Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

COME MODIFICARE LA PASTURA


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 10 July 2011 - 10:12 AM

:smile: ho ricevuto tramite mp la richiesta di poter modificare la pastura...ossia renderla meno friabile dopo il lancio, e mi sembra doveroso rispondere anche a tutti gli altri...
se abbiamo la pastura che si schioglie rapidamente, anche dopo impastata possiamo modificarla con la semplice aggiunta di PV1 nella quantità non superiore del 20/25% sempre in base alla quantità..se non abbiamo del PV1 basta aggiungere dello zucchero che farà da legante ( 500gr in 2 kg. di pastura) ...se anche lo zucchero non è a disposizione..abbiamo la possibilità di aggiungere della bentonite in polvere( nei negozi di pesca è in vendita)...se non abbiamo con noi nessuno di questi ingredienti...la situazione non è tragica, basta cercare nel nostro luogo di pesca qualche mucchio di terra di talpa e mescolarla alla pastura amalgamando bene il tutto....se siamo così sfortunati a non avere almeno una di queste cose....behhhhh allora torniamo a casa e riproviamo il giorno dopo... :lachtot: :lachtot: :lachtot: ciao gabri

#2 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 10 July 2011 - 13:49 PM

Garibaldi, scusa la domanda 'sciocca', ma la bentonite che vendono è praticamente la lettiera dei gatti?

CIao
Benny
39 40 anni

#3 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 10 July 2011 - 17:08 PM

Garibaldi, scusa la domanda 'sciocca', ma la bentonite che vendono è praticamente la lettiera dei gatti?

CIao
Benny


:mrgreen: grossomodo è quella, ma macinata a polvere e pura non come quella della lettiera per gatti che è un misto
ma in mancanza di altro si può usare anche quella cercando di schiacciare il più possibile i granini... :mrgreen: :mrgreen: tutto a risparmio.... :lachtot: :lachtot:

#4 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 10 July 2011 - 18:39 PM

Garibaldi, scusa la domanda 'sciocca', ma la bentonite che vendono è praticamente la lettiera dei gatti?

CIao
Benny


OT gabri adesso sei Garibaldi ?
saluti

The Legend

#5 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 10 July 2011 - 18:57 PM

OT gabri adesso sei Garibaldi ?


:mrgreen: :mrgreen: si sono passato di grado.... :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot:

#6 manuel28

manuel28

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 271 Post:
  • Tecnica: trota e passata
  • Provenienza: arezzo

Postato 25 January 2012 - 19:14 PM

scusate se riapro ragazzi, ma ritenevo meno giusto aprire un nuovo topic. secondo voi per pescare in arno aretino carassi, pesci gatto, e carpette, va bene questa pastura fai da te?
-2kg di pane grattugiato
-100 grammi di parmigiano
-1 barattolo di mais
-500 grammi di farina di mais
zucchero per legare il tutto
che ne dite? una cosa.. per grattugiare grosse quantitò di pane come in questo caso due chili voi cosa usate?

#7 (Pedro)

(Pedro)

    Esperto pesca grandi laghi

  • Gold Member
  • 142 Post:
  • LocalitàBulgarograsso CO
  • Tecnica: alla sonda e tirette
  • Provenienza: Bulgarograsso CO

Postato 25 January 2012 - 21:46 PM

Per quello che mi ricordo carassi e carpe amano pasture abbastanza dolci (a meno che col passare degli anni abbiano cambiato i gusti) comunque se vuoi confezionare una pastura specifica devi inserire ingredienti come: biscotto macinato, pastoncino giallo o rosso, farina di arachidi, semi di canapa tostata, essenza di anice, pane macinato, latte in polvere, ecc., praticamente fai prima ad acquistarla pronta che a recuperare tutti gli ingredienti che poi vanno inseriti con percentuali ben precise per dare la giusta consistenza aromatica e fisica alla pastura.

Ciao!!
Pescare...........non si finisce mai d' imparare!!!
By Pedro
;-)
Giordaloco... sarai sempre tra noi!!

#8 manuel28

manuel28

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 271 Post:
  • Tecnica: trota e passata
  • Provenienza: arezzo

Postato 25 January 2012 - 22:49 PM

in effetti con tutti questi ingredienti conviene davvero comprarla già fatta. però magari una già comprata con cosa la posso ingrandire per aumentarne la quantità? pane grattugiato e formaggio?

Questo post è stato modificato da manuel28: 25 January 2012 - 22:49 PM


#9 (Pedro)

(Pedro)

    Esperto pesca grandi laghi

  • Gold Member
  • 142 Post:
  • LocalitàBulgarograsso CO
  • Tecnica: alla sonda e tirette
  • Provenienza: Bulgarograsso CO

Postato 25 January 2012 - 23:19 PM

Per aumentarne la quantità, operazione sconsigliata su prodotti già pronti, puoi aggiungere del pane tostato macinato fine se intendi utilizzarla morbida che si sfalda scendendo in acqua, nella dose di mezzo kg. di pane per 1 kg. di pastura, oppure se peschi in acqua corrente e la vuoi far lavoreare bene sul fondo, puoi mettere la terra di talapara nella stessa quantità del pane tostato.

PS: La terra di talpara altro non è che il cumulo che la talpa fa in mezzo ai prati, è una terra generalmente grassa e senza sassi che si presta come legante per le pasture da fondo in acque correnti consentendo d'inserire anche dei vermi a pezzi o bigattini.

Comunque io, piuttosto che tagliare una pastura pronta ne utilizzo in minore quantità, lo scopo della pastura è di attrarre il pesce con i suoi aromi, non di sfamarlo altrimenti non mangerà più all'esca che gli viene presentata.

Ciao!

Questo post è stato modificato da (Pedro): 25 January 2012 - 23:20 PM

Pescare...........non si finisce mai d' imparare!!!
By Pedro
;-)
Giordaloco... sarai sempre tra noi!!

#10 manuel28

manuel28

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 271 Post:
  • Tecnica: trota e passata
  • Provenienza: arezzo

Postato 26 January 2012 - 15:10 PM

hai ragione sul fatto che non deve sfamare i pesci, però se faccio tre ore di pesca invece di comprarne 4 kg ne compro duie e allungo la pastura, altrimenti con soli due kg non ce la faccio a mantenere il pesce in pastura. al posto della terra di talpa si può usare anche il terriccio dei fiori oppure no?

#11 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 26 January 2012 - 19:49 PM

hai ragione sul fatto che non deve sfamare i pesci, però se faccio tre ore di pesca invece di comprarne 4 kg ne compro duie e allungo la pastura, altrimenti con soli due kg non ce la faccio a mantenere il pesce in pastura. al posto della terra di talpa si può usare anche il terriccio dei fiori oppure no?


:mrgreen: meglio di no usa se puoi la terra anzichè allungare la pastura con pane e formaggio....meno trovano da mangiare e più probabilità hai che mangino la tua esca..la terra la puoi trovare anche nei negozi di pesca...molti la chiamano terra ventilata...oppure vai in un campo e ne setacci un po e sei a posto... :mrgreen: :mrgreen:

#12 manuel28

manuel28

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 271 Post:
  • Tecnica: trota e passata
  • Provenienza: arezzo

Postato 26 January 2012 - 20:16 PM

ho capito gabribabi, quindi meglio aggiungere solamente terra setacciata. una domanda.. qualora voglia utilizzare lo zucchero come legante, come lo impiego? nel senso, lo aggiungo prima di iniziare a immettere acqua oppure quando la pastura inizia a legare dopo l'aggiunta dell'acqua?

#13 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 29 January 2012 - 10:03 AM

ho capito gabribabi, quindi meglio aggiungere solamente terra setacciata. una domanda.. qualora voglia utilizzare lo zucchero come legante, come lo impiego? nel senso, lo aggiungo prima di iniziare a immettere acqua oppure quando la pastura inizia a legare dopo l'aggiunta dell'acqua?


:mrgreen: mettilo subito a pastura asciutta....bagnala una volta mescola bene, poi dopo circa 20 minuti un'altra ripassata e al bisogno un po di acqua.
le quantità sono date dalla velocità della corrente e dalla quantità di pastura, per 3 kg. 250 gr di zucchero va più che bene...ciao gabri :mrgreen:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi