Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consigli per pesca a Maggio in piccolo lago Campano


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 05 May 2011 - 22:28 PM

Sabato mattina vorrei recarmi al lago "Oasi del pescatore" di Nola (NA)
si tratta di una struttura con due laghi, uno per carpe e l'altro dedicato alle trote di piccole dimensioni con profondità massima di 3 metri. Credo sia l'ultima settimana in cui sarà possibile pescare le trote a causa delle temperature in aumento e vorrei chiedervi qualche consiglio sulle montature :)

Canna 1: Trabucco XPSTROUT 3.90 m azione 3-6 gr., mulo caricato con 0.18, bombardina ricavata da un vetrino cavo con sferette all'interno da 5 gr., salvanodo, girella tripla con attacco rapido per terminale

Canna 2: Vecchia Mitchell 4.20 m (bolognese), mulo caricato con 0.20, gallegiante tubertini da 3 gr., vetrino short da 3 gr., salvanodo, girella tripla con attacco rapido per terminale

Canna 3: Vecchia Browning 3.50 m molto leggera, mulo caricato con 0.20, gallegiante tubertini da 2 gr., torpilla da 1.5 gr. + due piombini per fermare sopra e sotto la corsa della torpilla, girella tripla con attacco rapido per terminale

Ora viene il bello... i terminali! :unsure:

Ne ho preparati di varie lunghezze tutti con 0.13 fluorocarbon e ami 608C Gamakatsu misura 7 (la serie C è quella verniciata con colori sgargianti: verde giallo e arancio).

Che lunghezza devo abbinare alle varie canne? Tenendo sempre conto che si tratta di un laghetto poco profondo e sabato farà molto caldo secondo le previsioni meteo.

Ah dimenticavo... come innesco utilizzerò camole sia in configurazione singola che doppia, magari vorrei provare anche coi lombrichi, altre esche non sono ammesse.

Grazie anticipatamente a chi leggerà tutta sta roba e mi darà qualche dritta :D

#2 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 05 May 2011 - 22:29 PM

Ah se volete vedere qualche foto del laghetto vi lascio il link del contatto su facebbok... magari qualcuno lo conosce anche XD

https://www.facebook...100000381085422

#3 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 06 May 2011 - 14:55 PM

Help me... pleeeeeeease :gott:

#4 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 06 May 2011 - 20:11 PM

http://www.pescanetw...elle-montature/
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#5 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 06 May 2011 - 20:30 PM

Quel topic lo sto imparando come una poesia delle scuole elementari :gott:

#6 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 06 May 2011 - 20:50 PM

E ti pare che non l'avessi già letto tutto?!?!?!? XD

Volevo sapere se con quell'attrezzatura un pò da "battaglia" avevo qualche speranza.. e in particolar modo sapere in che modo pescare considerando i 22 gradi previsti per domani e i 3 metri max per il fondale ^__^


allora, io imposterei la pescata con:

- vetrino: 4g finale 120 o 3g finale 150...io col 4g ci faccio tutto..ma se le trote boccheggiano veramente a galla, allora il 3g, se non addirittura il 2g sono più adatti..

- bombarda: sicuramente G. 0,5-1, finale da 180 a 220 a seconda dell'aggressivita..ti conviene farlo leggermente lungo ed accorciarlo se vedi che perdi le toccate...consiglio così perchè il contrario non puoi farlo..se ti trovi a pescare con la maracas, allora usa quella, ma metti un pallino sul finale a 50cm dall'amo..controlla se le trote mangiano in caduta..

- galleggiante: quello da 3g tarato con vetrino può andare, ti permette di andare abbastanza lontano...finale da 50cm molto sottile (0.14).. 1,50m di fondo totale..lasci fermo e lo fai ballare ogni 5-10 minuti.. se non prendi proprio nulla nella prima ora(neanche una trota) togli il vetro e metti la torpilla, accorcia leggermente il finale e pesca nel sottosponda (max 3-4m dalla sponda) leggermente staccato dal fondo (2,5m circa totali)...se passa un'altra ora senza catture, o lo posi o ritorni alla situazione precedente..

per le canne: il vetro lo metti sulla prima, la bombarda sulla seconda ed il galleggiante sulla terza (facendo un pò di attenzione ai lanci)..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#7 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 06 May 2011 - 21:00 PM

Grazie mille per la risposta accurata :D:D:D

Domani la prima cattura te la dedico... ehm sempre che ce ne sia una ehehehe

#8 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 08 May 2011 - 10:52 AM

Jar è andata abbastanza uno schifo :(
Vabè che alla fine s'è trasformata più in una scampagnata con un amico e con le ragazze... la mia ha preso per ben due volte il "telone" del laghetto :lachtot:
Comunque faceva un caldo assurdo, le vedevi giocare allegramente in superficie snobbando completamente l'esca o_O, ne ho prese 5, perse altrettante alla ferrata perchè a quanto mare mangiavano e sputavano... e poi ho perso mezz'ora a giocare con una trotona di almeno 1,5 kg che mi prendeva per il xxx in superficie XD
Mi sa che dovrei osservare un esperto in azione :mrgreen:
Ma te a parte il lago di Alife frequenti anche qualche altro posto?

#9 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 08 May 2011 - 13:03 PM

pazienza, andrà meglio la prossima volta....attualmente non frequento nessun altro lago, perchè per me conoscere quel laghetto è importante, visto che ci devo fare almeno 2 gare al mese..prima andavo ogni tanto a Marcianise, ma è da un pò che non mi faccio più vivo lì..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#10 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 08 May 2011 - 13:42 PM

ah ho dimenticato una cosa! Ho visto coi miei occhi più volte le trote andare ad attaccare il vetrino a "sonagli" :löl.:
Cmq verrò di sicuro a trovarti ad Alife anche se ciò significherà alzarmi alle 5 XD
Magari poi in estate si potrebbe provare una volta l'Oasi verde a Sant'Agata dei Goti... abbastanza vicino per entrambi e provare l'ebrezza di pescare in un lago profondo 15 metri :rolleyes:
Buona domenica Jar!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi