Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Adige in zona libera


  • Please log in to reply
41 risposte a questo topic

#21 phobos85

phobos85

    futuro bannato

  • Gold Member
  • 1144 Post:
  • LocalitàIgnota
  • Tecnica: 2012 Only Pam
  • Provenienza: Vigasio Verona

Postato 02 May 2011 - 19:52 PM

comoda,vero, la borsa della caperlan?


è comodissima... ci sta tutto..... per ora...

ho anche quella grande per gli artificiali da lucci e bass...

#22 miora

miora

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Trento

Postato 09 May 2011 - 18:52 PM

un sacco dii cature! complimenti!!!

#23 wjhonw

wjhonw

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 46 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: tra Verona e Varese

Postato 24 October 2011 - 10:11 AM

per puro caso mi sono imbattuto in questo posto"segreto".....é stato completamente distrutto e tutte le trote presenti credo se non catturate ,uccise... ieri passegiando sento un gruppo di rumeni nel luogo sopra indicato, hanno chiuso da parte a parte il torrente con massi rami e sporcizie varie veramente pesanti ed ingombranti per bloccare il pesce tutto sotto la cascata, dopo di che, li hanno spinti (i pesci) in una direzione e in seguito catturati, purtroppo non ho fatto foto, anche perché erano in 5, insomma, hanno rovinato un posto bellissimo... in questi casi cosa si può fare? chi chiamare?

#24 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 24 October 2011 - 10:23 AM

per puro caso mi sono imbattuto in questo posto"segreto".....é stato completamente distrutto e tutte le trote presenti credo se non catturate ,uccise... ieri passegiando sento un gruppo di rumeni nel luogo sopra indicato, hanno chiuso da parte a parte il torrente con massi rami e sporcizie varie veramente pesanti ed ingombranti per bloccare il pesce tutto sotto la cascata, dopo di che, li hanno spinti (i pesci) in una direzione e in seguito catturati, purtroppo non ho fatto foto, anche perché erano in 5, insomma, hanno rovinato un posto bellissimo... in questi casi cosa si può fare? chi chiamare?



Avvisare le guardie provinciali. Contattare le guardie appv (i nr sul tesserino) o le guardie unpem del nostro club di pesca a mosca (www.silversalmon.it).
Potresti anche telefonare ai vigili urbani perchè loro hanno i vari recapiti e sono sempre avvisati quando le guardie ittiche sono in perlustrazione.

Purtroppo quella zona è terra di nessuno e bracconieri e padellari spietati hanno libero sfogo :frown:

Ieri le guardie volontarie del nostro club hanno multato un pescatore ed hanno pattugliato una zona più a monte. L'Adige è molto grande e si fa fatica ad essere sempre ovunque per questo viene richiesta la collaborazione dei pescatori.

Ricordo che le nostre guardie sono VOLONTARIE e non ricevono rimborsi o compensi per le uscite. Dedicano tempo e anche denaro (che potrebbe essere impiegato tipo per andare a pescare :wink: ) a controllare il Fiume.

Grazie

Questo post è stato modificato da Mirko Salabracco: 24 October 2011 - 10:37 AM


#25 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 24 October 2011 - 10:37 AM

NNNOOOOOOO!!!!!
ma perche' esistono persone indegne come questi qui che vengono dall' est e fanno sto casino distruggendo tutto e prendendo tutto il pesce...ma che vadino a casa loro a fare queste boiate... scusate lo sfogo ma quando sento di queste cose mi ribolle il sangue. A loro tutto e' permesso e concesso. E' ora di finirla.

#26 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 24 October 2011 - 10:45 AM

NNNOOOOOOO!!!!!
ma perche' esistono persone indegne come questi qui che vengono dall' est e fanno sto casino distruggendo tutto e prendendo tutto il pesce...ma che vadino a casa loro a fare queste boiate... scusate lo sfogo ma quando sento di queste cose mi ribolle il sangue. A loro tutto e' permesso e concesso. E' ora di finirla.



E' un problema molto grande e la soluzione assai difficoltosa.
Non bisogna generalizzare però la % effettivamente è assai elevata.

Ripeto quello che possono fare i pescatori è segnalare a chi di dovere o chi ha voglia e tempo iscriversi al corso e diventare guardia ittica volontaria.

Se dall'alto non si inizia ad avere interesse (o interesse economico adeguato) per i nostri fiumi non vedo molte soluzioni purtroppo.
In tanti posti all'estero visto che ci vivono con il pescaturismo hanno regolamenti molto più restrittivi pene severe e forze per controlli costanti.

Noi però un po' la differenza la possiamo fare segnalando o come detto sopra....ma quanti raccoglieranno il mio invito??? :wink: :wink:

Questo post è stato modificato da Mirko Salabracco: 24 October 2011 - 10:46 AM


#27 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 24 October 2011 - 13:44 PM

E' un problema molto grande e la soluzione assai difficoltosa.
Non bisogna generalizzare però la % effettivamente è assai elevata.

Ripeto quello che possono fare i pescatori è segnalare a chi di dovere o chi ha voglia e tempo iscriversi al corso e diventare guardia ittica volontaria.

Se dall'alto non si inizia ad avere interesse (o interesse economico adeguato) per i nostri fiumi non vedo molte soluzioni purtroppo.
In tanti posti all'estero visto che ci vivono con il pescaturismo hanno regolamenti molto più restrittivi pene severe e forze per controlli costanti.

Noi però un po' la differenza la possiamo fare segnalando o come detto sopra....ma quanti raccoglieranno il mio invito??? :wink: :wink:


ti quoto in tutto, sul fatto di segnalare eventuali sanzioni e o diventare guardie volontarie un grosso problema e' che questa gentaglia qui non ha paura di niente e non ha remora a usare le maniere forti.
Cio' non toglie che solitamente in casa di altri si rispettano le regole; se ci fossero punizioni esemplari e sopratutto certe , forse questi individui ci penserebbero bene dal fare simili scellerattezze.
In Germania e altri paesei europei questi delinquenti criminali si guardano bene dal fare determinate cose perche' li' le leggi le fanno rispettare eccome...
E le guardie caccia/pesca dovrebbero avere piu' potere e poter girare armate.
Questa e' la mia opinione, magari non condivisibile ma la penso cosi'.

#28 simo96

simo96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 506 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 24 October 2011 - 14:40 PM

Bei pezzi :)

La pesca... una passione da 19 anni. Sempre e comunque No Kill :)


#29 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 24 October 2011 - 19:17 PM

Bella Andrea!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alla grande come al solito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Eh Eh il posticino rende sempre!!!!!!!!!! :mrgreen: é un bel pò che non ci faccio 2 lanci
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#30 alessandrolosacco

alessandrolosacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàBonemerse CR
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bonemerse CR

Postato 24 October 2011 - 21:05 PM

x simo96 e casari federico: vi conviene leggere un po meglio gli ultimi messaggi purtroppo non in linea con le catture e purtroppo davvero poco piacevoli...

è un problema tipicamente italiano: se già noi siamo i primi a fregarcene e abusare delle nostre risorse chi viene dall'estero non sarà certo migliore di noi nel farlo

#31 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 25 October 2011 - 11:39 AM

Come non essere d'accordo. Purtroppo non è mera retorica, siamo ormai alla colonizzazione globale di certi spot (soprattutto del piano, ma lentamente si stanno avvicinando anche alle acque salmonicole), quasi non più praticabili in sicurezza. Il brutto, e parlo per esperienze personali, è che spesso, per fiduca, siamo noi stessi ad indicare spot e luoghi di pesca, per rirtrovarli poi irrimediabilmente colonizzati (sempre e con abusi e bracconaggio) dai parenti, amici e parenti dei parenti......Non mi si parli a questo punto di considerazioni razziste. Purtroppo la mentalità di rapina è tipica di questi popoli, troppo distanti culturalmente da noi.
Federico Ielli

#32 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 26 October 2011 - 13:01 PM

Come non essere d'accordo. Purtroppo non è mera retorica, siamo ormai alla colonizzazione globale di certi spot
Non mi si parli a questo punto di considerazioni razziste. Purtroppo la mentalità di rapina è tipica di questi popoli, troppo distanti culturalmente da noi.


:gott: come non quotare!
passare per razzisti, il punto è che ti fanno diventare razzisti. in un certo senso sono anche contento che succedano queste cose, che vengano rese "pubbliche" o comunque scritte su un forum importante o no, perchè spero sempre che prima o poi la "massa" "l'italiano medio" si renda conto dello schifo che ce nel nostro bel paese, dell'immondizia che ogni giorno deturpa l'italia!

Alessio
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#33 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 26 October 2011 - 16:25 PM

Sono d'accordo con quanto si sostiene, tuttavia penso sia giunto il momento di fare qualche chiacchiera in meno e tirarsi su direttamente le maniche in prima persona, magari iscriversi a qualche associazione e diventare guardia volontaria e iniziare a collaborare attivamente, seppur con gli esigui strumenti che la legge mette a disposizione...altrimenti le lamentele e le denunce rimarranno solo sullo schermo del computer, scritte in un forum e basta...
ben vengano le segnalazioni ma se si vuole cambiare qualcosa bisogna iniziare a muoversi in prima persona...
ma quanti sono disposti a rinunciare a una giornata di pesca per fare controlli nelle zone "a rischio"? indignarsi sul forum va bene ma iniziamo a scrivere di meno e a fare di più...
"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#34 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 26 October 2011 - 18:52 PM

Sono d'accordo con quanto si sostiene, tuttavia penso sia giunto il momento di fare qualche chiacchiera in meno e tirarsi su direttamente le maniche in prima persona, magari iscriversi a qualche associazione e diventare guardia volontaria e iniziare a collaborare attivamente, seppur con gli esigui strumenti che la legge mette a disposizione...altrimenti le lamentele e le denunce rimarranno solo sullo schermo del computer, scritte in un forum e basta...
ben vengano le segnalazioni ma se si vuole cambiare qualcosa bisogna iniziare a muoversi in prima persona...
ma quanti sono disposti a rinunciare a una giornata di pesca per fare controlli nelle zone "a rischio"? indignarsi sul forum va bene ma iniziamo a scrivere di meno e a fare di più...

credo che come appunto dicevo in un mio precedente post ci siano guarde volontarie ma quanti se la sentono di affrontare una combriccola di gentaglia proveniente dall'est europa col rischio di beccarsi una coltellata? anche le guardie ufficiali han paura...sarebbe forse il caso di rivedere alcune leggi e permettere ai guardia pesca di circolare armati e con potere di arresto.

#35 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 26 October 2011 - 18:56 PM

Hai ragione Carlo Alberto quando parli di sensibilizzazione individuale, tuttavia non penso che sia risolutivo. Risolutivo sarebbe che le forze preposte (Carabinieri, Guardie Provinciali ecc.) intervenissero ad hoc su segnalazione. Ma anche questa è retorica, in quanto l'azione dipende, a sua volta, da ordini precisi dall'alto. E' recente, ad esempio, l'utilizzo di un nucleo operativo di Carabinieri imbarcati per contrastare gli atti di pirateria sul Po, sia sulla fauna ittica che a livello di furti e razzie. Ecco, questo avviene perchè sono state fatte pressioni ben precise, che hanno in qualche modo coinvolto l'opinione pubblica, con conseguenti risentimenti politici.
Federico Ielli

#36 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 26 October 2011 - 19:48 PM

Niente è risolutivo, non ho detto questo, solo che si sentono in giro troppi "si dovrebbe" e pochi "faccio"... parlo per esperienza personale, nel tratto di Adige che gestisce la mia associazione prima era terra di nessuno, c'erano reti in acqua e tantissimi episodi di bracconaggio o pesca incontrollata...ora si sono attivate con il 2011 10 nuove guardie volontarie ,non arrivano da Marte, sono persone e pescatori normalissimi che sottraggono alla pesca qualche giorno a turno ogni settimana e insieme si cerca di assicurare un controllo con cadenza almeno settimanale delle "nostre zone"... non sarà risolutivo ma la situazione a livello di frequentazione della zona è migliorata anche se ancora sicuramente migliorabile ovviamente...
Perchè è stata fatta questa scelta? Perchè i controlli assicurati dalla Provincia sono pochi e ci si è sentiti in dovere di provvedere alla sorveglianza della zona (parecchi km di fiume) con i nostri mezzi e con il nostro tempo.
Non dovrebbe essere il volontariato che sopperisce alle mancanze dello stato ma purtroppo da noi è così e quindi o ci si lamenta o si cerca nel nostro piccolo e con tutti i nostri limiti di cambiare le cose iniziando da quelle che ci stanno più a cuore...sperando poi che la nostra mobilitazione di qualche gruppo di persone contribuisca a smuovere le istituzioni....
A volte basta un impegno mirato individuale e se alcune persone si danno da fare si possono raggiungere alcuni risultati, non si pretende di risolvere in toto e di colpo il problema del bracconaggio ma qualche passo avanti nello scoraggiarlo o limitarlo è possibile, serve però impegno e disponibilità...e pazienza!
Poi certo,per i casi con rilevanza penale (minacce personali, individui armati, pesca con esplosivi e corrente elettrica...) ovviamente è necessario l'intervento delle forze dell'ordine che comunque sono sempre al corrente dei luoghi e degli orari di controllo svolti dalle guardie volontarie e che se allertate devono intervenire.
"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#37 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 26 October 2011 - 19:53 PM

Niente è risolutivo, non ho detto questo, solo che si sentono in giro troppi "si dovrebbe" e pochi "faccio"... parlo per esperienza personale, nel tratto di Adige che gestisce la mia associazione prima era terra di nessuno, c'erano reti in acqua e tantissimi episodi di bracconaggio o pesca incontrollata...ora si sono attivate con il 2011 10 nuove guardie volontarie ,non arrivano da Marte, sono persone e pescatori normalissimi che sottraggono alla pesca qualche giorno a turno ogni settimana e insieme si cerca di assicurare un controllo con cadenza almeno settimanale delle "nostre zone"... non sarà risolutivo ma la situazione a livello di frequentazione della zona è migliorata anche se ancora sicuramente migliorabile ovviamente...
Perchè è stata fatta questa scelta? Perchè i controlli assicurati dalla Provincia sono pochi e ci si è sentiti in dovere di provvedere alla sorveglianza della zona (parecchi km di fiume) con i nostri mezzi e con il nostro tempo.
Non dovrebbe essere il volontariato che sopperisce alle mancanze dello stato ma purtroppo da noi è così e quindi o ci si lamenta o si cerca nel nostro piccolo e con tutti i nostri limiti di cambiare le cose iniziando da quelle che ci stanno più a cuore...sperando poi che la nostra mobilitazione di qualche gruppo di persone contribuisca a smuovere le istituzioni....
A volte basta un impegno mirato individuale e se alcune persone si danno da fare si possono raggiungere alcuni risultati, non si pretende di risolvere in toto e di colpo il problema del bracconaggio ma qualche passo avanti nello scoraggiarlo o limitarlo è possibile, serve però impegno e disponibilità...e pazienza!
Poi certo,per i casi con rilevanza penale (minacce personali, individui armati, pesca con esplosivi e corrente elettrica...) ovviamente è necessario l'intervento delle forze dell'ordine che comunque sono sempre al corrente dei luoghi e degli orari di controllo svolti dalle guardie volontarie e che se allertate devono intervenire.


:gott: :gott: :gott: :gott:

come non quotare e straquotare..... bisogna iniziare a FARE.... e non continuare a lamentarsi.... :wink: :wink:

#38 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 26 October 2011 - 20:08 PM

Ho postato quet'ultima frase di Carlo Alberto perchè è indicativa:

Poi certo,per i casi con rilevanza penale (minacce personali, individui armati, pesca con esplosivi e corrente elettrica...) ovviamente è necessario l'intervento delle forze dell'ordine che comunque sono sempre al corrente dei luoghi e degli orari di controllo svolti dalle guardie volontarie e che se allertate devono intervenire.

Ho sottolineato il "devono itervenire", perchè per Legge dovrebbe essere così. Purtroppo la mia esperienza (ho avuto e ho che fare col volontariato) mi insegna che non sempre le cose vanno nel giusto verso. Spesso le segnalazioni arrivano tardive, ovvero le uscite da parte dei P.S. non sono tempistiche e nel frattempo i malandrini se ne sono già andati, oppure ancora non si interviene proprio a causa di ordini superiori (Le province sono sempre piuttosto lente nell'agire). Insomma, il volontariato serve non c'è alcun dubbio, ma soprattutto come deterrente. A livello pratico (sono anni che mi batto su questo punto a livello locale), sarebbe però molto meglio poter disporre di guardie specifiche stipendiate, con ruolo di P.S., quindi armate, che potessero intervenire subito (magari in coppia). Il volontariato cessa laddove intervengono le necessità lavoarative e di tempo a disposizione individuali e, soprattutto, problematiche di rischio individuale.
Federico Ielli

#39 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 27 October 2011 - 10:33 AM

[quote name='alessandrolosacco' timestamp='1319486747' post='552272']
x simo96 e casari federico: vi conviene leggere un po meglio gli ultimi messaggi purtroppo non in linea con le catture e purtroppo davvero poco piacevoli...


Era solo per complimentarmi con un amico di pesca e per sdrammatizzare la situazione.
Siccome non ci conosciamo di sicuro tu non sai che io collaboro (nella mia zona) con le guardie ittiche,combattendo quotidianamente con questo problema!!!!

é brutto sentire queste cose,ma ribadisco pur troppo sono all'ordine del giorno e non puoi nemmeno immaginare le cose che combinano questi delinquenti!!!
Ora mai il danno è fatto ed è superfluo stare a piangersi addosso, ma sarebbe meglio uscire e controllare meglio i fiumi e telefonare alle forze dell'ordine appena si vede qualcosa di strano.
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#40 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 27 October 2011 - 10:36 AM

indignarsi sul forum va bene ma iniziamo a scrivere di meno e a fare di più... (Parole di CarloAlberto)
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi