Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

SHIMANO EXAGE 2500 RB


  • Please log in to reply
23 risposte a questo topic

#1 Bons_BS

Bons_BS

    Acquaiuolo

  • Gold Member
  • 1232 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Zone

Postato 06 July 2011 - 12:42 PM

Ciao ragazzi volevo un vostro parere per il mulinello SHIMANO EXAGE 2500 RB, vorrei inpiegarlo per lapesca a spinning generica diciamo, leggera e media....

Grazie a tutti in anticipo...
Posted Image

#2 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 06 July 2011 - 12:53 PM

vai tranquillo!

P.S. prendilo a frizione anteriore
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#3 lucagenesis

lucagenesis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 354 Post:
  • Tecnica: Ledgering - Spinning
  • Provenienza: Piacenza

Postato 06 July 2011 - 12:54 PM

vai tranquillo!

P.S. prendilo a frizione anteriore


se non puoi prenderti mulinelli di fascia superiore è sicuramente un buon attrezzo...anche secondo me la friz anteriore è meglio!

#4 giangio84

giangio84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Roma

Postato 06 July 2011 - 17:47 PM

sicuramente un ottimo mulinello entry level!

#5 Bons_BS

Bons_BS

    Acquaiuolo

  • Gold Member
  • 1232 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Zone

Postato 07 July 2011 - 12:05 PM

Come mai frizione anteriore e non posteriore?
se comunque avete altri modelli da suggerire sono sempre ben accetti...
Posted Image

#6 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 07 July 2011 - 12:25 PM

Frizione anterioren o posteriore , de gustibus
saluti

The Legend

#7 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 07 July 2011 - 13:15 PM

pare che la frizione anteriore sia piu' precisa (come taratura) e, parlo di pesci grossi,soprattutto di mare, con la frizione posteriore rischi di storcere l'alberino all'interno del mulinello.
PS ti auguro che ti succeda :wink:

#8 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 07 July 2011 - 17:16 PM

PS ti auguro che ti succeda :wink:

:???:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#9 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 07 July 2011 - 17:31 PM

pare che la frizione anteriore sia piu' precisa (come taratura) e, parlo di pesci grossi,soprattutto di mare, con la frizione posteriore rischi di storcere l'alberino all'interno del mulinello.
PS ti auguro che ti succeda :wink:

non vorrei essere frainteso, intendo dire che gli auguro di agganciare un grosso pesce di mare e di riuscire a catturarlo, anche se c'é il rischio di storgere l'alberino del mulo :smile:

#10 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 07 July 2011 - 17:55 PM

non vorrei essere frainteso, intendo dire che gli auguro di agganciare un grosso pesce di mare e di riuscire a catturarlo, anche se c'é il rischio di storgere l'alberino del mulo :smile:


in effetti adesso è più chiaro :mrgreen: :mrgreen:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 July 2011 - 01:39 AM

ragasss, calma... nello spinning la frizione anteriore e' un vantaggio, meccanicamente e' molto piu' fluida e resistente grazie ai dischi di maggiore diametro e direttamente sulla bobina.

ottimo modello, ma a che canna lo abbini? il 2500 va bene fino a 2.10



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 Bons_BS

Bons_BS

    Acquaiuolo

  • Gold Member
  • 1232 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Zone

Postato 08 July 2011 - 22:16 PM

Si penso di abbinarla ad una canna del genere e anche per lancio leggero tipo martin 3 e cose simili-
Comunque ho cercato exage con la frizione anteriore ma niente, allora ho preso il mitchel avocet gold 3.... sicuramente avrò fatto una porcheria... però almeno ha la frizione anteriore.... ah ah ah... :mrgreen:
Posted Image

#13 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 July 2011 - 23:56 PM

Si penso di abbinarla ad una canna del genere e anche per lancio leggero tipo martin 3 e cose simili-
Comunque ho cercato exage con la frizione anteriore ma niente, allora ho preso il mitchel avocet gold 3.... sicuramente avrò fatto una porcheria... però almeno ha la frizione anteriore.... ah ah ah... :mrgreen:


per usi leggeri va bene, la bobina e' veloce da cambiare (la mitchell usa i corpi bobina a cambio rapido) ma va fissata bene, scordati robustezza.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#14 Bons_BS

