Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Prima volta in mare a Sestri Levante


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 MatteoPr

MatteoPr

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Parma

Postato 01 May 2011 - 01:24 AM

Ciao a tutti,
come da titolo la settimana prossima mi recherò per la prima volta Sestri Levante con l'intenzione anche di pescare almeno un paio d'ore.
Ho tre anni di esperienza in lago, quasi sempre per trote, pesce gatto e carpe.
Vorrei sapere anzitutto se qualcuno conosce un posto "buono" da cui lanciare dalla costa a Sestri Levante o dintorni e che pesci si possono insidiare sulle coste.
Secondariamente non avendo mai pescato in mare mi servirebbe anche qualche consiglio su che canna usare, come preparare la montatura e che esche prendere.
In pratica non so quasi niente, al negozio di pesca dove vado di solito mi hanno consigliato di usare una bolognese da 5 metri, filo del 20, galleggiante da 4 grammi e amo gamakatsu del quale non mi ricordo la dimensione, il tutto montato sulla lenza madre e pescare con i begattini pasturando frequentemente.
Ma vorrei anche il vostro parere.
Sfortunatamente non dispongo di nessuno che mi possa insegnare e mi tocca fare l'autodidatta, ma la passione per la pesca mi da coraggio.
Vi ringrazio anticipatamente
:rolleyes:

#2 MatteoPr

MatteoPr

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Parma

Postato 03 May 2011 - 23:34 PM

Nessuno riesce ad aiutarmi? Dovrei partire giovedì

#3 sabiki

sabiki

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: riviera adriatica(anconetano)

Postato 03 May 2011 - 23:42 PM

ciao matteo..! lo spot che andrai ad affrontare è da un molo..una scogliera..una spiaggia!?
in merito a questo.. per un consiglio last minute puoi consultare il web ricercando :
pesca dalla scogliera
pesca dal molo
pesca dal porto
pesca dalla spiaggia
pesca dalla scogliera

poi.. dovrai anche adattarti..!
io non conosco la zona dove vai..ma penso che.. una bolognese da 5-6mt lenza made del 0,16-0,18 galleggiante da 2-3gr con spallinata come piombatura e amo del 10-12 possa andar bene per passare qualche ora con 3-4hg di bigattini..!
oppure visto che provieni dalla pesca della trota;prova la bombarda..con i "falcetti" o ondulanti piccolini..o delle camole.. per insidiare delle aguglie se ci sono in zona..! come bombarta utilizza la classica galleggiante G.0 oppure G.0,5 ( la grammatura da lanciare dipende anche dalla tua attrezzatura ).
secondo me..per un paio d'ore..cosi saresti apposto..!
poi se vuoi cimentarti piu sulla pesca da riva come il beach ledgering o surf casting il discorso cambia radicalmente.
ho visto delle cose,che voi umani non potete neanche immaginare.

#4 Giova25

Giova25

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 790 Post:
  • LocalitàCernusco on the River
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cernusco on the River

Postato 04 May 2011 - 09:06 AM

Guarda, Sestri la conosco abbastanza bene, e devo dirti che basta che ti sposti di poco per avere ottime possibilità di divertirti, le scogliere di Riva trigoso ad esempio, la spiaggia sempre di riva trigoso, le scogliere ripide e fonde di Vallegrande, insomma buoni spot per bei pesci ce ne sono.
Unico neo, io pesco solo ed esclusivanete o a spinning o con il vivo, prede presenti a livello predatori: barracuda, serra (ora però è ancora prestino), spigole che ancora girano, lecce, palamite, lampughe e tonnetti (questi ultimi e le lampughe però a settembre ottobre).
Altro pesce insidiabile:saraghi, orate, sueli o suri, occhiate, e mormore a fondo.

Con il galleggiante non ho mai pescato, ma credo che sia bbastanza dura prendere qualcosa di bello in pieno giorno se il mare non sbatte un po, ma magari qualche bel sarago lo cavi fuori, forse qualche cefalo, ma ripeto non so dirti granchè a galleggiante.

Se ti ritagli del tempo al tramonto, fatti prima del vivo, qualunque cosa(occhiate, saragotti, sueli, cefalotti, va bene tutto!) e mettiti a fondo con montatura a teleferica, iniziano ad avvicinarsi i dentici. ;-)

A spinning light ti diverti con occhiate e aguglie (se sono gia entrate) e sueli, usa piccoli minnow, piccoli jig al max da 15 grammi, bombarda con montata piumetta, raglou o bigattini.

Tenta la sera con il buio in porto per le spigole, in inverno se ne prendono di davvero molto belle, pesci da kg e non etti ;-)

#5 il roggia

il roggia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 04 May 2011 - 10:49 AM

Ciao, se hai la canna da bombarda porta pure quella, anch'io come te era la prima volta "seria"
e me la sono cavata con bombarda 15 gr. G3 due metri di finale 0,14 e amo del 10 (avevo solo quelli) con bigattini.
Non tantissime abboccate ma becchi quasi solo pesci di misura.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi