Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Piccola storia di una carpa che sta davvero male


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 PMcComy

PMcComy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 188 Post:
  • LocalitàRudiano BS
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Rudiano BS

Postato 05 June 2011 - 14:12 PM

di MIMMO SAMMARTINO

Carpe diem.
Anche se il giorno è triste.
Mio nonno mi parlava di un posto in cui si viveva bene: chiare, fresche e dolci acque.
Mi raccomandava solo di stare attenta all'amo e ai vermetti traditori usati come esca.
Ora è diverso.
E, nel posto delle belle acque, si avverte un cupo ristagno.
Un dibattersi di squame per inspiegabili agonie. Ma dove può andare a ripararsi una carpa, come me, che vive in un invaso?
C'è qualcuno che ha a cuore la nostra acqua e la nostra vita?
A parte qualche benemerito (sovente messo all'indice) fuori di qui stanno tutti muti come un pesce.
Più di un pesce.
Ma a chi tocca difendere un territorio, la salubrità del suo ambiente e della vita che gli gira intorno?
Una scrittrice parlava del «respiro» dell'universo che sta dentro alle cose.
Che tiene tutto ciò che è vivo.
Un «respiro» che appartiene a tutti e al quale tutti apparteniamo.

Se oggi, per realpolitik, lasciano morire le carpe, si può mai pensare di aver tutelato il bene comune?
Se i pesci boccheggiano, se la vegetazione va in malora, se le acque imputridiscono, non si può dire certo che tutto è a posto.
Non è col silenzio che si diventa più responsabili.
Che si evitano allarmismi.
Anche una testa di carpa come me fin qui ci arriva.
Ignorando il danno, balbettando sulla individuazione delle responsabilità, si rischia solo, consapevoli o no, di farsi corresponsabili dello scempio.

La libertà e la dignità di un Paese si misurano soprattutto con la capacità di assicurare rispetto ai suoi figli più vulnerabili.
I più indifesi.
Pesci compresi.
A meno che non si voglia sostenere, a dispetto dell’evidenza, che le carpe come me stiano crepando per gioco o perché non avevano di meglio da fare.
La nostra sarebbe in tal caso una sorta di agonia per rappresaglia.
Praticata contro i rassicuratori di professione.
Tutto va per il meglio, dunque.
D'altronde, in mezzo al chiasso di scarichi e trivelle, chi vuoi che possa sentire la voce flebile di una carpa del Pertusillo?
Morior ergo sum.

Questo post è stato modificato da PMcComy: 05 June 2011 - 14:36 PM

Cominelli Paolo
Consigliere Nazionale C.F.I.
Resp. Team Carpfishing Rudiano 55


http://teamcarpfishingrudiano.blogspot. ... -team.html

Posted Image

#2 emi98

emi98

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 2632 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: tolmezzo (ud)

Postato 05 June 2011 - 14:19 PM

non ho parole...rispetto...
Naiaretti Emiliano
I LOVE FLY FISHING

#3 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 05 June 2011 - 14:23 PM

belle parole davvero :smile:
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#4 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 05 June 2011 - 14:36 PM

...belle parole davvero, ma tutto qeusto per me vuol dire come troppo spesso accade non portar rispetto, forse una parola che fa tanta paura!
Ale
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#5 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 05 June 2011 - 17:24 PM

Belle parole complimenti
saluti

The Legend

#6 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 05 June 2011 - 21:02 PM

Complimenti Paolo , son delle parole che devon far riflettere molti , "purtroppo" i pesci vivon sott'acqua , e nessuno li vede dunque zero rispetto , mentre per uccelli e altre specie visibili ci son varie (se pur poche e anche sbagliate) protezioni , e' tutto un controsenso .
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#7 pointyellow

pointyellow

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 687 Post:
  • Tecnica: Spinning-al tocco

Postato 05 June 2011 - 21:27 PM

Conplimenti per la riflessione.. Sad :(
e quando senti "fishhhhhhhhh!!!!!" inizia il vero divertimento!

#8 pijall

pijall

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 728 Post:
  • Tecnica: spinnare
  • Provenienza: Prato

Postato 05 June 2011 - 21:56 PM

le tue parole devono far riflettere tutti...

#9 fred90

fred90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 306 Post:
  • Localitàprovincia di bergamo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontirolo Nuovo (BG)

Postato 07 June 2011 - 10:52 AM

chapeau!il problema è che queste parole fanno riflettere persone che hanno a cuore i pesci e la natura, ma non le pesone che tutelano o hanno il potere/dovere di tutelarli :angry:

#10 matte89

matte89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 110 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Firenze

Postato 10 June 2011 - 23:47 PM

Mai parole furono piu giuste e spese meglio! pultroppo viviamo in una società dove l'unico interesse è il xxx quattrino! e cosa importa ad un industriale se la sua fabbrica scarica di nascosto nel fosso dove tante estati fa si prendevano di bei cavedani e barbi..e dove adesso c'è solo mota! cosa importa al sindaco della mia città (firenze)..se nel ruscello di quartiere dove io..ad esempio..anni or sono imparai ad amare un arte cosi nobile..la pesca..sono parcheggiati da anni..ruspe..scavatrici..piccole gru e miriadi di attrezzi per costruire un ipotetica tramvia..roba da matti! dovete sapere che a firenze è stato disfatto un fiumiciattolo per farci passare sopra la tramvia! da qui il mio detto..speriamo ve la porti via la piena! :mrgreen: ormai..gli scandali antinaturalistici in italia sono all'ordine del giorno! e come sta andando a noi..andrà peggio ai nostri figli!

#11 racho5

racho5

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Firenze

Postato 15 July 2011 - 15:35 PM

le tue parole fanno venire i brividi e hai terribilmente ragione


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi