PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 23 June 2011 - 13:23 PM
Postato 23 June 2011 - 16:06 PM
ciao a tutti!! secondo voi è fattibile pescare su un corso di arno (a Laterina, AR) dove il fiume scorre piuttosto lento, le profondità variano da un metro a 2,5 metri, e la distanza tra le due sponde è di circa 50 metri,pescare con una canna fissa di 5 metri? ho intenzione di insidiare carassi, e pesci gatto, con questa canna, come montatura avrei pensato a lenza 0.10, galleggiante due grammi tarato con coroncina di piombi e amo molto piccolo. come esca bigattino e pastura comprata specifica. secondo voi farei una pesca troppo vicino a riva (tra lenza e canna sarei intorno ai 7 metri circa)? aspetto vostre risposte e consigli.
Postato 23 June 2011 - 18:10 PM
Postato 24 June 2011 - 16:58 PM
che profondità do al galleggiante? su di un grande fiume va bene pescare con una fissa di 5 metri?
Postato 24 June 2011 - 17:01 PM
Postato 24 June 2011 - 17:03 PM
per il discorso della lunghezza della canna?
Postato 24 June 2011 - 17:14 PM
Postato 25 June 2011 - 09:55 AM
la profondità è di circa 1-1,5 metri, nel punto più alto al centro del fiume al max 2,5.
Postato 25 June 2011 - 10:10 AM
Postato 25 June 2011 - 15:22 PM
ma pasturando a 5-6 metri da riva su un fiume largo 50 metri ho buoni risultati?
Postato 30 June 2011 - 16:24 PM
Postato 30 June 2011 - 17:18 PM
Postato 01 July 2011 - 13:33 PM
salve aragazzi. allora ieri mattina sono stato in Arno a Laterina (Ar) nel campo gara "Cannino". nella prima parte della mattinata ho insediato alborelle con la mia canna di tre metri fissa a galleggiante e come esca il bigattino, ne avrò prese un centinaio, tutte attentamente slamate e reimmesse in acqua. nella seconda parte della mattinata ho utilizzato la fissa di 5 metri, 3 metri di lenza 0,10, galleggiante due grammi tarato con coroncina e amo serie 10.come esca ho utilizzato il mais. ho preprato la pastura e ho lanciato a circa 6 metri da riva. Il risultato sono stati due pesci gatto sui 25 cm ed una carpa di 30 cm. Tutti reimmessi in acqua. Sono rimasto abbastanza contento di questa mattinata, però volevo un consiglio da voi. è meglio che continui a pescare le carpe in questo modo,oppure è consigliabile fare questa montatura al mulinello e lanciare più lontano? accetto consigli relativi alla tecnica che ho impiegato. ciao a tutti!!
Postato 01 July 2011 - 17:34 PM
Postato 02 July 2011 - 09:04 AM
è si, dovrei stare sui 4.60 di lenza giusto?
Postato 02 July 2011 - 10:28 AM
Postato 02 July 2011 - 19:24 PM
perfetto e con magiore lunghezza di lenza si arriva a lanciare anche più lontano
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi