PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 24 May 2011 - 21:21 PM
Postato 24 May 2011 - 22:37 PM
Postato 25 May 2011 - 09:42 AM
1) solitamente io sto sui 14/15 cm per le boilies da 14mm e sui 18/20 cm per le 20mm
2) il led core col suo peso e rigidità consente di provocare meno grovigli all'atto del lancio e costituisce un terminale affondante di sicuro efficace per tenere le boilies quanto più possibile a terra soprattutto con le pop-up. Una domanda ora la faccio io a te....personalmente uso pezzi di leadcore muniti di doppia asola con girella che realizzo da solo, sei pratico nella costruzione di questo tipo di terminale?
3)non mi risulta che le carpe abbiano tanta accortezza da individuare differenze cromatiche nei terminali...nelle boilies forse questo potrebbe accadere nel senso che alcuni pesci preferiscono il giallo in luogo del rosso. Considera che parte del terminale soprattutto se si pesca in fondali interessati da fango e limo, rimane coinvolto proprio dal primo strato dello stesso, immergendosi praticamente nel terriccio.
Saluti, TommY
Postato 25 May 2011 - 10:03 AM
Postato 25 May 2011 - 10:13 AM
Postato 25 May 2011 - 11:14 AM
e allllllllllllllllora no problemGrazie mille ATTILA 73 sei stato fantastico. Comunque per quella tua domanda ti dico che non conosco il metodo per la costruzione di quel LeadCore, io mi costruisco quelli con girella dove metti il clip per il piombo e la classica asola togliendo l'anima in piombo.
Postato 25 May 2011 - 11:22 AM
e allllllllllllllllora no problem
![]()
addirittura 95 cm?????? ma sei sicuro???????? credo sia esageratamente troppo lungo
se ti piace l'idea prova a fare così:
method feeder montato su uno spezzone di 20/25 cm di lead core, se proprio ci tieni a lunghezze di rispetto. Io ne uso appena 15 cm....questione di gusti.
Fammi sapere, aspettiamo risultati ovviamente alla riapertura (fine frega)
Postato 25 May 2011 - 14:49 PM
Postato 25 May 2011 - 16:04 PM
Ehi io non ho detto poco al di sotto, ho detto NON inferiore ai 60 cm!!! E come dici tu non è male la misura di 1 m. Sinceram la mia perplessità su un leadcore corto (o cortissimo) è data dal fatto che in quel piccolo tratto ci pensa già il piombo a tenere giù il filo, mentre noi abbbiamo bisogno, perchè non si aggrovigli la lenza durante il lancio, e perchè questa sia ben stesa sul fondale, di uno spezzone più lungo.Ragazzi considerate che se acquistate LeadCore già costruiti oscillano sulla lunghezza di 1 metro.
Sinceramente come ha detto il nostro caro MOD poco al di sotto dei 60 CM andrebbe benissimo, però ATTILA73 la misura dei 15 Cm lo vedo un pò troppo corto...
Comunque se provi con quello da 15 Cm facci sapere come procede...
Postato 25 May 2011 - 17:12 PM
Postato 25 May 2011 - 17:24 PM
Si però non lo uso molto spesso per la verità, perchè pesco in fiume a ridosso delle legnaie. Se una carpa dovesse infilarsi dentro la legnaia e rompere il filo, se ne andrebbe col terminale e un metro di treccia con anima in piombo in bocca..Quindi se il LeadCore oscilla da 60cm a 1 metro da come l'hai usato te, ti trovi bene???
Ps. Non fraintendere per il CARO, sono felicemente maschio.![]()
Postato 25 May 2011 - 19:06 PM
Postato 26 May 2011 - 01:40 AM
Quindi MOD ci tocca solo aspettare che finisca il periodo di Frega provando un pò queste ultime costruzioni....
TI AUGURO TANTA FORTUNA.....
Postato 26 May 2011 - 08:02 AM
Postato 26 May 2011 - 14:39 PM
Postato 26 May 2011 - 20:20 PM
Dipende dallo spot, dalla taglia dei pesci presenti e dalla quantità e tipo di ostacoli.. Difficile consigliarti una "misura universale" sinceramente. IMHO con un buon nylon 0,35-0,40 sei ok, al limite in presenza di legnaie, e quindi con la necessita di forzare il pesce, puoi utilizzare uno schock-leader di grosso diametro
Postato 27 May 2011 - 00:26 AM
![]()
se la questione sono i grovigli, consiglio a tutti i famosi tubini in silicone, io personalmente ho risolto così
per il resto non sono un cultore di lead core, se invece il problema è l'affonadamento esistono in commercio delle paste al tungsteno (mooooooolto più convenienti del L.C.), si strofinano semplicemente alla treccia e il risultato è assicurato.
![]()
senza andare O.T. ho appena scoperto l'esistenza di un "guscio protettivo" per le boilies nel caso si debbano affrontare spot con gamberi d'acqua dolce e minutaglia varia (confermo che ci sono cavedani che attaccano le boilies....e utilizzando quelle da 14mm in giù chevvvvvelodicoafffffffare si allamano!!!!!!). Trattasi di un "profilattico" in silicone forato che andrebbe a sostituire le famose retine, a detta del produttore assicurano una protezione che dura 24 ore!
Forse l'astinenza di carpe mi sta causando qualche problema di irrefenabile frenesia![]()
A voi "anglers" come va???
Postato 27 May 2011 - 16:10 PM
sono minimalista per passione!!!!!solo con quelle da 14mm???? Qui da me se ne prendono di giganteschi su doppia boile del 22.. Robe da pazzi!!!
Postato 27 May 2011 - 17:56 PM
Postato 27 May 2011 - 18:38 PM
girelle con anello maggiorato, in pratica normali girelle da C.F. con un anello applicato su una delle estremitàRagazzi una piccola delucidazione.... Voi come collegate il finale al LeadCore e poi LeadCore con Lenza Madre....?????
Con anellini in acciaio, Quick Snap, nodi o girelle...????
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi