una sinergia nata tra me e Cobra, con il quale telefonicamente ci sentiamo
spesso, per un saluto e per scambiarci pareri sulle tecniche costruttive.
nei giorni scorsi, durante una telefonata, Cobra mi chiede di cambiare assetto
ad uno dei suoi lipless che mi ha spedito in cambio di uno dei miei.il suo essendo studiato per la pesca in fiume, affonda di testa.
io accetto di buon grado e mi metto al lavoro.
non mi dilungo con foto sulle varie sequenze costruttive; in quanto i
procedimenti costruttivi sono gli stessi descritti nei miei precedenti
tutorial.
quello che mi preme ricordare a tutti gli amici autocostruttori; soprattutto
ai neofiti, è relativo alla materia sicurezza!!! occhiali, mascherina e
guanti...sempre!!!
disegnata la sagoma sul legno, procedo a scontornarla con la sega a nastro,
per poi perfezionarla con la levigatrice a nastro.
realizzo in seguito i fori per l'armatura, realizzzata ad anelli in acciaio
aisi 316 da 8 decimi incollati
con epossidica bicomponente e le fresate in pancia e sui fianchi, al fine di
conferire simmetria al pezzo.
come per tutti i modelli nuovi, per prima cosa ho realizzato il test statico
in vasca, al fine di verificare l'assetto; orizzontale e l'effetto wobbler in
caduta. il pezzo era armato con amo singolo e moschettone con girella, al fine
di simulare la reale situazione in pesca.
poi via di corsa per la prova in pesca, in un canaletto vicino a casa.
poche modifiche, mi hanno permesso di raggiungere il risultato desiderato.
asciugato il pezzo, ho stuccato la fresata con epossidica bicomponente;
impregnato il grezzo, poi colorato ed infine protetto
con epossidica bicomponente ad uso navale.
di seguito alcune foto, compresi gli schizzi su carta, a mostrare le misure
dei vari pezzi, ed il posizionamento delle masse interne.
un po' di idee messe sulla carta

dime in cartoncino e masse interne[

alcune foto




e per finire, la gioia di ogni autocostruttore...

la cattura...
poche ore di pesca, mi hanno regalato grande soddisfazione, con 7 catture, tra lacustri ed iridee; 5 trote slamate e diverse sbagliate.
con questo breve tutorial, mi auguro di essere di aiuto agli amici autocostruttori alle prime armi; che come comprensibile, si trovano spesso in difficoltà e si arrendono. mai arrendersi e proseguire con perseveranza, al fine di soddisfare la nostra passione.
un ringraziamento all'amico Cobra, per la fiducia accordatami ed un saluto a tutti gli amici del forum
Graziano