Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pescare sotto riva i laghetto


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 pippoman

pippoman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 106 Post:
  • Tecnica: roubassienne
  • Provenienza: Pistoia

Postato 18 May 2011 - 16:37 PM

con questo caldo, mi hanno consigliato di pescare sotto riva più che a 11 o 13 metri, non sò se questo consiglio è veritiero, volevo un parere da parte vostra. Secondo me potrebbe essere vero se sono da solo a pescare, però se sono a fare uno sifdino e quelli accanto a me pescano a 13 metri, io che pesco sotto riva riesco a trovare del pesce con loro che pescono cosi fuori, oppure i pesci rimangono lontano?

#2 TorX

TorX

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 59 Post:
  • Tecnica: Spinning - Fondo
  • Provenienza: MilanO

Postato 18 May 2011 - 16:51 PM

Interessa anche a me... =)

#3 luke-10-

luke-10-

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 314 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 18 May 2011 - 17:38 PM

A me invece dicono che sono tutte a fondo in mezzo al lago...

#4 TorX

TorX

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 59 Post:
  • Tecnica: Spinning - Fondo
  • Provenienza: MilanO

Postato 18 May 2011 - 19:38 PM

Credo che cambi a seconda del lago... In certi posti vedo gente con il galleggiante a 5 mt dalla riva che ne prende una ogni minuto... in altri vedo che prende solo chi lancia la bombarda in mezzo al lago... Bhooo...

#5 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 18 May 2011 - 20:04 PM

Dipende come peschi e con chi peschi :rolleyes:
saluti

The Legend

#6 pippoman

pippoman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 106 Post:
  • Tecnica: roubassienne
  • Provenienza: Pistoia

Postato 18 May 2011 - 21:04 PM

Io mi riferivo alle carpe e alla pesca con la roubasienne

#7 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 19 May 2011 - 08:02 AM

Le carpe (in natura) mangiano i frutti/bacche ecc che cadono dalle piante..... Le piante sono sulle rive.... Quindi le carpe mangiano sulle rive :idea:



Ora... Bisogna anche fare delle distinzioni tra periodi dell anno... Ma sostanzialmente pescando dai 5 ai 7-8 metri circa (come mi è stato suggerito proprio sul forum l estate scorsa) mi sono divertito le ultima 2 volte :mrgreen:

#8 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 19 May 2011 - 11:59 AM

Intendevo che se peschi bene con la pesca vicino a riva (rattopesca ) puoi fare risultato
con chi peschi intendevo con dei tui pari livello non degli " estraterrestri " :rolleyes:
saluti

The Legend

#9 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 19 May 2011 - 12:26 PM

con questo caldo, mi hanno consigliato di pescare sotto riva più che a 11 o 13 metri, non sò se questo consiglio è veritiero, volevo un parere da parte vostra. Secondo me potrebbe essere vero se sono da solo a pescare, però se sono a fare uno sifdino e quelli accanto a me pescano a 13 metri, io che pesco sotto riva riesco a trovare del pesce con loro che pescono cosi fuori, oppure i pesci rimangono lontano?


ci sono molte variabili che influiscono sulla resa della pesca fatta più o meno lontano:
dimensioni del lago, profondità dello stesso, tempo atmosferico; la carpa puo mangiare anche a galla (da 30 cm a mezzo metro).
Poi è corretto adeguarsi a come pescano quelli più vicini a te, altrimenti rischi che ti "scippino" i pesci con la loro pasturazione :rolleyes:

Questo post è stato modificato da malauros®: 19 May 2011 - 12:26 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#10 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 19 May 2011 - 14:19 PM

dipende dal lago...ci sono scalini sotto riva? se si, a che distanza?
io ho fatto tante gare a pescare sui 7 metri...e i risultati son sempre arrivati...
in altri posti dove non c'era la distanza minima a cui pescare...ho fatto diverse volte la pesca con canna fissa di 2,50m ed elastico 1,8 con 0,20 diretto...ed i pesci uscivano anche così...(carpe anche oltre i 4 kg)..

molto dipende anche dalla tua posizione...se sei centrale o primo/ultimo di settore...

Per la pesca a galla...è molto redditizia...specie quando comincia a fare più caldo...
Di solito partivo sul fondo ad inizio gara...per poi spostarmi a galla verso metà/fine...quando vedevo un calo dell'attività sul fondo...
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#11 BlackFisher

BlackFisher

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Siena

Postato 31 May 2011 - 13:52 PM

Ciao, so solo dirti che nel carpodromo dove vado io pesco sempre sotto riva (anche a due/tre metri) con una fissa, e devo dirti che i risultati si vedono!

#12 matte89

matte89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 110 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Firenze

Postato 03 June 2011 - 10:05 AM

Ciao..allora..la pesca sotto riva nei laghetti abitati da carpe è quella che prediligo! :rolleyes:
devi sapere che in questa stagione quando le acque si fanno piu tiepide il pesce tende a portarsi in prossimità delle sponde..per due motivi..come te saprai è il periodo della frega..anche se siamo agli sgoccioli..ed il pesce anche se in questo periodo è svogliato a mangiare..diciamo "mangia male" tende comunque a freguentare acque più "tranquille"..è per intendersi una forma di istinto animale!
un altro motivo che condizionerà il fondo del lago da qui ad agosto inoltrato è che con il caldo è i raggi del sole..che non mancheranno di sicuro come ogni estate..il fondo del laghetto si popola di microorganismi e alghettine di vario genere..ed è facile capire che piu è fondo il lago e meno passano i raggi solari..di conseguenza meno mangiare naturale per i nostri amici pinnuti!
è per questo che nella stagione estiva per me è piu gratificante e redditizia la pesca sotto sponda..fanno differenza molti carpodromi..i classici "vasconi" ossia laghetti in cui non esiste differenza di fondale! vere e proprie "piscine" dove le carpe mangiano come le alborelle in ogni metro quadrato..e in questi posti personalmente non trovo nemmeno la soddisfazione..tutte le lenze tarate uguale..tutti lo stesso fondo..ecc ecc!
mentre nei laghetti come intendi te..puoi far la differenza con la pasturazione! :rolleyes:
quindi..IN BOCCA AL LUPO!
borsa in una spalla..borsone canne nell'altra..e sgabello in mano!
non vedo l'ora di leggerti che ci racconti che hai stracciato i tuoi amici che pescavano a 10-13 metri dalla sponda! :rolleyes:
e apparte gli scherzi..se anche cosi non fosse..buon divertimento!
la pesca è passione! non competizione! :rolleyes:

#13 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 04 June 2011 - 20:15 PM

:smile: oltre a quello che ti hanno scritto sopra, le carpe prediligono in questa stagione il sottoriva in quanto se ci hai fatto caso, nei laghetti naturali( non cementati) le sponde da un anno all'altro cambiano fisionomia, sono le carpe che grufolano le sponde del laghetto per mangiare radici e germogli in sponda...prova a fare una foto di una sponda e poi falla lo stesso giorno un anno dopo e vedrai che quello che ti ho detto è reale...ciao gabri :smile:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi