rimangono indelebili nella nostra memoria"

#2 (Pedro)

(Pedro)

    Esperto pesca grandi laghi

  • Gold Member
  • 142 Post:
  • LocalitàBulgarograsso CO
  • Tecnica: alla sonda e tirette
  • Provenienza: Bulgarograsso CO

Postato 16 July 2011 - 06:43 AM

Nella zona di Como c'è la riserva del torrente Breggia (no kill) :
-----------------------------
12.4. LA RISERVA SUL TORRENTE BREGGIA
Sul torrente Breggia è istituita una riserva turistica “NO KILL”di pesca alla trota, gestita dall’APS
COMO FIPSAS.
Delimitazione: dal ponte in località “Bennet” verso monte fino al Ponte della Dogana, come
segnalato da apposite tabelle.
Periodo di pesca: dal 1 gennaio al 31 dicembre.
Giorni di pesca: tutti giorni della settimana
Tecniche di pesca consentite: pesca a mosca con coda di topo e spinning con esche artificiali.
Obbligo di utilizzo di ami senza ardiglione o con ardiglione schiacciato.
Immissioni di materiale ittico: immissioni periodiche di trote adulte.
Per pescare nella riserva non occorre munirsi del tesserino provinciale segnapesci.
Permessi di pesca (per associati FIPSAS):
- Permesso annuale: Costo € 40,00. Disponibile presso i negozi di articoli da pesca della provincia di Como. Validità 12 mesi dal giorno del rilascio.
- Permesso giornaliero: Costo € 5,00. Disponibile presso i negozi di articoli da pesca della provincia di Como


Altri torrenti:

Normativa: 12.1 TEMPI E LE MODALITÀ DI PESCA
Per pescare nelle acque di tipo B bisogna avere il tesserino provinciale segnapesci.
La pesca è consentita da un’ ora prima del levar del sole dell’ultima domenica di febbraio fino ad
un’ora dopo il tramonto della prima domenica di ottobre e limitatamente ai giorni di domenica,
lunedì, giovedì e sabato, nonché il 25 aprile, il 1 maggio, il 2 giugno e il 15 agosto.
Dalla seconda domenica di ottobre alla terza domenica di febbraio la pesca nelle acque di tipo B è
limitata alle gare e alle manifestazioni di pesca disputate nei campi gara utilizzabili anche durante il
periodo invernale, come individuati al punto 12.2.
La pesca è consentita solo nelle ore diurne ed esclusivamente con la canna da pesca. E’ ammessa
una sola canna per pescatore, armata con un massimo di tre esche naturali e artificiali.
E’ obbligatorio usare ami senza ardiglione o con ardiglione schiacciato (con esclusione dei tratti
assegnati in concessione all’A.P.S. – F.I.P.S.A.S., dove si può pescare anche con ami provvisti di
ardiglione perché vengono effettuate semine di trote adulte “pronta cattura”).
E’ vietato utilizzare o detenere larve di mosca carnaria (cagnotti)
E’ vietato pasturare in qualsiasi forma.
E’ vietato pescare dai ponti.
L’uso di lenze con piombo terminale (sistema a “camolera”) è consentito a partire dal 30 aprile.


12.2. I TRATTI AFFIDATI IN CONCESSIONE ALL’A.P.S.-F.I.P.S.A.S
Tutti i tratti di torrente dove si possono svolgere gare di pesca sono stati affidati in concessione
all’A.P.S. – F.I.P.S.A.S.”.
Questi tratti sono così individuati:
Torrente Albano – Comune di Dongo, dalla foce al ponte sulla vecchia Regina (campo gara
utilizzabile anche nel periodo invernale)
Torrente Albano – Comune di Garzeno, dall’immissione nel bacino della Reggea al ponte di
Lanciò
Torrente Breggia: dal ponte in località Bennet al confine italo-svizzero
Torrente Lambro – Comune di Pontelambro, dal campo sportivo al piede della briglia di
derivazione della “Roggia Molinara”
Torrente Lambro – Comuni di Canzo-Asso, dalla stazione ferroviaria al ponte “Oscuro”.
“dell’USSL”
Torrente Liro – Comune di Gravedona, dalla foce alla località denominata “Platani Riprese”
(campo gara utilizzabile anche nel periodo invernale)
Torrente Serio – Comune di Acquaseria, dal ponte sulla statale alla seconda briglia verso monte
Torrente Senagra - Comune di Grandola ed Uniti– dalla buca del “Cion” al ponte in località
“Vecchia Chioderia”.
Torrente Soldo – Comune di Valsolda, dal ponte di Castello alla confluenza posta circa 300 metri a
monte
Torrente Telo di Osteno – comune di Laino, dalla località “Burgantun” alla località “Burgant
della Minica”.
17
Torrente Cuccio – Comune di Porlezza, dal ponte sulla strada provinciale per Osteno alla centrale
Enel (campo gara utilizzabile anche nel periodo invernale).
L’ esercizio della pesca all’interno di questi tratti, al di fuori del periodo di svolgimento delle gare
di pesca, è libero a tutti i pescatori associati alla F.I.P.S.A.S, o alla A.R.C.P o all’U.N.P.E.M.
12.3 LA RISERVA TURISTICA SUL TORRENTE SENAGRA
La riserva turistica si trova sul torrente Senagra , a partire dal ponte della “Vecchia Chioderia” fino
alla località denominata Sass Curbee.
La riserva è gestita dall’APS. Como - FIPSAS, che effettua periodiche immissioni di trote adulte
“pronta cattura”. Per pescare in questo tratto, occorre acquistare un apposito permesso giornaliero,
in distribuzione presso tutti i negozi di articoli da pesca della provincia di Como e, sul posto, presso
l’agriturismo “Vecchia Chioderia”.


Informazioni tratte dal regolamento di pesca dilettantistica anno 2011 in provincia di Como

Ciao!
Pescare...........non si finisce mai d' imparare!!!
By Pedro
;-)
Giordaloco... sarai sempre tra noi!!

#3 gillo

gillo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 143 Post:
  • Localitàcomo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Lurate Caccivio

Postato 16 July 2011 - 09:41 AM

ciao io vado ognitanto sul fiume telo ,sia sul lato che esce ad Argenio sia quello sul lato che sfocia a osteno nel lago di lugano bel fiume un po piccolino ma ci trovi anche belle sorprese ciao C&R mi raccomando
il pike e il re dei laghi il bass e il re degli stagni la trota e la regina dei torrenti jenna jemanson che tipo di regina he?

#4 IlPesceGatto

IlPesceGatto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 167 Post:
  • Tecnica: PAF,ledger,pass
  • Provenienza: Monza

Postato 16 July 2011 - 18:03 PM

grazie mille! ovvio C&R sempre!!! se no addio a qst paradisi :)
"E' quando il galleggiante si muove, o quando il cimino inizia a tremare, che iniziano le vere emozioni che durano fino al momento del rilascio, ma rimangono indelebili nella nostra memoria"

#5 IlPesceGatto

IlPesceGatto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 167 Post:
  • Tecnica: PAF,ledger,pass
  • Provenienza: Monza

Postato 16 July 2011 - 18:07 PM

ciao io vado ognitanto sul fiume telo ,sia sul lato che esce ad Argenio sia quello sul lato che sfocia a osteno nel lago di lugano bel fiume un po piccolino ma ci trovi anche belle sorprese ciao C&R mi raccomando

grazie mille x le info :) ma il torrente di argegno è zona fipsas? si può risalire facilmente a piedi? grazie!
"E' quando il galleggiante si muove, o quando il cimino inizia a tremare, che iniziano le vere emozioni che durano fino al momento del rilascio, ma rimangono indelebili nella nostra memoria"

#6 gillo

gillo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 143 Post:
  • Localitàcomo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Lurate Caccivio

Postato 17 July 2011 - 14:03 PM

io ce lo ma non mi sembra sia zona fipsas ,si si si puo risalire abbastanza bene pero non da argegno devi gia risalire un po verso la val d' Intelvi poi punti buoni ce ne sono anche parecchi ...... non te li scrivo quelli che conosco io se no che gusto ce a scoprire la buca giusta ........ciao fammi sapere se prendi qualcosa di bello ciao
il pike e il re dei laghi il bass e il re degli stagni la trota e la regina dei torrenti jenna jemanson che tipo di regina he?

#7 Perch

Perch

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Tecnica: Spinning-striscio
  • Provenienza: Meda (mi)

Postato 21 April 2016 - 19:50 PM

perche non si puo da argegno?


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi