Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Attorciliamento filo sulla canna da spinning


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 FABIANO

FABIANO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 110 Post:
  • LocalitàNAVE (BS)

Postato 27 August 2007 - 17:21 PM

Ciao, qualcuno saprebbe dirmi perchè il filo montato sul mulinello e canna da spinning a volte quando recupero mi si attorcilia , esce dalla bobina insomma un casino mostruoso che mi obbliga a recuperare l'artificiale a mano tagliangdo il filo e buttandone metri nel cestino??
Ora l'ho finito, lo devo cambiare qualcuno ha consigli??
Era il filo che era scarso??
E' il mulinello(decathlon) che nn vale una mazza??
E' perchè bisogna sempre mettere la girella anche con i minnows?
:? :? :? :? :? :? :?
Alla fine mi si attorciliava anche con la girella :? :?
Fabiano 1978

#2 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 27 August 2007 - 17:23 PM

Ciao, qualcuno saprebbe dirmi perchè il filo montato sul mulinello e canna da spinning a volte quando recupero mi si attorcilia , esce dalla bobina insomma un casino mostruoso che mi obbliga a recuperare l'artificiale a mano tagliangdo il filo e buttandone metri nel cestino??
Ora l'ho finito, lo devo cambiare qualcuno ha consigli??
Era il filo che era scarso??
E' il mulinello(decathlon) che nn vale una mazza??
E' perchè bisogna sempre mettere la girella anche con i minnows?
:? :? :? :? :? :? :?
Alla fine mi si attorciliava anche con la girella :? :?


probabilmente la causa è il mulino che imbobinando impone troppe torsioni al filo oppure il nilon con troppa memoria meccanica..

comunque coi minnow non va la girella ma solo il moschettone
:wink:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#3 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 27 August 2007 - 17:27 PM

Intendi la classica "parrucca" oppure il filo che ti esce a spirale???
se intendi la parrucca solitamente dipende da questi fattori...
1)Il filo di scarsa qualità o ormai vecchio
2)Il mulinello che avvolge male
3)il primo avvolgimento del filo fatto con poca cura
4)troppo filo
5)disattenzione nei primi metri di recupero dove si potrebbe creare una spira mal messa dovuta alla poca tensione del filo !
:wink:
Buy the best,forget the rest...

#4 FABIANO

FABIANO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 110 Post:
  • LocalitàNAVE (BS)

Postato 27 August 2007 - 17:36 PM

Si forma una parrucca....
Ora comprerò un filo più adatto allo spinning e vedrò!! :wink:
Fabiano 1978

#5 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 27 August 2007 - 17:48 PM

Che mulino è ?? La Decathlon ne ha diversi tipi e che diametro di filo montavi?? Tanto per avere dei dati :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#6 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 27 August 2007 - 18:08 PM

Puo' dipendere da vari fattori come gia' ti hanno detto gli amici , un altro tra i tanti potrebbe essere anche la imbobinatura del filo messa al contrario rispetto alla memoria che il filo ha nella bobina che hai comprato .
Comunque anche con i minnow si puo' tranquillamente usare la girella con moschettone , logico che su un 3 cm non va bene lo sbilancerebbe troppo .
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#7 nenofisherman

nenofisherman

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 4292 Post:
  • LocalitàBedizzole (BS)
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: Bedizzole BS

Postato 27 August 2007 - 19:01 PM

se vuoi un consiglio stando sul nylon compra lo Special Spinning della Shimano diametro 0.18 o 0.22 che sono i migliori mentre lo 0.20 è scarso!!!oppure vai sul sicuro e Fireline a balla che non sbagli!!!
Nazzareno 23/12/86 24anni

#8 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 27 August 2007 - 19:49 PM

Che mulino è ?? La Decathlon ne ha diversi tipi e che diametro di filo montavi?? Tanto per avere dei dati :wink:


anche la marca e se monofilo o treccia :roll: che magari la risposta e' tutta li :roll:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#9 Adriano's

Adriano's

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 884 Post:
  • LocalitàBassa veronese...[c.v.]

Postato 27 August 2007 - 19:58 PM

secondo me principalmente è il mulinello...
/=\
C&R per tutti tranne che per il siluro!

#10 cesco81pd

cesco81pd

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 188 Post:
  • Localitàresidente a Padova, domiciliato a Lonigo (VI)

Postato 27 August 2007 - 20:31 PM

Anche a me saltuariamente succede ed ho notato che dipende dai primi giri del mulinello,appena chiudo l'archetto per iniziare a recuperare il filo non è teso,inizio a recuperare ma si attorciglia tutto..... :? Poi magari è colpa è anche del filo o del mulinello...io ti dico la mia! Quando ora sto attento alle prime fasi di recupero,non mi si attorciglia più.
Come nessun uomo nasce artista, così nessun uomo nasce pescatore.

#11 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 27 August 2007 - 21:35 PM

Non è ke hai imbobinato troppo filo?? :wink:
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#12 FABIANO

FABIANO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 110 Post:
  • LocalitàNAVE (BS)

Postato 28 August 2007 - 15:15 PM

All'inizio probabilmente avevo imbobinato troppo filo ma poi a forza di buttarlo ne ho perso una cifra e nn era più tanto.
Il mulinello nn sò ora che modello sia, cmq sia mulino che filo erano scarsi, ora provo a comperare un ottimo filo e vedo, altrimenti è il mulinello :roll:
Fabiano 1978

#13 FABIANO

FABIANO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 110 Post:
  • LocalitàNAVE (BS)

Postato 28 August 2007 - 15:17 PM

Il filo era un nylon 0.22 sempre decathlon
Fabiano 1978

#14 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 28 August 2007 - 16:52 PM

Sono state fatte molte ipotesi e la maggior parte ben fondate , comunque penso che la responsabilità sia dovuta a due fattori principali : il mulino in primis , dato che molti mulini economici non hanno un imbobinamento ottimale e il punto del nottolino scorrifilo lascia sempre a desiderare , nello spinning, con tutti quei recuperi il filo tende ad attorcigliarsi e stirarsi se il nottolino non è più che ben fatto; poi anche il filo ha la sua massima importanza, meglio sempre spendere qualcosa di più ma avere un filo di sicura garanzia.
Non mi ricordo poi se pescavi molto con i rotanti ; in questo caso non c'è girella che tenga , un certo attorcigliamento si ha sempre; è buona cosa dopo qualche stendere tutto il filo in acqua usando o la corrente o una barca e riavvolgerlo tenendolo in tensione.
Di più nun zo :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#15 FABIANO

FABIANO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 110 Post:
  • LocalitàNAVE (BS)

Postato 29 August 2007 - 08:28 AM

Thank you! :D
Fabiano 1978


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi