comoda,vero, la borsa della caperlan?
è comodissima... ci sta tutto..... per ora...
ho anche quella grande per gli artificiali da lucci e bass...
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 02 May 2011 - 19:52 PM
comoda,vero, la borsa della caperlan?
Postato 09 May 2011 - 18:52 PM
Postato 24 October 2011 - 10:11 AM
Postato 24 October 2011 - 10:23 AM
per puro caso mi sono imbattuto in questo posto"segreto".....é stato completamente distrutto e tutte le trote presenti credo se non catturate ,uccise... ieri passegiando sento un gruppo di rumeni nel luogo sopra indicato, hanno chiuso da parte a parte il torrente con massi rami e sporcizie varie veramente pesanti ed ingombranti per bloccare il pesce tutto sotto la cascata, dopo di che, li hanno spinti (i pesci) in una direzione e in seguito catturati, purtroppo non ho fatto foto, anche perché erano in 5, insomma, hanno rovinato un posto bellissimo... in questi casi cosa si può fare? chi chiamare?
Questo post è stato modificato da Mirko Salabracco: 24 October 2011 - 10:37 AM
Postato 24 October 2011 - 10:37 AM
Postato 24 October 2011 - 10:45 AM
NNNOOOOOOO!!!!!
ma perche' esistono persone indegne come questi qui che vengono dall' est e fanno sto casino distruggendo tutto e prendendo tutto il pesce...ma che vadino a casa loro a fare queste boiate... scusate lo sfogo ma quando sento di queste cose mi ribolle il sangue. A loro tutto e' permesso e concesso. E' ora di finirla.
Questo post è stato modificato da Mirko Salabracco: 24 October 2011 - 10:46 AM
Postato 24 October 2011 - 13:44 PM
E' un problema molto grande e la soluzione assai difficoltosa.
Non bisogna generalizzare però la % effettivamente è assai elevata.
Ripeto quello che possono fare i pescatori è segnalare a chi di dovere o chi ha voglia e tempo iscriversi al corso e diventare guardia ittica volontaria.
Se dall'alto non si inizia ad avere interesse (o interesse economico adeguato) per i nostri fiumi non vedo molte soluzioni purtroppo.
In tanti posti all'estero visto che ci vivono con il pescaturismo hanno regolamenti molto più restrittivi pene severe e forze per controlli costanti.
Noi però un po' la differenza la possiamo fare segnalando o come detto sopra....ma quanti raccoglieranno il mio invito???![]()
Postato 24 October 2011 - 14:40 PM
La pesca... una passione da 19 anni. Sempre e comunque No Kill
Postato 24 October 2011 - 19:17 PM
Postato 24 October 2011 - 21:05 PM
Postato 25 October 2011 - 11:39 AM
Postato 26 October 2011 - 13:01 PM
Come non essere d'accordo. Purtroppo non è mera retorica, siamo ormai alla colonizzazione globale di certi spot
Non mi si parli a questo punto di considerazioni razziste. Purtroppo la mentalità di rapina è tipica di questi popoli, troppo distanti culturalmente da noi.
Postato 26 October 2011 - 16:25 PM
Postato 26 October 2011 - 18:52 PM
credo che come appunto dicevo in un mio precedente post ci siano guarde volontarie ma quanti se la sentono di affrontare una combriccola di gentaglia proveniente dall'est europa col rischio di beccarsi una coltellata? anche le guardie ufficiali han paura...sarebbe forse il caso di rivedere alcune leggi e permettere ai guardia pesca di circolare armati e con potere di arresto.Sono d'accordo con quanto si sostiene, tuttavia penso sia giunto il momento di fare qualche chiacchiera in meno e tirarsi su direttamente le maniche in prima persona, magari iscriversi a qualche associazione e diventare guardia volontaria e iniziare a collaborare attivamente, seppur con gli esigui strumenti che la legge mette a disposizione...altrimenti le lamentele e le denunce rimarranno solo sullo schermo del computer, scritte in un forum e basta...
ben vengano le segnalazioni ma se si vuole cambiare qualcosa bisogna iniziare a muoversi in prima persona...
ma quanti sono disposti a rinunciare a una giornata di pesca per fare controlli nelle zone "a rischio"? indignarsi sul forum va bene ma iniziamo a scrivere di meno e a fare di più...
Postato 26 October 2011 - 18:56 PM
Postato 26 October 2011 - 19:48 PM
Postato 26 October 2011 - 19:53 PM
Niente è risolutivo, non ho detto questo, solo che si sentono in giro troppi "si dovrebbe" e pochi "faccio"... parlo per esperienza personale, nel tratto di Adige che gestisce la mia associazione prima era terra di nessuno, c'erano reti in acqua e tantissimi episodi di bracconaggio o pesca incontrollata...ora si sono attivate con il 2011 10 nuove guardie volontarie ,non arrivano da Marte, sono persone e pescatori normalissimi che sottraggono alla pesca qualche giorno a turno ogni settimana e insieme si cerca di assicurare un controllo con cadenza almeno settimanale delle "nostre zone"... non sarà risolutivo ma la situazione a livello di frequentazione della zona è migliorata anche se ancora sicuramente migliorabile ovviamente...
Perchè è stata fatta questa scelta? Perchè i controlli assicurati dalla Provincia sono pochi e ci si è sentiti in dovere di provvedere alla sorveglianza della zona (parecchi km di fiume) con i nostri mezzi e con il nostro tempo.
Non dovrebbe essere il volontariato che sopperisce alle mancanze dello stato ma purtroppo da noi è così e quindi o ci si lamenta o si cerca nel nostro piccolo e con tutti i nostri limiti di cambiare le cose iniziando da quelle che ci stanno più a cuore...sperando poi che la nostra mobilitazione di qualche gruppo di persone contribuisca a smuovere le istituzioni....
A volte basta un impegno mirato individuale e se alcune persone si danno da fare si possono raggiungere alcuni risultati, non si pretende di risolvere in toto e di colpo il problema del bracconaggio ma qualche passo avanti nello scoraggiarlo o limitarlo è possibile, serve però impegno e disponibilità...e pazienza!
Poi certo,per i casi con rilevanza penale (minacce personali, individui armati, pesca con esplosivi e corrente elettrica...) ovviamente è necessario l'intervento delle forze dell'ordine che comunque sono sempre al corrente dei luoghi e degli orari di controllo svolti dalle guardie volontarie e che se allertate devono intervenire.
Postato 26 October 2011 - 20:08 PM
Postato 27 October 2011 - 10:33 AM
Postato 27 October 2011 - 10:36 AM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi