PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 15 June 2011 - 17:10 PM
Postato 15 June 2011 - 17:49 PM
Non è detto che l'alimentazione sia a base di gamberetti...ormai la "salmonatura", nei casi più "intensivi", la fanno ANCHE con mangimi che contengono coloranti o altre schifezze chimiche, quindi il successo in pesca non è del tutto assicurato...poi, in altri casi, non disponendo di gamberi, forniscono solo un'alimentazione a base di carotenoidi...tutto questo per dirti che, in alcuni casi, le trote salmonate, dei gamberi non conoscono nemmeno la formasalve a tutti...ogni tanto vado a pescare in un laghetto a pagamento di piccolissime dimensioni,se non fai attenzione quando lanci,prendi alla persona che sta dall'altro lato...cmq lì ci sono delle trote salmonate molto grosse, che sono definite salmonate,perchè derivano dalle carni rosse del salmone,e ho sentito dire che la loro carne rossa e derivata dal mangime a base di gamberetti...la mia domanda è questa: perchè non provare a pescare con i gamberetti? magari anche quello che si danno alle tartarughe,quelli essiccati.
grazie,confido nelle vostre risposte
Postato 15 June 2011 - 22:22 PM
Postato 15 June 2011 - 22:43 PM
Postato 16 June 2011 - 10:58 AM
Sicuramente! Ma il discorso è che, il gamberetto, sicuramente non implica la cattura della trota salmonatapero' cosi mi viene da fare una domanda:in allevamento mangiano camole o pastelle varie?forse tentar non nuoce!sicuramente saranno attratte dall'odore o dall'esca che sta a mezz'acqua,non so,magari qualcuno che ha sperimentato ci potra'dire!
Postato 16 June 2011 - 14:16 PM
Postato 16 June 2011 - 16:25 PM
Il motivo del successo della pastella, a mio avvisosicuramente l'odore può influire, considerato che ultimamente, si sente che intere generazioni di trote sono allevate con mangime "liquido"..
Postato 16 June 2011 - 18:41 PM
Postato 17 June 2011 - 00:46 AM
Dell'apatia "fisiologica" o della sazietà? Mi interessa perché il 90 per cento delle volte che vado a pesca mi si verifica questo fenomenolo si capisce anche quando la trota "mangia e sputa"..
Postato 20 June 2011 - 12:33 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi