Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

CANNA INGLESE PER CARPODROMO


  • Please log in to reply
19 risposte a questo topic

#1 insetto3

insetto3

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Pesaro

Postato 11 May 2011 - 11:28 AM

Ciao a tutti

Sono un grande appassionato di pesca, ma ancora alla ricerca della tecnica preferita... :smile:
Quest'anno mi sto cimentando nella pesca all'inglese

Nella mia zona sono presenti diversi carpodromi con presenze anche di notevoli dimensioni, in particolare in quello che frequento solitamente le catture medie si aggirano sui 5/7 kg, ma è frequente arrivare anche a + di 10Kg

Fino alla passata stagione in questo lago pescavo esclusivamente a bolognese o al limite a spinning i black (ma questa è un'altra storia)
quest'anno come dicevo nell'introduzione sto provando a pescare all'inglese con risultati superiori alle aspettative quindi vorrei migliorare la mia attrezzatura (canna) che per ora è un po' di fortuna (Tubertini tatanka all round da 4 m)

In queste prime uscite stagionali, utilizzando l'inglese, ho pescato principalmente in superfice, con un waggler da 4g già tarato e fissato ad una decina di cm dalla girella ed un terminale di circa 80 cm utilizzando come esca il mais e le catture non sono mancate

Ora vorrei acquistare una canna inglese, 3 pezzi, da utilizzare per questo tipo di pesca
Come mulinello ho a disposizione un Daiwa Harrier 2800 ed un Tubertini Vertigo 2500

Tra i vari cataloghi sfogliati ho notato che alcune inglesi, anche se con casting e lunghezza uguale ad altre, vengono indicate appositamente per la pesca delle carpe, in cosa differiscono principalmente?

Stavo pensando alla Trabucco PRECISION CARO MATCH 3,90m 5-20g (poco + di 100€) oppure alla + economica ANTRAX Allrounder 3,60m 15-40g (circa 60€) che però ha un casting meno adatto al mio scopo

Cosa mi suggerite considerando che, anche se pesco da ormai 20 anni, sono un novellino per questa tecnica e che vorrei spendere al massimo 150€ ?

Grazie a tutti, e a presto

#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 11 May 2011 - 15:17 PM

Io personamente a carpe in carpodromo uso La Daiwa Proteus match canna da 4,20 m casting 3-16 gr canna con un rapporto qualità prezzo eccellente :rolleyes: :rolleyes:
saluti

The Legend

#3 insetto3

insetto3

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Pesaro

Postato 11 May 2011 - 23:26 PM

Il mio negoziante mi ha consigliato la Daiwa Harrier Match, cosa ne pensate? Propenderei per la 13ft...

Grazie ancora

#4 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 12 May 2011 - 11:43 AM

Per il carpodromo è sprecata , poi è più versatile la 14ft :rolleyes:
saluti

The Legend

#5 insetto3

insetto3

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Pesaro

Postato 12 May 2011 - 16:25 PM

Perchè dici che è sprecata? per cosa la vedi + adatta, magari la posso sfruttare anche per altro, sono di ampie vedute ... :smile:
comunque, in cosa differisce principalmente dalla tua proteus

perchè vedi limitate le 13ft?

scusa per le tante domande, ma ho fame di informazioni

grazie, ciao

#6 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 12 May 2011 - 18:40 PM

La 13 ft è 3,90 m la 14 ft è 4,20 m
La proteus è una canna da sforzare ed ad un costo relativamente basso 70-90 €
Tranne le conclusioni :rolleyes:
saluti

The Legend

#7 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 12 May 2011 - 20:15 PM

La 13 ft è 3,90 m la 14 ft è 4,20 m
La proteus è una canna da sforzare ed ad un costo relativamente basso 70-90 €
Tranne le conclusioni :rolleyes:


:smile: la 13ft è molto più maneggevole della 14ft...gli inglesi che sono maestri pescano il 99% con la 12ft...siamo noi che abbiamo italianizzato tutto facendo perfino le mt.4.80 inglesi...e questo perchè non sappiamo pescare con galleggianti scorrevoli :mrgreen: :mrgreen: ciao gabri :smile: :smile:

#8 insetto3

insetto3

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Pesaro

Postato 12 May 2011 - 21:00 PM

Scusa Gabri
che canna mi consigleresti per le mie esigenze?

sulla lunghezza la penso come te, difatti la trabucco allrounder l'ho presa in considerazione anche per il fatto che è una 12ft, ma credo che una 13ft sia comunque OK, però non so se andrei oltre

le trabucco che ho indicato nel primo post o una tra le daiwa proteus e harrier? o altro magari meglio

hanno effettivamente qualche caratteristica diversa le inglesi indicate per la pesca in carpodromo?

grazie

#9 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 13 May 2011 - 12:47 PM

Scusa Gabri
che canna mi consigleresti per le mie esigenze?

sulla lunghezza la penso come te, difatti la trabucco allrounder l'ho presa in considerazione anche per il fatto che è una 12ft, ma credo che una 13ft sia comunque OK, però non so se andrei oltre

le trabucco che ho indicato nel primo post o una tra le daiwa proteus e harrier? o altro magari meglio

hanno effettivamente qualche caratteristica diversa le inglesi indicate per la pesca in carpodromo?

grazie


:smile: in capodromo io personalmente cerco di usare canne che non mi facciano pescare con la paura di romperle...non sarebbe una bella pescata..consigliarti una marca è difficile perchè le azioni delle canne e la loro bilanciatura con il mulinello è una questione prettamente personale, mi permetto di consigliarti di provarle in negozio con il mulinello , solo così troverai la canna adatta a te.....sappi che la canna è il proseguo del tuo braccio, e quando la trovi non potrai certamente sbagliare nell'acquisto...un mt. 3.90 come massimo va più che bene...ora sta a te...cioa gabri :smile:

#10 mariolone

mariolone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: Montepulciano (SI)

Postato 14 May 2011 - 10:25 AM

Io credo che il consiglio migliore sia quello di usare una canna che abbia buone dosi di robustezza, specialmente se il carpodromo che frequenti e' abitato anche da pesci di dimensioni notevoli.
Per la lunghezza, dipende molto anche dalla distanza alla quale peschi. Personalmente preferisco le canne di 4,20/4,50, con le quali puoi avere meglio ragione delle carpe che in estate sono particolarmente "dure" da far uscire dall'acqua.
Pero' se vai al carpodromo solo per diletto e non hai l'assillo delle gare e quindi di tirar fuori in fretta il pesce, va benissmo una 3,90, piu' maneggevole e probabilmente piu' divertente.
www.facebook.com/quelli.dellascarsese

#11 insetto3

insetto3

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Pesaro

Postato 15 May 2011 - 14:28 PM

No, non è mia intenzione partecipare a delle gare. Cerco una canna che sia si abbastanza robusta, ma soprattutto divertente. Solitamente pesco con terminali relativamente sottili 0,14 o 0,16 e non voglio certamente un attrezzo per forzare il recupero, ma che aiuti ad assecondare le fughe.

Per la lunghezza sono sempre + convinto della 13ft, ma per il modello ho ancora le idee molto confuse.
il negoziante dove mi rifornisco solitamente non ha a disposizione molti modelli da provare, ma soprattutto a quasi esclusivamente canne del colmic, con prezzi che non scendono sotto i 200€.
Si è comunque reso disponibile a procurarmi un paio di canne su richiesta senza impegno per l'acquisto, ma al momento non saprei quali.

la harrier mi dite che potrebbe essere troppo delicata...
la proteus c'è solo la 14ft...
della trabucco, che ha diversi modelli indicati per la pesca in carpodromo anche con prezzi + che accessibili, non ne conosco le qualità

#12 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 15 May 2011 - 16:57 PM

La proteus match c'è solo da 14 ft , invece la proteus waggler ( polivalente ) c'è anche da 13 ft comunque consulta questo sito

http://www.fassa.it/...to&tipo=ricerca
saluti

The Legend

#13 insetto3

insetto3

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Pesaro

Postato 17 May 2011 - 10:02 AM

La proteus match c'è solo da 14 ft , invece la proteus waggler ( polivalente ) c'è anche da 13 ft comunque consulta questo sito

http://www.fassa.it/...to&tipo=ricerca



Grazie, conosco il sito fassa, ma basarsi sulle singole descrizioni è impossibile, per questo chiedevo, probabilmente chi pratica questa tecnica ha avuto modo di provare, o vedere in azione i vari modelli

nel frattempo ho ristretto il campo alle daiwa, e basandomi, appunto sulle descrizioni, ho preso in considerazione anche la SPRINTER MATCH.
poi, per aumentare ancora l'indecisione, mi è stata proposta una SR3 13P usata, ma apparentemente in ottime condizioni a circa 70€. Presa in mano sembra un ottima canna. Cosa ne pensate?
utilizzo già attrezzi abbastanza delicati tra le bolognesi e le canne da trota lago, ma questa SR3 come si può comportare affrontando una carpa di 10Kg visto il suo diametro?

grazie ancora

#14 pippoman

pippoman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 106 Post:
  • Tecnica: roubassienne
  • Provenienza: Pistoia

Postato 22 May 2011 - 10:09 AM

La proteus match c'è solo da 14 ft


Con questa canna che mulinello mi consigli?

#15 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 22 May 2011 - 17:43 PM

Con questa canna che mulinello mi consigli?

TD 3012 - exceler 3000 -
saluti

The Legend

#16 pippoman

pippoman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 106 Post:
  • Tecnica: roubassienne
  • Provenienza: Pistoia

Postato 23 May 2011 - 15:22 PM

TD 3012 - exceler 3000 -


Uno sarebbe DAIWA TDI 3012 è costa 125€ circa

L'altro SHIMANO exceler 3000 è costa 65€ circa

Sono questi giusto?

#17 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 24 May 2011 - 21:41 PM

Mi intrometto anche se in ritardo....shimaon beastmaster 11.6' commercialpellet...,a regina dei carpodromi!!!!

non ha timori ne confronti con 13 piedi anche di alta fascia daiwa...vai sul velluto, le gestisci a occhi chiusi anche se sei agli inizi,e non teme pesci di taglia alcuna...

ciao
Ale
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#18 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 24 May 2011 - 21:43 PM

se ti interessa io vendo una temadaiwa connoissure tom pickering 13' per prendere un'altra canna....ci levi pesci di taglia con finali del '.12-0.14 senza problemi...

prezzo 90 da spedire...Informati pure sulla canna senza timore...

ciao
Ale
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#19 colaiocco alessandro

colaiocco alessandro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 46 Post:
  • Tecnica: spinning - ledgering
  • Provenienza: pescara

Postato 25 May 2011 - 19:04 PM

ciao anch'io sono nuovo di questa tecnica che ho iniziato ad agosto 2010 e non sapendone niente mi sono affidato sull'andare a vedere in 2 laghi vicino casa cosa usavano gli "esperti" e li mi sono confuso ancora di più. poi una sera ho visto 2 ragazzi usare una canna del decathlon: http://www.decathlon...60_6168250.html
dopo vari tentennamenti l'ho acquistata. devo dire che la canna per me è fantastica ed ora gli ho abbinato un exage 3000 a frizione posteriore con recupero veloce 6,3 a 1 specifico per l'inglese. con prede di 15 kg prese da me nessun problema. giovedi scorso un ragazzo con la stessa canna ha tirato fuori un tolstolobik di 25 kg guadinato da me. io la consiglio anche perchè alla fine costa solo 60€ e di questi tempi risparmiare un po' di euri non fa male.

#20 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 25 May 2011 - 22:16 PM

se ti interessa io vendo una temadaiwa connoissure tom pickering 13' per prendere un'altra canna....ci levi pesci di taglia con finali del '.12-0.14 senza problemi...

prezzo 90 da spedire...Informati pure sulla canna senza timore...

ciao
Ale


:mrgreen: ciao Ale...il mercatino è più in basso nel forum.. :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: ciao gabri


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi