Complimenti Sagrip.. ammiro il rispetto che hai per "lo sfidante"..
tornando in topic, con canne bolognesi lunghe, 7 metri e oltre, io mi trovo bene con canne piuttosto rigide...
Certo è che cercare il lancio lungo con canne di 8 metri non è semplice...specie se si utilizzano montature leggere e se si pesca con il galleggiante molto diastante dall'amo...
Per ovviare alla scarsa potenza di frustata data da canne ad azione di punta e molto lunghe, io ho modificato il lancio in modo da dare la "frustata" più corta possibile ed evitare una lunga rincorsa. In pratica ,con un movimento molto lento e dolce, stendo la lenza alle mie spalle,per poi riportarla in avanti sempre lentamente fino a circa l'altezza delle mie spalle...(ovviamente la lenza dovrà essere laterale rispetto a noi...in modo da non allamarci un orecchio

)... a questo punto sposto le braccia in avanti e carico la "frustata" con un movimento deciso (mi raccomando, non troppo eh

) e rilascio il dito dal filo quando la canna è a circa 45°...
L'angolazione di lancio che utilizzo, quindi, è di circa 45° (da 90 o meno, a 45 circa..)..
Epiù facile da farsi che da spiegare...

...io per lo meno mi ci trovo bene...
L'importante è mantenere il movimento fluido e costante...senza incertezze ...in cui l'unica alterazione di velocità è data dalla frustata finale..
Ricordati di bloccare la lenza un attimo prima che questa tocchi l'acqua..
Quando non necessito di lanci lunghi stendo la lenza in modo semplice (stile canna fissa), cercando di terminare il lancio con uno scatto deciso della canna verso l'alto,per allontanarmi il più possibile.
Questo post è stato modificato da Yari Chiusa: 17 May 2011 - 08:02 AM
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.