Dopo la domanda sull'artificiale da utilizzare (alla fine uso un simil rapala color persico di 15cm azione floating) mi rimane ancora un quesito.


Premetto che non ho una tecnica, butto l'artificiale, lascio un 20-30 mt di filo e via di pedalata omogenea a velocità non proprio bassa.


Bene, in 3 uscite ho agganciato 2 lucci, uno stimato sui 3/4 kg e l'altro molto più grande che, purtroppo, non ho visto ma la botta in canna mi ha fatto girare il pedalò.

Mi sembra di capire che come tecnica è redditizzia ma da qui a poco la mia domanda:
I pesci li ho agganciati perchè la botta in canna l'ho sentita, eccome, ma purtroppo si sono slamati. Con il luccio più piccolo il combattimento è durato una 20a di secondi mentre nel secondo caso il pesce si è slamato subito.


Dovrei quindi ferrare durante la mangiata per evitare che si slamino? Ma se la velocità è già alta, non è che aumenti la possibilità di perdita?


Grazie delle risposte a tutti Voi.