Bons_BS

    Acquaiuolo

  • Gold Member
  • 1232 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Zone

Postato 09 July 2011 - 11:36 AM

In che senso scordati la robustezza? fiacco?
Posted Image

#15 akira fudo

akira fudo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 298 Post:
  • Localitànovara
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: novara

Postato 09 July 2011 - 22:12 PM

A quel punto potevi fare un pensierino sul mag pro advance sempre mitchell ora lo trovi a un prezzo molto basso sotto le 50 euro.
possiedo sia mitchell mag pro 2000 e shimano rarenium 2500 prezzi fino a poco tempo fa simili caratteristiche simili a parte il maggior rapporto per il mag pro, ma alla lunga molto meglio il rarenium una pecca con misure piccole trovo difficolta' con martin usati controcorrente con correnti veloci con il rarenium

                                                                                        nac_zps2n2rf3ka-2_zpscnpqecea.jpg


#16 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 11 July 2011 - 21:09 PM

In che senso scordati la robustezza? fiacco?


tende ad andare in crisi sotto sforzo, e della vecchia serie ne ho visti una fila di sgranati

edit: sia chiaro, con usi piu' impegnativi

Questo post è stato modificato da walter: 11 July 2011 - 21:09 PM



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#17 Bons_BS

Bons_BS

    Acquaiuolo

  • Gold Member
  • 1232 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Zone

Postato 11 July 2011 - 22:44 PM

Ah ok perfetto... vi saprò dire... speriamo tenga... ciao a tutti e grazie mille....
Posted Image

#18 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 11 July 2011 - 23:06 PM

Ah ok perfetto... vi saprò dire... speriamo tenga... ciao a tutti e grazie mille....


se fai ultralight o simili, va tranquillo :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#19 Bons_BS

Bons_BS

    Acquaiuolo

  • Gold Member
  • 1232 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Zone

Postato 19 September 2011 - 20:55 PM

Ciao ragazzi, torno a chiedervi un consiglio sempre sull'attrezzatura.
Allora vorrei prendere una canna per fare spinning abbastanza pesante, diciamo che non lancerò esce di un peso incredibile però vorrei cominciare a insidiare i lucci e a fare una pesca abbastanza selettiva nella trota laghetto puntando alle BIG.
Allora riassumendovi vorrei prendere lo shimano Exage FC dal sito della mincio, la mia intenzione era il 3000 solo che come vedrete dal sito il tremila ha una S prima della sigla FC e contiene in bobina lo stesso quantitativo di filo del 2500, mi sapete dire come mai?
E poi dite che il tremila è ancora troppo piccolo? oppure è meglio stare sul 2500?
Inoltre calcolando una spesa di 100 € quale canna consigliereste di abbinarci? se riuscite sempre dal sito mincio almeno vedo direttamente e magari faccio l'ordine da li.


Posted Image

#20 (Pedro)

(Pedro)

    Esperto pesca grandi laghi

  • Gold Member
  • 142 Post:
  • LocalitàBulgarograsso CO
  • Tecnica: alla sonda e tirette
  • Provenienza: Bulgarograsso CO

Postato 19 September 2011 - 22:24 PM

Se non sbaglio il 3000 e il 2500 hanno lo stesso corpo, cambia la bobina che nel caso del 3000 ha la "S" per far capire che ha una capienza limitata di filo, io sono del parere che se ti vuoi cimentare a lucci dovresti salire almeno al 4000, corpo più robusto e bobina più capiente e ampia, facilitando il lancio e la bilanciatura di una canna che dovrà avere un certo peso e robustezza.

Ciao!
Pescare...........non si finisce mai d' imparare!!!
By Pedro
;-)
Giordaloco... sarai sempre tra noi!!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi