Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

licenza fiume lago


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 kikko_89

kikko_89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 14 June 2011 - 09:25 AM

ciao a tutti, vorrei fare una licenza di pesca per fiumi, volevo sapere se c sn d diversi tipi(ho letto che c sn la B e un'altra) e le varianti.
poi vorrei sapere il costo e vorrei sapere se la licenza x i laghi è un'altra o è la stessa di quella dei fiumi.
grazie

#2 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 14 June 2011 - 10:03 AM

Ciao Kikko, per prima cosa, per cortesia, evita le abbreviazioni da sms che rendono la lettura difficile e sgradevole.
La licenza è per le acque interne ossia va bene per laghi, fiumi, canali, stagni, fossi, ecc.
La licenza esiste di diversi tipi, quella che devi fare (almeno che tu non voglia fare di professione il pescatore) è la B.
Quì trovi tutte le indicazioni: http://www.provincia...esca/index.html

Inoltre tieni conto che gran parte delle acque attorno a Milano, sono in concessione alla Fipsas, per cui devi versare la pecunia anche a loro:
http://www.fipsasmil...cenza_nuova.pdf

Ciao
Benny
39 40 anni

#3 kikko_89

kikko_89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 15 June 2011 - 14:20 PM

non riesco a capire..la licenza di pesca di tipo B. è valida solo per la regione dove la fai o quella è la licenza della fips???oggi mi hanno chiesto 93 euro in un negozio d pesca, è possibile farla direttamente dove vengono rilasciate così da risparmiare qlc soldo??

#4 lucagenesis

lucagenesis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 354 Post:
  • Tecnica: Ledgering - Spinning
  • Provenienza: Piacenza

Postato 15 June 2011 - 14:35 PM

La licenza B è valida per tutte le acque interne del territorio italiano...poi ci sono alcune acque regolamentate dalla fips...come appunto molti posti in lombardia (es: Laghi di Mantova)...quindi tu che sei della zona dovrai, informarti su quali sono queste zone e nel caso tu non voglia fare anche la fips evitare di andare nelle zone sotto la fips onde evitare di incorrere in multe oppure se vuoi essere certo di poter pescare in molti posti fai anche la licenza della fips...qui da noi in emilia basta solo la licenza B e alcuni tesserini gratis in alcune acque a regime speciale...

In sostanza ogni regione ha il suo regolamento specifico ma in tutte ti serve la licenza B...

#5 kikko_89

kikko_89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 15 June 2011 - 14:40 PM

GRAZIE :D

#6 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 15 June 2011 - 14:40 PM

A quanto ti è già stato risposto, aggiungo che in alcune Regioni/Province, oltre alla licenza B (valida su tutto il territorio nazionale) è richiesto un tesserino/libretto segnacatture, obbligatorio per poter pescare in acque libere (anche non FIPS). Ad esempio, dalle mie parti, è necessario un tesserino per poter pescare in provincia di Frosinone, Rieti ed in Umbria. Il tesserino viene rilasciato dagli Uffici di pesca Provinciali, oppure anche da molti negozi di pesca, presentando la ricevuta dell'avvenuto versamento postale (in genere costa intorno ai 5 euro).
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#7 kikko_89

kikko_89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 15 June 2011 - 15:27 PM

un'altra domanda..scusatemi.io dovrei fare sia la licenza che la tessera fipsas domani 16/06/2011. La scadenza di entrambi sarà il 16/06/2012 giusto??
xkè ho letto su alcuni post che per una delle 2 scade il 31 dicembre d ogni anno.

#8 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 15 June 2011 - 17:21 PM

A quanto ti è già stato risposto, aggiungo che in alcune Regioni/Province, oltre alla licenza B (valida su tutto il territorio nazionale) è richiesto un tesserino/libretto segnacatture, obbligatorio per poter pescare in acque libere (anche non FIPS). Ad esempio, dalle mie parti, è necessario un tesserino per poter pescare in provincia di Frosinone, Rieti ed in Umbria. Il tesserino viene rilasciato dagli Uffici di pesca Provinciali, oppure anche da molti negozi di pesca, presentando la ricevuta dell'avvenuto versamento postale (in genere costa intorno ai 5 euro).

Ma perché il tesserino lo fanno pagare anche ai residenti della provincia di Frosinone? In provincia di Rieti mi sa che i residenti non lo paghino...
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#9 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 15 June 2011 - 18:00 PM

non riesco a capire..la licenza di pesca di tipo B. è valida solo per la regione dove la fai o quella è la licenza della fips???oggi mi hanno chiesto 93 euro in un negozio d pesca, è possibile farla direttamente dove vengono rilasciate così da risparmiare qlc soldo??

La domanda e il versamento puoi farlo anche tu direttamente. Se risparmi o meno, dipende da quanto il negozio ti prende per il "disturbo". 93 EUR sono per la sola licenza o anche per la FIPSAS?
Nel link che ti ha indicato Benny e in particolare qua: http://www.provincia...dp=2274&idf=742
si indica un costo della licenza di 22.72 + 5.16 + 2 marche da bollo, comuqnue chi è di Milano ti darò notizie precise ;-)


un'altra domanda..scusatemi.io dovrei fare sia la licenza che la tessera fipsas domani 16/06/2011. La scadenza di entrambi sarà il 16/06/2012 giusto??
xkè ho letto su alcuni post che per una delle 2 scade il 31 dicembre d ogni anno.

La licenza governativa deve essere rinnovata ogni anno, la validità dura 365 giorni dalla data di versamento
La validità della FIPSAS dipende invece dalla provincia, in alcune province scade a fine anno, in altre un anno dopo il versamento.
Se vai qui:
http://www.fipsasva.it/
clicchi su "sezione" e poi "FIPSAS in Italia" trovi il dettaglio per ogni provincia, compresa la tua ;-)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#10 kikko_89

kikko_89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 17 June 2011 - 08:26 AM

scusate avrei un'altra domanda!!esiste un sito dove ci sono tutti i regolamenti per ogni lago e fiume d'italia???
io dovrei andare questa domenica nel po' a prendere siluri e carpe, ma nn riesco a trovare da nessuna parte il regolamento del po'..cioè:
quante canne a persona si possono usare??
posso portare 1 amico con una canna e farlo pescare anche se non possiede la licenza???
dove ci sono scritte tutte le varie regole del po' da rispettare??

parlano tanto di rispettare le regole ma se per uno ancora inesperto è impossibile trovarle come faa?????

#11 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 17 June 2011 - 09:19 AM

Ciao Kikko, purtroppo non c'è un sito dove trovare i regolamenti di tutti i fiumi ed i laghi d'Italia.
I regolamenti sono gestiti dalla Provincia dove peschi, per cui le informazioni le trovi sul sito della Provincia stessa, sempre che dove vuoi pescare non sia in concessione tipo alla Fipsas per cui dovresti controllare anche lì. Tendenzialmente nelle acque in concessione si hanno regole più restrittive rispetto a quelle provinciali.
Attenione che in tante provincie la carpa è in divieto di pesca fino a fine mese.
Di solito nelle acque non 'salmonicole', è concessa la pesca con al massimo 3 canne.
Se il tuo amico ha meno di 14 anni e tu hai la licenza, puoi farlo pescare con te, se ha più di 14 anni deve per forza avere la licenza.

Ciao
Benny
39 40 anni

#12 kikko_89

kikko_89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 17 June 2011 - 09:22 AM

ok grazie :D


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi