quello che mi preme ricordare a tutti gli amici autocostruttori; soprattutto
ai neofiti, è relativo alla materia sicurezza!!! occhiali, mascherina e
guanti...sempre!!!
disegnata la sagoma sul legno, procedo a scontornarla con la sega a nastro,
per poi perfezionarla con la levigatrice a nastro.
realizzo in seguito i fori per l'armatura, realizzzata ad anelli in acciaio
aisi 316 da 1m/m. incollati
con epossidica bicomponente e le fresate in pancia e sui fianchi, al fine di
conferire simmetria al pezzo.
infine la paletta; realizzata in policarbonato di spessore 3m/m
come per tutti i modelli nuovi, per prima cosa ho realizzato il test statico
in vasca, al fine di verificare l'assetto. il pezzo era armato con ancorine e moschettone con girella, al fine
di simulare la reale situazione in pesca.
poi via di corsa per la prova in pesca, in un canaletto vicino a casa.
poche modifiche, mi hanno permesso di raggiungere il risultato desiderato.
asciugato il pezzo, ho stuccato la fresata con epossidica bicomponente;
impregnato il grezzo, poi colorato ed infine protetto
con due mani di epossidica bicomponente ad uso navale.
disegno dei dettagli sul pezzo e bussolotti in alluminio diametro 1cm. effetto rattling

con il trapano e una punta da 1,5m/m foro i contorni

con le sgorbie da legno, inizio a togliere il materiale in eccedenza

perfeziono la fresata con il dremel ed una fresa specifica

sempre con il dremel realizzo gli occhi, fresati sul pezzo e le branchie

due foto con i pezzi realizzati


presto cerchero' di realizzare un video
mi auguro di essere di aiuto agli amici autocostruttori che non si sono mai cimentati in questo tipo di realizzazione.
Graziano