Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Chironomus come esca


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 teoZ

teoZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 89 Post:
  • Localitàcesano boscone (MI)
  • Tecnica: Sampeischool:)
  • Provenienza: Cesano Boscone (MI)

Postato 08 July 2011 - 18:10 PM

Ciao a tutti, da amatore degli acquari, oltre che pescatore mi chiedevo se qualcuno di voi usasse attivamente le larve di chironomus, magari legate in qualche pastura, considerata la taglia delle larve? Non ci avevo pensato fin d'ora ma dato il livello di ghiottoneria dei ciprinidi e non solo per questa larva potrebbe essere una buona idea ( magari si usa alla grande e sono io che non sono informato, probabile!)
Sicuramente mi vien da pensare che il momento migliore per usarla non oltrepassi il mese di maggio, il periodo in cui i pesci forse sono più abituati a reperirla in natura...ma per il resto...se avete delle idee, le seguirei con gran piacere!

Ciao e Grazie a tutti!

Teo

Se vuoi essere felice per un giorno ubriacati, se vuoi essere felice per un'anno trovati una donna da amare, se vuoi essere felice per tutta la vita, impara a pescare

#2 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 08 July 2011 - 19:18 PM

Si usa eccome. Forse l'hai già sentita col nome di fouillis o ver de vase e da quanto ho sentito sembra che se innescata a regola d'arte sia formidabile.

Mi sa che tu parli però del ver de vase secco, giusto?

Questo post è stato modificato da Pescadur: 08 July 2011 - 19:23 PM

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#3 teoZ

teoZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 89 Post:
  • Localitàcesano boscone (MI)
  • Tecnica: Sampeischool:)
  • Provenienza: Cesano Boscone (MI)

Postato 08 July 2011 - 19:25 PM

Si si ver-da vase, solo che per ora ne ho usati a tonnellate ma solo per gli acquari, sia per salamandre che pesci che gamberi e granchi...l'unica cosa che mi lascia molto perplesso è l'innesco, nel senso che i cubetti o cuboni congelati che prendo io, sono di larve molto piccole, non innescabili su alcun amo, a meno che non esistano larve di chironomus più grosse che in realtà non conosco...in alternativa pensavo a inserirne una quantità abbondante in una pastura da innesco e da fondo...magari con un paio di uova che leghino. che ne dici?

Se vuoi essere felice per un giorno ubriacati, se vuoi essere felice per un'anno trovati una donna da amare, se vuoi essere felice per tutta la vita, impara a pescare

#4 teoZ

teoZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 89 Post:
  • Localitàcesano boscone (MI)
  • Tecnica: Sampeischool:)
  • Provenienza: Cesano Boscone (MI)

Postato 08 July 2011 - 19:26 PM

ti ho anticipato, intendevo congelato, da far decongelare

Se vuoi essere felice per un giorno ubriacati, se vuoi essere felice per un'anno trovati una donna da amare, se vuoi essere felice per tutta la vita, impara a pescare

#5 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 08 July 2011 - 19:33 PM

Come innesco solo vivi, morti magari in pastura possono essere molto buoni. Ma quanto li paghi?

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#6 teoZ

teoZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 89 Post:
  • Localitàcesano boscone (MI)
  • Tecnica: Sampeischool:)
  • Provenienza: Cesano Boscone (MI)

Postato 08 July 2011 - 19:37 PM

eh in generale non sono a buon mercato, diciamo che io comprandoli quasi all'ingrosso, per 4 acquari, li pago attorno ai 30 euro al kilo ( di solito li prendo in pacchi da 10-20 tavolette da 100gr)...quindi non è di sicuro un aggiunta da fare così di frequente alle pasture...è che vivi proprio non saprei come innescarli, se non forse legandoli con un minimo di colla.

Se vuoi essere felice per un giorno ubriacati, se vuoi essere felice per un'anno trovati una donna da amare, se vuoi essere felice per tutta la vita, impara a pescare

#7 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 08 July 2011 - 19:51 PM

ad arte su ami del 22-24 i più grossi ci dovrebbero stare

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#8 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 09 July 2011 - 08:24 AM

:smile: ne avevamo già parlato di questo...
http://www.pescanetw...he-alternative/

l'uso del ver de vase o fouille nelle pescate viene usato...ed è un'esca micidiale per tutti i tipi di pesce..ci sono negozi di pesca che possono reperire sia fouille che ver de vase....solo che il fouille viene usato per pasturazione, mentre il ver de vase va innescato...
il fouille per la pasturazione deve essere messo in terra di talpa bagnata...e usata come una pastura normale...palle e via..ricordarsi che non va mai messo in pastura....morirebbe all'istante.. :smile: :smile: ciao gabri

#9 teoZ

teoZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 89 Post:
  • Localitàcesano boscone (MI)
  • Tecnica: Sampeischool:)
  • Provenienza: Cesano Boscone (MI)

Postato 09 July 2011 - 14:15 PM

Grazie mille Gabribabi e mi scuso per il post doppiato, ne avevo fatto ricerca ma forse ho sbagliato il campo di ricerca...ciao!

Questo post è stato modificato da teoZ: 09 July 2011 - 14:15 PM


Se vuoi essere felice per un giorno ubriacati, se vuoi essere felice per un'anno trovati una donna da amare, se vuoi essere felice per tutta la vita, impara a pescare

#10 Kekko1

Kekko1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Tecnica: bolognese/fondo
  • Provenienza: San Felice a Cancello (CE)

Postato 09 July 2011 - 14:54 PM

Come va innescato? a casa sono riuscito ad avviare un allevamento per il mio acquario

#11 teoZ

teoZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 89 Post:
  • Localitàcesano boscone (MI)
  • Tecnica: Sampeischool:)
  • Provenienza: Cesano Boscone (MI)

Postato 09 July 2011 - 15:00 PM

eh di sicuro questo punto tocca scegliere non il chironomus he uso anche io per i cipri da acquario ma larve di chironomidi più grandi, ver da vase....ami piccoli gamo sottile e lungo immagino...

Se vuoi essere felice per un giorno ubriacati, se vuoi essere felice per un'anno trovati una donna da amare, se vuoi essere felice per tutta la vita, impara a pescare

#12 Kekko1

Kekko1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Tecnica: bolognese/fondo
  • Provenienza: San Felice a Cancello (CE)

Postato 09 July 2011 - 15:05 PM

Infatti i chironomus che allevo sono sottili e corti, impossibili da innescare

#13 teoZ

teoZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 89 Post:
  • Localitàcesano boscone (MI)
  • Tecnica: Sampeischool:)
  • Provenienza: Cesano Boscone (MI)

Postato 09 July 2011 - 15:12 PM

esatto, gli stessi che compro a frotte, me ne vendi un po a prezzo invitante? :), a parte tutto, bisogna cercare i chironomidi più grossi, o ver de vase, nei caccia e pesca o da qualche fornitore o amico acquariologo...

Questo post è stato modificato da teoZ: 09 July 2011 - 15:12 PM


Se vuoi essere felice per un giorno ubriacati, se vuoi essere felice per un'anno trovati una donna da amare, se vuoi essere felice per tutta la vita, impara a pescare

#14 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 09 July 2011 - 18:35 PM

Come va innescato? a casa sono riuscito ad avviare un allevamento per il mio acquario


:mrgreen: se è fouille....i francesi di solito riescono a fare mazzetti di 5/6 fili e legarli assieme...ma tu non ci provare è una cosa da fuori di testa :mrgreen: :mrgreen:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi