Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Canna traina / bolentino


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 jack121

jack121

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 85 Post:
  • LocalitàParma
  • Tecnica: ledgering - spinning
  • Provenienza: Parma

Postato 25 June 2011 - 01:59 AM

Ciao,
secondo voi è possibile utilizzare la stessa attrezzatura (canna e mulinello) per praticare sia la traina che il bolentino di profondità?
Pensavo di acquistare una canna appunto da traina con mulinello a bobina rotante e mi piacerebbe poter sfruttare la stessa attrezzatura per pescare a bolentino su fondali dai 50 a 100 metri circa, è una cosa fattibile secondo voi?
Posted ImageLife is open

#2 giancarlo.spinning

giancarlo.spinning

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 152 Post:
  • Tecnica: spinning/galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 23 August 2011 - 13:59 PM

no, fattibile forse, ma fortemente sconsigliata.
a bolentino usi canne sui 3-3,5 mt con una potenza massima di 100, 150 grammi con una lenza relativamente sottile(0,25-0,30).
a traina si usano canne di 2mt max 2,40 mt con potenza che va dalle 8-12lb per trainetta costiera alle canne da 130lb da tonni(mi vien in mente la tiagra), quindi non puoi proprio usarle per lo stesso fine, anche perchè il filo sul mulo da traina deve essere almeno almeno 20-30 lb se fai traina costiera, ma se traini nella stessa zona in cui fai bolentino ti ci vuole o una 10-30lbs o una 20-50 lbs con treccia da 50-60 lbs.

in definitiva, se hai un budget limitato, :idea: :idea: per traina guarda ad esempio da deca c' è la combo della penn, o comunque simili che costano sui 120-150 euro, poi per la canna da bolentino ne prendi una da 50 euro con un alivio a 35 e hai risolto.

ciao :wink: :wink:
Giancarlo

#3 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 23 August 2011 - 22:41 PM

Giancarlo ti ha ben consigliato :smile: :smile: ma forse un compromesso lo puoi trovare, vedo nella tua scheda che sei un amante dello spinning, ecco proprio le canne da spinning possono essere usate, con i dovuti limiti, per pescare sia a traina (leggera) che a bolentino con piombi ai limiti superiori del casting, se poi hai un mulo caricato a trecciato hai fatto bingo, con il trecciato a parità di piombo raddoppi la profondità del bolentino e anche la traina (leggera) se ne avvantaggia
Certo avere attrezzi specifici sarebbe meglio ma se sono pesche occasionali ci si può arrangiare
Ex moderatore molto poco moderato

#4 giancarlo.spinning

giancarlo.spinning

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 152 Post:
  • Tecnica: spinning/galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 24 August 2011 - 14:05 PM

Giancarlo ti ha ben consigliato :smile: :smile: ma forse un compromesso lo puoi trovare, vedo nella tua scheda che sei un amante dello spinning, ecco proprio le canne da spinning possono essere usate, con i dovuti limiti, per pescare sia a traina (leggera) che a bolentino con piombi ai limiti superiori del casting, se poi hai un mulo caricato a trecciato hai fatto bingo, con il trecciato a parità di piombo raddoppi la profondità del bolentino e anche la traina (leggera) se ne avvantaggia
Certo avere attrezzi specifici sarebbe meglio ma se sono pesche occasionali ci si può arrangiare


sono d' accordo su quasi tutto: trainare su 50-100 mt vuol dire trainare a grossi predatori dai tonni alletterati, al tonno rosso, dalle lampughe alle ricciole, dai dentici alle cernie quindi ci vuole atttrezzatura tosta. per il bolentino è meglio l' attrezzatura tosta rispetto a quella leggera, almeno con piombi rilevanti.

quindi jack, volevo sapere, per caso hai attrezzatura da vj? quella sarebbe abbastanza adattabile avendo grande riserva di potenza in caso incannassi il big fish.

#5 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 24 August 2011 - 15:14 PM

sono d' accordo su quasi tutto: trainare su 50-100 mt vuol dire trainare a grossi predatori dai tonni alletterati, al tonno rosso, dalle lampughe alle ricciole, dai dentici alle cernie quindi ci vuole atttrezzatura tosta. per il bolentino è meglio l' attrezzatura tosta rispetto a quella leggera, almeno con piombi rilevanti.

quindi jack, volevo sapere, per caso hai attrezzatura da vj? quella sarebbe abbastanza adattabile avendo grande riserva di potenza in caso incannassi il big fish.

giancarlo hai ragione, la possibilità del big fish esiste, almeno in teoria, ma in oltre 20 anni di traina tonni rossi nemmeno uno come nemmeno un dentice e cernia che richiedono affondatori che non possono essere sopportati da cannette da spinning, ho invece catturato decine di tombarelli palamite lanzardi lampughe e udite udite occhiate, non voglio certo dire che per la traina una canna da spinning sia l'ideale ma quà stavamo discutendo se con un unico attrezzo si potesse affrontare, con qualche compromesso, traina e bolentino, nel caso in questione credo che jack non intenda affrontare la spesa di 2 attrezzature specifiche, il mio suggerimento era teso a fargli praticare le due tecniche in attesa di destinare a loro attrezzi specifici se la tecnica dovesse piacere, per la verità un'altra soluzione per jack ci sarebbe visto che abita a non troppa distanza da casa mia se hai modo di passare da Bologna ti posso prestare un paio di canne da traina e una canna da bolentino, sono canne che non uso quasi mai quindi posso separarmi da loro anche per un paio di mesi senza soffrirne ;-)
Ex moderatore molto poco moderato

#6 jack121

jack121

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 85 Post:
  • LocalitàParma
  • Tecnica: ledgering - spinning
  • Provenienza: Parma

Postato 25 August 2011 - 11:03 AM

Grazie a tutti per i fantastici consigli.
Purtroppo devo per forza rimandare all'anno prossimo l'acquisto di un natante, e di conseguenza pure dell'attrezzatura da pesca da usare con esso.
Anche se la cosa mi dispiace (ho una voglia pazzesca di andare per mare), questa situzione mi da la possibilità di affrontare le spese con più calma, credo quindi che acquisterò degli attrezzi dedicati e farò tesoro dei consigli che mi avete dato.
X Marco1956: sei davvero gentile, e ti ringrazio di cuore. Visto che abitiamo vicino, se ti va, possiamo fare qualche pescata insieme in Liguria o in Toscana. Se ti fa piacere possiamo metterci d'accordo anche in MP, a me piacerebbe molto.
Ciao, grazie ancora :smile: .
Posted ImageLife is open


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi