Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Inquinamento lago di Garda - Diossina si o no?


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 Guest_PescaOk_*

Guest_PescaOk_*
  • Ospiti

Postato 11 May 2011 - 16:15 PM

Ricevo la segnalazione via mail e riporto tempestivamente,
Leggete l'articolo è inquietante, spero di avere presto informazioni in merito e gli esiti sui test.
Povero Lago!

L'articolo parla di test per valutare la presenza della diossina nel lago di garda i cui risultati stentano ad essere pubblicati.
http://www.ilgardesa...t/articoli/3359

Altri link Interessanti, posta anche il tuo:

Articolo de L'Arena sulle anguille alla diossina sul lago di Garda (postato da tommasovr) http://www.larena.it...tta_alle_cause/

Questa l'analisi condotta nel 2010 da Legambiente sui laghi italiani, il garda uno dei più inquinati http://www.google.it...18VOEq-fQJgimqA

#2 emi98

emi98

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 2632 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: tolmezzo (ud)

Postato 11 May 2011 - 16:22 PM

non ho parole...sono inorridito...
Naiaretti Emiliano
I LOVE FLY FISHING

#3 tommasovr

tommasovr

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3402 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning-tocco
  • Provenienza: Verona

Postato 11 May 2011 - 16:32 PM

avevo sentito anch'io notizie in merito, avevo letto l'articolo sull'Arena http://www.larena.it...tta_alle_cause/


povero lago :frown: :frown: :frown: :frown:

#4 CLODBS84

CLODBS84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 29 Post:
  • Tecnica: p.m light game
  • Provenienza: Brescia

Postato 11 May 2011 - 17:28 PM

dalle mie parti si dice che l'inquinamento provenga da 2 bombe :feuer: :feuer:
sganciate dagli americani ,in seguito ad un incidente aereo nella seconda guerra mondiale :pal: :pal:
ovviamente piene zeppe di sostanze altamente :explode: :explode: tossiche !!!!
zona Toscolano maderno
ma non so piu cosa pensare 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

#5 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 11 May 2011 - 18:12 PM

Sicuramente il pubblicare o ammettere con test alla mano che nel lago di Garda c'è un'elevata percentuale di diossina è un fatto che le Amministrazioni cercano di far passare sotto traccia, meno pubblicità si fa alla cosa e meglio è (per loro e per il turismo)!!!
C'è da dire però che nell'articolo pubblicato ci sono alcune inesattezze abbastanza palesi :
1) capisco che bisogna far colpo sui lettori ma che senso ha mettere a corredo dell'articolo la foto di un muggine (o cefalo) morto ??? Non mi risulta sia presente nel lago..... :???:
2) si parla di un presunto ittiologo di nome Andrea Gacinti ma ho cercato in rete e l'unico che ho trovato è semplicemente un appassionato di carpfishing o forse chi pratica questa disciplina riceve una laurea ad honorem :lachtot: e se è un ittiologo la redattrice avrebbe dovuto citare dove esercita la sua professione, io conosco Confortini che lo fa presso la Provincia di Verona ed altri nelle provincie od Università limitrofi ma questo non l'ho mai sentito :???:
3) l'edicolante dice di aver visto dei pesci con delle muffe/micosi bianche che ricoprivano parte del corpo di alcuni pesci visti da lui ma a quel che mi risulta la diossina ed i metalli pesanti vengono assimilati dall'organismo dei pesci (soprattutto i predatori) e tramite il consumo questi metalli alla lunga possono essere pericolosi per l'uomo ma non provocano micosi ai pesci..... :blink:
4) in un'altra parte dell'articolo si dice che dalle parti di Bardolino non si prende più un pesce perchè sono state posizionate lunghissime reti e per lunghi periodi che hanno fatto strage di lucci, persici e lavarelli. Ma allora il problema è la diossina o le reti ???
Insomma l'articolo è alquanto sconclusionato e sicuramente è meglio non mangiare il pesce di lago finchè non si avranno notizie certe, ma siamo sicuri che quello che mangiamo tutti i giorni sia sano e privo di prodotti nocivi :???:
Mah............. :frown:
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#6 Guest_PescaOk_*

Guest_PescaOk_*
  • Ospiti

Postato 11 May 2011 - 20:01 PM

Disamina corretta Giampi.
Ho postato la notizia per il problema collegato alla diossina o presunta pcb.
Quello che mi preoccupa è che il risultato dei test non arriva.
Concordo con te con le incongruenze/imprecisioni presenti nell'articolo.
Il mio obiettivo è quello di tenere alta l.'attenzione sul problema diosina e credo sia anche quello del giornalista.

edit:
visto che questo post in 3 ore è il primo risultato su Google cercando "inquinamento lago di Garda" usiamolo per tenere alta l'attenzione :-)
Aiutatemi a postare link che parlano dell'inquinamento sul lago di Garda, dai ragazzi!
inizio io editando il mio primo post.

#7 Guest_PescaOk_*

Guest_PescaOk_*
  • Ospiti

Postato 15 May 2011 - 19:31 PM

Oggi articolo su l'arena sulle anguille alla diossina.
Dicono che martedi ci saranno delle risposte.
Statemo a vedere.

#8 flytom

flytom

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 125 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: Spinning, tocco, PAM
  • Provenienza: Verona

Postato 19 May 2011 - 10:49 AM

Se ne parla, sempre sul forum, anche QUI

Poi c'è l'articolo su tgverona.it

:unsure:

#9 flytom

flytom

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 125 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: Spinning, tocco, PAM
  • Provenienza: Verona

Postato 24 May 2011 - 12:29 PM

Qui l'articolo de L'Arena di oggi.
Purtroppo non è chiaro se e quanto sia preoccupante la cosa.
Però c'è qualche dato e forse qualcuno competente può dirci come vede il livello di inquinamento


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi