Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

colori pasta trota


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 21 August 2007 - 08:57 AM

Premetto che ho cercato per due giorni nel forum ma non ho trovato nulla, quindi se il topic è già stato aperto chiedo allo staff di cancellare pure il mio....

detto questo.. ecco la mia domanda:
ma come mai la pastella da trota della Berkley hanno cosi tanti colori? come si fa a capire quale è adatta in quel momento e quale no??

cavolo son andato a prenderla set scorsa e ci saranno stati 20 colori diversi... e ne ho presa una a caso, visto che era la prima volta che la usavo.,..
mi è andata bene neh perchè il verde alle trote si vede che piace.. però ho provato anche col bianco ma nulla.... boh

grazzie della risp
SpiNNiNg LiFe

#2 vettorob

vettorob

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1414 Post:
  • LocalitàVimercate (MI)
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Vimercate (MI)

Postato 21 August 2007 - 09:27 AM

ciao Tiaspinning.

partendo dal presupposto che la "pasta x trote" non mi esalta come esca (preferisco quelle naturali: camole-vermi-caimani), posso dirti che non esiste una regola su come scegliere un colore piuttosto che un altro.

(prima di comprare un vasetto di pasta, informati direttamente nel luogo dove andrai a pescare chiedendo a qualche pescatore).

comunque, bisogna provare e riprovare, cambiando colore.
quando azzecchi il colore giusto, te ne accorgi dalle toccate-mangiate.

per quanto riguarda i laghi tipo: Liscate, Bellaria, Monzoro, Capanna, Carcana e Geretta, sul podio, i colori più usati sono:

- bianco
- verde
- rosso

ciao.......ed usa le esche naturali.
Il mondo è un posto pericoloso:
non perché c’è chi fa del male, ma perché c’è chi lo vede e non fa nulla !!!

#3 vettorob

vettorob

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1414 Post:
  • LocalitàVimercate (MI)
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Vimercate (MI)

Postato 21 August 2007 - 09:31 AM

tia....alla lista di laghi dimenticavo lo "Sgagna".
Il mondo è un posto pericoloso:
non perché c’è chi fa del male, ma perché c’è chi lo vede e non fa nulla !!!

#4 gandalf

gandalf

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 603 Post:
  • Localitàromentino (Novara)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: novara

Postato 21 August 2007 - 09:37 AM

ho chiesto a mio cognato che le vende nel suo negozio di pesca, lui dice che a seconda dell'acqua com'è,se chiara o scura, del tempo,se c'è sole o nuvoloso, in poche parole i colori diversi servono xchè tu possa avere a l'esca più di richiamo in tutte le circostanze di acqua e tempo!!!ci sono persino con brillantini di vari colori!!
Gran Maresciallo del "Sacro Ordine dei Cavalieri Sempre in Frega"

"The vertigo is not fear of falling, but it wants to fly"
Maurizio
18/09/1958 49 anni e ancora molto da fare!!!!

#5 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 21 August 2007 - 10:09 AM

tia....alla lista di laghi dimenticavo lo "Sgagna".


difatti a Sgagna ho usato per la prima volta pastina verde (difatti prendevo e i "vicini" di pesca mi copiavano)
poi quando l'ho finita la bianca, ma i risultati son calati...

e dai magari mi rifornisco di qualche colore, e poi li tengo cambiati.. poi arriverà anche l'esperienza...

ma meglio con o senza i brillantini?

altra domanda: come la conservo la pastina? non necessita di cure particolari vero?
SpiNNiNg LiFe

#6 vettorob

vettorob

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1414 Post:
  • LocalitàVimercate (MI)
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Vimercate (MI)

Postato 21 August 2007 - 10:42 AM

..nessuna cura particolare, basta che non la fai seccare!!!!
Il mondo è un posto pericoloso:
non perché c’è chi fa del male, ma perché c’è chi lo vede e non fa nulla !!!

#7 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 21 August 2007 - 11:46 AM

Meglio con i brillantini...anke se oramai le fan tutte coi brillantini...i colori ke sicuramente vanno di più sono il bianco e il verde! poi ci sono anke quelle verdi/bianche, bianche/rosse e così via...io ho sempre usato (quando la usavo) quella bianca...e ho fatto le catture più belle con quella.

Personalmente, preferisco altre esche alla pastella...però funziona molto bene anke quella! La mia esca preferita in assoluto sono i grub bianchi... da 1" - 1,5" - 2"

Le mie preferite in ordine:
- Grub (o falcetti) anke qui, colore più usato il bianco...
- Esche naturali e Pastella alla pari...
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#8 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 21 August 2007 - 12:10 PM

Personalmente, preferisco altre esche alla pastella...però funziona molto bene anke quella! La mia esca preferita in assoluto sono i grub bianchi... da 1" - 1,5" - 2"

Le mie preferite in ordine:
- Grub (o falcetti) anke qui, colore più usato il bianco...
- Esche naturali e Pastella alla pari...


anche io preferisco le esce naturali, ma se con quelle non abboccano e con la pasta si, tanto vale dagli la pasta.

i GRUB sono tipo i visitors?? :?
SpiNNiNg LiFe

#9 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 21 August 2007 - 13:03 PM

i GRUB sono tipo i visitors?? :?

Visitors ??? che paragone strano !!! :lol:
I grub sono i falcetti,quelli con il corpo a cerchietti e la coda a mezza luna... le misure più usate sono tre,1 pollice,1,5 e 2 ! anche di questi ce ne sono una marea di colori ma quelli che vanno sono sempre gli stessi... bianco,verde,rosso e ultimamente dalle mie parti anche il "coca cola" o "champagne" una variante del marrone più o meno scuro ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#10 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 21 August 2007 - 13:03 PM



Personalmente, preferisco altre esche alla pastella...però funziona molto bene anke quella! La mia esca preferita in assoluto sono i grub bianchi... da 1" - 1,5" - 2"

Le mie preferite in ordine:
- Grub (o falcetti) anke qui, colore più usato il bianco...
- Esche naturali e Pastella alla pari...


anche io preferisco le esce naturali, ma se con quelle non abboccano e con la pasta si, tanto vale dagli la pasta.

i GRUB sono tipo i visitors?? :?


Chiamali visitors...o grub...o falcetti...sono la stessa cosa! :D sono QUESTI.
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#11 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 21 August 2007 - 13:17 PM

i GRUB sono tipo i visitors?? :?

Visitors ??? che paragone strano !!! :lol:
I grub sono i falcetti,quelli con il corpo a cerchietti e la coda a mezza luna... le misure più usate sono tre,1 pollice,1,5 e 2 ! anche di questi ce ne sono una marea di colori ma quelli che vanno sono sempre gli stessi... bianco,verde,rosso e ultimamente dalle mie parti anche il "coca cola" o "champagne" una variante del marrone più o meno scuro ! :wink:


Si...è un modo di chiamarli! ho appurato...ke nel bresciano li chiamano così! i nomi con i quali ho sentito chiamarli sono: Grub, Visitors, Falcetti, Twister. E sono la stessa cosa!
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#12 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 21 August 2007 - 13:18 PM

grazzie ancora....
SpiNNiNg LiFe

#13 pescatore

pescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • LocalitàBorgomanero (NO)
  • Provenienza: Borgomanero

Postato 22 August 2007 - 10:14 AM

Credo anch'io che dipenda molto dal luogo in cui vai a pescare e dal colore dell'acqua; in generale comunque, bianco e verde su tutti. A volte, soprattutto in acque chiare, la pasta bianca mischiata con quella di colore nero da risultati insperati e sorprendenti.
Ciao

#14 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 22 August 2007 - 12:14 PM

Quoto sulla pasta bianca e nera solitamente chiamata minnow... è molto addescante! in certe situazioni anche la blu fa la differenza... :wink:
Buy the best,forget the rest...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi