Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

domanda break


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 albert

albert

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 99 Post:
  • Tecnica: catfish
  • Provenienza: Modena

Postato 29 June 2011 - 09:23 AM

ragazzi volevo capire se la montatura che faccio io è sbagliata o è solo sfiga...allora nella riva opposta del canale attacco uno spezzone di treccia nella quale infilo la boa e ci lego una girella, poi nella lenza madre ho attaccato solo una girella tripla che la legherò con uno spezzone di nylon(per fare il break) alla girella in cui ho la boa di segnalazione,infine avrò il mio terminale lungo 1-1,5m ,in cui metto un piombo da 80/100g per tenere giu l'esca, leghato alla girella tripla...sbaglio qualcosa dato che il secondo kapppottto dietro fila????

#2 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 29 June 2011 - 10:53 AM

allora...
la montatura che faccio io è fatta così:

Posted Image

molto semplice...
se vuoi puoi tenere la break di nylon di lunghezza fissa e , per distanziarti dall'ostacolo, usi un cordino di quelli da legare i pacchi (credo sia nylon anche quello)..

Al posto dell'amo singolo, puoi usare amo+ ancoretta o doppio amo..

Il fatto di cappottare non è sempre dovuto alla montatura...
La break-line non è una pesca difficile...ma non è nemmeno così scontata!
Le break vanno piazzate in punti precisi, zone di passaggio dei siluri...

Puoi anche piazzare 10 esche a casaccio...ma rendono molto di più 2-3 esche messe bene e con cura..

La pesca al siluro è fatta di cappotti e grandi soddisfazioni..
non pretendere di fare 10 pesci a sera...le prime volte, sopratutto, sarà dura catturare..
Sono tanti piccoli accorgimenti che impari con l'esperienza..

Inoltre, in questo periodo, la break-line non è la tecnica migliore per insidiare i siluri..specie dove il livello dell'acqua è basso..

Spero di esserti stato utile..e cerca di curare molto l'innesco e la fase di posizionamento dell'esca.. abbi pazienza e vedrai che i risultati arriveranno ;)
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#3 albert

albert

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 99 Post:
  • Tecnica: catfish
  • Provenienza: Modena

Postato 29 June 2011 - 11:47 AM

solitamente la innesco vicino a canneti o sotto alberelli che sporgono nel canale...che ne dici?dici che in questo periodo è meglio pescare a fondo?

#4 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 29 June 2011 - 13:25 PM

solitamente la innesco vicino a canneti o sotto alberelli che sporgono nel canale...che ne dici?dici che in questo periodo è meglio pescare a fondo?


non è tanto il fatto di piazzare l'esca vicino all'alberello..

la tua esca deve imitare un pesce in difficoltà (ed effettivamente lo è)..
Ora,dove andrebbe a finire un pesce in difficoltà..tenendo presente che non devi piazzarle in punti con meno di 1,5 m di fondo...? :idea: .. io ti ho dato lo spunto...adesso rifletti e sperimenta.... :mrgreen:

in questo periodo, senza una barca seria con un ecoscandaglio fai ben poco...
Troppo caldo, siluri apatici e immobili..

Piuttosto che stare a casa vai...con le esche a mollo può sempre arrivare la sorpresa..
Ma i numeri si fanno in altri periodi ;)

Questo post è stato modificato da Yari Chiusa: 29 June 2011 - 13:27 PM

"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#5 albert

albert

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 99 Post:
  • Tecnica: catfish
  • Provenienza: Modena

Postato 29 June 2011 - 13:43 PM

verso il fondo??oppure alla ricerca di un nascondiglio in mezzo a canneti frasche...??dai su bomber dammi una mano che tu ci sai... ;-) quando sarebbe il periodo top per pescare i glani?settembre ottobre?

#6 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 29 June 2011 - 13:58 PM

verso il fondo??oppure alla ricerca di un nascondiglio in mezzo a canneti frasche...??dai su bomber dammi una mano che tu ci sai... ;-) quando sarebbe il periodo top per pescare i glani?settembre ottobre?


và che dalle mie parti, chiamare uno "bomber", non è un gran complimento... :mrgreen: :wink:

comunque io mi son fatto un anno di cappotti prima di prendere un siluro e capire come e quando pescarlo...e non avevo nessuno che mi desse consigli..
Direi che hai avuto tutti i consigli che ti servono..e i dettagli puoi scoprirli da solo :mrgreen: ...se no non c'è gusto..

ti confermo che devi pescare a galla comunque...data la montatura.. ;-)

i periodi top sono pre e post frega, e quando le temperature cominciano a calare..
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#7 albert

albert

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 99 Post:
  • Tecnica: catfish
  • Provenienza: Modena

Postato 30 June 2011 - 09:43 AM

tu usi il bit runners??

#8 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 30 June 2011 - 10:25 AM

tu usi il bit runners??

a break? il bait runner??
mi sa che non è ben chiaro il principio della break-line allora... :rolleyes:

spiegami per bene come peschi a break...e vediamo di chiarire i tuoi dubbi...
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#9 albert

albert

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 99 Post:
  • Tecnica: catfish
  • Provenienza: Modena

Postato 30 June 2011 - 10:30 AM

ma guarda io ho dei muli con frizioni belle potenti..mettevo tutto in tiro poi chiudevo al massimo la frizione del bit e l'attivavo e le canne stavano belle piegate...invece non va bene?

#10 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 30 June 2011 - 10:43 AM

questo è il modo corretto di posizionare le canne...
Posted Image

metti la canna sul picchetto, piazzi la break, chiudi la frizione (non al massimo...in modo che se il pesce è grosso riesca a prendere filo senza rompere la canna...ma deve essere bella chiusa..), metti in tiro e aspetti..
Il filo deve essere bello teso...non deve fare la pancia... pizzicando la treccia sopra al mulinello deve suonare tipo corda di chitarra...
Ovvio che non devi tenderlo eccessivamente...per evitare di rompere la break...ma deve dare una bella botta quando sbrekka...


il bait runner, se vuoi, lo usi quando porti fuori le esche :mrgreen:

Questo post è stato modificato da Yari Chiusa: 30 June 2011 - 10:44 AM

"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#11 albert

albert

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 99 Post:
  • Tecnica: catfish
  • Provenienza: Modena

Postato 30 June 2011 - 10:48 AM

quindi gli avvisatori acustici non mi servono a niente serve mettere un campanello nel cimino tanto non prende praticamente filo...giusto?o tu gli usi?

#12 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 30 June 2011 - 10:52 AM

quindi gli avvisatori acustici non mi servono a niente serve mettere un campanello nel cimino tanto non prende praticamente filo...giusto?o tu gli usi?

se guardi bene la foto...noterai che per ogni canna, è installato un apposito segnalatore a vibrazione...
il filo non deve prenderlo...a meno che l'attrezzatura non sia a rischio rottura..
Se guardi ancora meglio, vedrai che le canne, sul cimino, hanno innestato uno star-light per individuare immediatamente su quale canna sta abboccando...
se usi un campanellino ricordati di usare lo star-light..se no, di notte, non ci capisci un chez... :mrgreen:
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#13 albert

albert

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 99 Post:
  • Tecnica: catfish
  • Provenienza: Modena

Postato 30 June 2011 - 10:57 AM

si ma io ho gli avvisatori tipo quelli per il carpfishing non quelli a vibrazione...non gli metto neanche insomma..quelli a vibrazione sai dirmi quanto costano?

#14 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 30 June 2011 - 11:03 AM

sono fatti artigianalmente...modificando degli allarmi per le porte...

se fai una bella ricerca su internet trovi le istruzioni per costruirli da solo...

il componente più difficile da reperire, in questo periodo, sono le ampolline al mercurio...in quanto le stanno rimuovendo dal mercato..
Costruendotelo da solo, con max 10 euro te lo fai...
se lo compri, il prezzo medio è di 20-30 euro l'uno in base a chi te lo fa...


mi raccomando i picchetti...non usare quelli da surf casting che si rompono al primo pesce decente... falli artigianalmente in ferro o alluminio di buon spessore...

Questo post è stato modificato da Yari Chiusa: 30 June 2011 - 11:04 AM

"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#15 albert

albert

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 99 Post:
  • Tecnica: catfish
  • Provenienza: Modena

Postato 30 June 2011 - 11:21 AM

tranquillo quelli me gli ha fatti mio padre che è un artigiano metal meccanico...sono fatti in acciaio inox e sono indistruttibili..anzi se sai che qualcuno è interessato fammi sapere quel..

#16 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 30 June 2011 - 13:50 PM

tranquillo quelli me gli ha fatti mio padre che è un artigiano metal meccanico...sono fatti in acciaio inox e sono indistruttibili..anzi se sai che qualcuno è interessato fammi sapere quel..


va bene...se me ne serviranno altri (e mi fai un buon prezzo :mrgreen: ) ti farò sapere..
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi