Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canna morbida o rigida?


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 Sagrip

Sagrip

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Amelia (tr)

Postato 16 May 2011 - 18:58 PM

Buon giorno. per lanciare grammature leggere < ai 3gr. è meglio una canna ad azione parabolica o ad azione di punta? Grazie Sagrip.

#2 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 16 May 2011 - 19:15 PM

di che canne stiamo parlando? di una bolognese? inglese? lunghezza?
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#3 tiki27

tiki27

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1187 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: trezzano rosa

Postato 16 May 2011 - 19:17 PM

non c'è un meglio.. c'è un fattore di preferenza.. dipende da come ti trovi meglio..
Neo Pescatore Mosca

Mattia..

#4 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 16 May 2011 - 19:47 PM

:smile: per lanciare pesi leggeri io personalmente preferisco una canna morbida...mi aiuta nel lancio...ciao gabri :smile:

#5 Sagrip

Sagrip

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Amelia (tr)

Postato 16 May 2011 - 20:06 PM

scusa Yari non ho specificato. Parlo della bolognese da 7 e da 8 mt. Attualmente ho entrambe morbide, la 8 mt. l'ho acquistata tre giorni fa e ieri l'ho provata con una lenza da un grammo, dopo i primi garbugli ci ho preso la mano e sembra che vada bene. La 7 mt. ce l'ho da qualche anno ma non mi ci sono mai trovato bene non riesco a lanciare dove voglio ed ogni volta che forzo il lancio (naturalmente) si ingarbuglia tutto. Meglio va con la 6 mt in misto carbonio ormai super datata ma che mi ha dato molte soddisfazioni, anche essa ad azione morbida.

#6 Sagrip

Sagrip

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Amelia (tr)

Postato 16 May 2011 - 20:09 PM

Adesso scorrendo gli interventi su altri post ho letto che con le canne morbide non bisogne mai forzare il lancio, allora anche se io per abitudine non forzo mai il lancio, quando lancio non si sente mai il vvvooooong della frustata nell'aria, ho paura di non saper lanciare......

#7 Sagrip

Sagrip

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Amelia (tr)

Postato 16 May 2011 - 20:14 PM

Yari la tua citazione ce l'ho appesa in camera, mai parole sono state così vere! Anche io rilascio tutto il pescato, anzi mi preoccupo di far soffrire il pesce meno che posso, usando ami piccoli, senza ardiglione, ferrando subito per non far ingoiare l'esca, bagnandomi la mano prima di toccare il pesce....

#8 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 17 May 2011 - 07:58 AM

Complimenti Sagrip.. ammiro il rispetto che hai per "lo sfidante".. :mrgreen:

tornando in topic, con canne bolognesi lunghe, 7 metri e oltre, io mi trovo bene con canne piuttosto rigide...
Certo è che cercare il lancio lungo con canne di 8 metri non è semplice...specie se si utilizzano montature leggere e se si pesca con il galleggiante molto diastante dall'amo...

Per ovviare alla scarsa potenza di frustata data da canne ad azione di punta e molto lunghe, io ho modificato il lancio in modo da dare la "frustata" più corta possibile ed evitare una lunga rincorsa. In pratica ,con un movimento molto lento e dolce, stendo la lenza alle mie spalle,per poi riportarla in avanti sempre lentamente fino a circa l'altezza delle mie spalle...(ovviamente la lenza dovrà essere laterale rispetto a noi...in modo da non allamarci un orecchio :mrgreen: )... a questo punto sposto le braccia in avanti e carico la "frustata" con un movimento deciso (mi raccomando, non troppo eh :rolleyes: ) e rilascio il dito dal filo quando la canna è a circa 45°...
L'angolazione di lancio che utilizzo, quindi, è di circa 45° (da 90 o meno, a 45 circa..)..
Epiù facile da farsi che da spiegare... :rolleyes: ...io per lo meno mi ci trovo bene...
L'importante è mantenere il movimento fluido e costante...senza incertezze ...in cui l'unica alterazione di velocità è data dalla frustata finale..
Ricordati di bloccare la lenza un attimo prima che questa tocchi l'acqua.. :thumbs:


Quando non necessito di lanci lunghi stendo la lenza in modo semplice (stile canna fissa), cercando di terminare il lancio con uno scatto deciso della canna verso l'alto,per allontanarmi il più possibile.

Questo post è stato modificato da Yari Chiusa: 17 May 2011 - 08:02 AM

"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#9 Sagrip

Sagrip

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Amelia (tr)

Postato 17 May 2011 - 14:04 PM

Grazie per la collaborazione


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi