


PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 28 April 2011 - 11:25 AM
Postato 28 April 2011 - 11:31 AM
Postato 29 April 2011 - 13:54 PM
Postato 29 April 2011 - 14:21 PM
Postato 29 April 2011 - 14:49 PM
Postato 29 April 2011 - 15:55 PM
Postato 29 April 2011 - 20:17 PM
Postato 30 April 2011 - 10:01 AM
l'innesco va effettuato come con una normale boilies:Si si sono già in possesso degli anellini per il pellet ed ho notato in negoio quello a cilindretti al gusto di mais. Lo innesco sull'amo e ci pasturo anche?
Postato 01 May 2011 - 19:51 PM
Postato 10 December 2011 - 19:26 PM
Postato 10 December 2011 - 19:58 PM
La selezione dipende da moltissimi fattori:
Ambiente= taglia media ed eventuali esemplari ( Big ) in presenza di moltissime carpe tra 1 ,2 ,3 kg è molto difficile fare selezione, mi è capitato di prendere carpe da 1 kg con doppi inneschi da 24
Dimensione dell'esca= per una selezione anche se minima è meglio utilizzare esche superiori a 20 mm!Altro fattore molto importante e la durezza dell'esca secondo me è anche più importante della dimensione, un esempio sono le tiger anche se non sono esche enormi sono difficilmente attaccate dalla minutaglia!!
Distanza esca amo= molto spesso aumentando la distanza tra esca e amo si ha una selezione maggiore!
Pasturazione e strategia di pesca= Forse uno dei fattori più importanti infatti attraverso una pastura selettiva magari solo boiles di buon diametro e dure la zona pasturata sara di minor interesse per piccole carpe o pesci di disturbo!
Ovviamente pescando in questo modo l'azione di pesca sara molto meno dinamica con poche partenze e molto spesso tempi di attesa molto lunghi!
Quella che fai tu non è carpfishing ma pesca a fondo!
Postato 10 December 2011 - 21:33 PM
Postato 11 December 2011 - 00:17 AM
più che altro per il fatto che durante l'innesco e il lancio si sbriciolerebbeNo mi sono spiegato male anzi non mi piace proprio l'ostentazione nel carpfishing!!! Vole dire che ha poco senso pescare a carpfishing con il mais del super mercato mi sa più di pesca a fondo!!!
Postato 11 December 2011 - 01:02 AM
chi lo dice??? Per fare CF non c'è scritto da nessuna parte che si debbano utilizzare rod pod tenda avvisatori ecc. Basta insidiare carpe utilizzando un terminale hair rig, tutto il resto è relativo..
Postato 11 December 2011 - 09:35 AM
ci sono alcune varianti concepite affinchè l'innesco di mais non vada "disperso" nelle fasi del lancio e della sua entrata in acqua:
- sull'hairig inserire prima del mais un dischetto in plastica...possibilmente neutro;
- inserire a seguire due chicchi seguiti da una spugnetta o foam;
- il terzo o comunque ultimo chicco è preferibile in siliocone, ovvero una riproduzione fedelissima dei chicchi naturali;
- ora dippiamo il tutto con un prodotto zuccherino o fortemente dolciastro (melassa...oppure essenza di mais);
- l'aroma dei chicchi naturali verrà quindi rinforzato, il foam assorbirà il prodotto rilasciandolo in prossimità dell'inganno...;
ovviamente questa è una configurazione popup![]()
P.S. molto spesso mi capita di usare solo dei picchetti singoli per la particolare morfologia del territorio in cui pesco...Elia è C.F. anche senza rod e il resto te lo assicuro![]()
![]()
http://www.pescanetw...a-responsabile/
Postato 12 December 2011 - 16:00 PM
Postato 12 December 2011 - 16:12 PM
Quella che fai tu non è carpfishing ma pesca a fondo!
chi lo dice??? Per fare CF non c'è scritto da nessuna parte che si debbano utilizzare rod pod tenda avvisatori ecc. Basta insidiare carpe utilizzando un terminale hair rig, tutto il resto è relativo..
No mi sono spiegato male anzi non mi piace proprio l'ostentazione nel carpfishing!!! Vole dire che ha poco senso pescare a carpfishing con il mais del super mercato mi sa più di pesca a fondo!!!
P.S. molto spesso mi capita di usare solo dei picchetti singoli per la particolare morfologia del territorio in cui pesco...Elia è C.F. anche senza rod e il resto te lo assicuro
![]()
![]()
http://www.pescanetw...a-responsabile/
Convengo assolutamente, per anni ho praticato quasi esclusivamente questa disciplina,non ho tenda ( per motivi familiari non ho mai potuto fare notti) e rodpod ( uso picchetti singoli )ma ti garantisco che mi sono tolto delle gran belle soddisfazioni e non ho mai pescato in laghi a pago.
Ma io ho parlato di rod pod o super tende??????????
Io pesco quasi sempre i picchetti che sono molto più comodi e ti permettono di pescare a frizione chiusa e canna legata, e per i luoghi in cui pesco uso quasi sempre lo shelter!
Comunque io parlavo di selezione, quindi tutto questo non centra nulla!!!!!
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi