Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Cucchiaino troppo leggero!


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 ben

ben

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Campania

Postato 30 May 2011 - 18:58 PM

Ieri ho provato a pescare con un cucchiaino martin di piccola dimensione ma i lanci sono troppo corti.Sapete per caso dirmi come posso appesantirlo senza renderlo meno "ingannevole"?Grazie in anticipo

#2 emi98

emi98

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 2632 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: tolmezzo (ud)

Postato 30 May 2011 - 19:00 PM

potresti abbassare il diametro del filo...
Naiaretti Emiliano
I LOVE FLY FISHING

#3 olivarifabio

olivarifabio

    fabietto

  • Gold Member
  • 1113 Post:
  • Localitàsovere
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bergamo

Postato 30 May 2011 - 19:02 PM

x lanciarlo + lontano potresti diminuire il diametro del filo oppure sostituire il corpo con qualcosa di più pesante (anche se i martin nascono già abbastanza pesanti)......

una curiosità, che canna hai e che filo utilizzi?
:mrgreen:

#4 ben

ben

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Campania

Postato 30 May 2011 - 19:09 PM

La canna è 3.50m e il filo nylon trasparente dello 0.25.

#5 emi98

emi98

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 2632 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: tolmezzo (ud)

Postato 30 May 2011 - 19:14 PM

una 3.50 non è sicuramente da spinning leggero e lo 0.25 è grande...
Naiaretti Emiliano
I LOVE FLY FISHING

#6 ben

ben

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Campania

Postato 30 May 2011 - 19:14 PM

E se mettessi un piombo piu in alto tipo:
lenza--------------------------piombo-----------------------------------cucchiaino

#7 olivarifabio

olivarifabio

    fabietto

  • Gold Member
  • 1113 Post:
  • Localitàsovere
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bergamo

Postato 30 May 2011 - 19:20 PM

be quella canna probabilmente non è nata x lo spinning, prima di tutto cambierei quella...come nylon uno 0.25 è abbastanza grosso, per i martin di piccola dimensione uno 0.18 basta e avanza..... dopo aver cambiato la canna e il filo vedrai che i martin li spari lontano..:-D

#8 olivarifabio

olivarifabio

    fabietto

  • Gold Member
  • 1113 Post:
  • Localitàsovere
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bergamo

Postato 30 May 2011 - 19:23 PM

E se mettessi un piombo piu in alto tipo:
lenza--------------------------piombo-----------------------------------cucchiaino


aggiungendo piombo sulla lenza si andrebbe a modificare il nuoto del cucchiaino, prova a cambiare canna e filo.... :biggrin:

#9 Maiojay

Maiojay

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 382 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Chieri (TO)

Postato 30 May 2011 - 19:30 PM

Se non riesci a cambiare canna ho notato che già abbassando il diamentro del filo la cosa migliora abbastanza
"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" Miki Biasio

#10 -oMbRa-

-oMbRa-

    UltraLight Black Flagg Brigade Spinner

  • Moderatori II
  • 597 Post:
  • LocalitàMontebelluna
  • Tecnica: 100% UL Spinner!
  • Provenienza: Treviso - Montello

Postato 30 May 2011 - 19:35 PM

Modificare però...non vuol dire peggiorare eh...

Io uso spesso la soluzione che ha proposto ben, sia quando pesco a spinning con una 180, sia quando vado in torrente con la 7m.
Sicuramente la canna che ha non è adatta ad uno spinning leggero, ma è anche vero che quando vado in pesca e ho la necessità di portare molto distante un rotante leggero l'uso del piombo è perfetto.

Metti il piombo sulla lenza madre, un salvanodo, una girella e uno spezzone dai 20 ai 50cm di terminale (che personalmente ha lo stesso diametro della madre)e poi il rotante. Ovviamente se usi piombature elevate il peso stesso del piombo farà lavorare il rotante a scendere ogni volta che non c'è tensione...io mi limito a usare piombi affusolati dai 2 ai 5g. Devi solo imparare a far lavorare in modo diverso la lenza...ma i risultati ci saranno!

Provaci....è in assoluto il miglior modo di capire se una cosa funziona o no!
..:oMbRa:.. GSR 600 Yoshimura Rider
[La pioggia ci bagna....il vento ci asciuga!]
oMbRa - ex Utente Yales
First 3....A-ToM Fishing Team!
Vieni a conoscerci cliccando QUI

#11 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 30 May 2011 - 20:34 PM

Ieri ho provato a pescare con un cucchiaino martin di piccola dimensione ma i lanci sono troppo corti.Sapete per caso dirmi come posso appesantirlo senza renderlo meno "ingannevole"?Grazie in anticipo

io in luogo di sostituire la canna (di sicuro non appropriata) propongo una bella treccia del 0.12 magari...a piena bobbina e un mulinello con bobbina da 2500.. :smoker:
con questa configurazione:
treccia-----------girella/spezzone da 20/25 cm di fluocarbon-------ulteriore girella con moschettone a sgancio rapido---esca
:irre2: :irre2: :irre2: TommY
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#12 Maiojay

Maiojay

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 382 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Chieri (TO)

Postato 31 May 2011 - 08:37 AM

io in luogo di sostituire la canna (di sicuro non appropriata) propongo una bella treccia del 0.12 magari...a piena bobbina e un mulinello con bobbina da 2500.. :smoker:
con questa configurazione:
treccia-----------girella/spezzone da 20/25 cm di fluocarbon-------ulteriore girella con moschettone a sgancio rapido---esca
:irre2: :irre2: :irre2: TommY


Ho una domanda anche se non c'entra molto: ma con una treccia si può fare un effetto simile alla coda di topo?
"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" Miki Biasio

#13 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 31 May 2011 - 17:33 PM

bheeee non credo proprio...
nel senso che la coda è "lanciabile" attraverso una canna apposita, questo è dovuto principalmente al suo profilo e al materiale con cui è costruita che la fanno distinguere enormemente dalle lenze utilizzate nelle altre tecniche.

La treccia ha i vantaggi di avere grandi carichi di rottura, zero memoria, notevole resistenza meccanica all'abrasione, precisione nei lanci a lunga gittata.

Sono due cose totalmente differenti
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#14 ben

ben

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Campania

Postato 31 May 2011 - 18:22 PM

ok,seguirò uno dei vostri consigli :rolleyes:

#15 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 31 May 2011 - 18:36 PM

scusa la domanda, che canna e'??? il martin non e' molto aerodinamico, e gia' la canna come dimensione e tipo non e' adatta, se poi e' pure troppo potente rispetto all'esca e non carica...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#16 ben

ben

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Campania

Postato 31 May 2011 - 18:47 PM

Non è infatti una canna da spinning,ma da carpfishing.Volevo però lo stesso provare a spinning.

#17 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 31 May 2011 - 23:12 PM

Non è infatti una canna da spinning,ma da carpfishing.Volevo però lo stesso provare a spinning.


e ci credo che non lanci, le canne da cf piu' morbide hanno potenza di lancio /minima/ sui 50 - 60 gr, solitamente le canne da 3 lbs come potenza di lancio sono 90 - 120 o alcune fino 150 gr!!!!

molto probabilmente il tuo artificiale non caricava minimamente le fibre, per cui non riuscivi a fare distanza. se tu usassi una canna da spinning medio o leggero, anche economica (vedasi green line 2 o fast, o cherrywood) guadagneresti moltissimo in distanza!!!

per la cronaca, con una canna da spinning da 2.70 con potenza di lancio 60-120 reali, solo il martin 28 con il fiocchetto bagnato inizia a caricare e di poco le fibre...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi