Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Spinning Trota


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 Andres

Andres

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 81 Post:
  • Tecnica: Al tocco+Spin.
  • Provenienza: Trento

Postato 13 April 2011 - 10:40 AM

Salve Pescatori, apro questa discussione per una mia curiosità personale e per poter imparare qualcosa da chi ne sa piu di me. Uno dei miei dubbi più gandi riguarda il fatto del senso di pesca in fiune/torrente, cioè è più redditizio lanciare a monte e far scendere l'esca in corrente o lanciare a valle e far risalire l'esca controcorrente???? Io personalmente ottengo buoni risultati lanciando a monte con rotanti panther martin ma ad esempio un mio amico pesca solo nel modo opposto... Quali sono le esche che si prestano di più ad una di queste due tecniche piuttosto che all'altra? Voi che ne pensate? Come pescate?
Spero i non aver scritto cose gia trattate e ritrattate.
Saluti a Tutti Andrea.
88

#2 -oMbRa-

-oMbRa-

    UltraLight Black Flagg Brigade Spinner

  • Moderatori II
  • 597 Post:
  • LocalitàMontebelluna
  • Tecnica: 100% UL Spinner!
  • Provenienza: Treviso - Montello

Postato 13 April 2011 - 11:29 AM

Per quel poco che può valere...per quanto mi riguarda dipende da vari fattori la scelta di come pescare. Alcune cose le decidi tu, altre sei obbligato a tenerle in considerazione voglia o no.
Pescare verso monte è teoricamente meglio perchè soprattutto se peschi IN torrente e non ai lati levi in fattore rumore pietre/sporco in corrente e abbassi il livello di visibilità del pesce. Se poi adotti tecniche ninja è pure meglio :mrgreen:
Certo è che almeno per me ci devono essere particolari condizioni di fiume per farlo....molti massi-presenza di ampie buche, corrente non troppo forte/portata acqua media altezza fondo buona. Altrimenti l'esca lavora male o almeno ...meno bene di quanto farebbe se fosse contro corrente. Se sono costretto a pescare verso monte in condizioni di acqua forte, bassa e senza particolari rigiri scelgo minnow affondanti piccoli e tengo la punta della canna bella alta per dare un aiuto, o rotantini piccoli a paletta larga, rigorosamente argentati perchè il pesce ha poco tempo per decidere se attaccare o no, l'esca non sempre si presenta bene e quindi punto molto sul discorso attacco per territorialità.

Verso valle è più facile far lavorare l'artificiale ma hai i problemi che pescando verso monte non hai. Problema visibilità....sporco-rumore che crei smuovendo pietre. In questo caso uso più minnow galleggianti e vado di rotanti con palette modello "aglia", più strette e a quel punto con punti rossi o altri colori. Dato che li posso far lavorare come voglio sono solito non lanciare i minnow verso valle ma lateralmente, per farli scendere in corrente fino al punto che voglio e poi far seguire una mezzaluna nel recupero.

Con gli ondulanti....non ho proprio feeling e li uso raramente, preferisco adottare un recupero da ondulante usando un cucchiaino. Ma un amico usa praticamente solo quelli in torrente e pescando verso monte li lancia e li recupera lasciando che stiano a ridosso del fondo...e di catture ne fa!

Non ho quindi una preferenza specifica tra i due modi....dipende da dove pesco... diciamo che se sono nelle condizioni di scegliere, io pesco verso valle.

just my 2 cents!

Dario
..:oMbRa:.. GSR 600 Yoshimura Rider
[La pioggia ci bagna....il vento ci asciuga!]
oMbRa - ex Utente Yales
First 3....A-ToM Fishing Team!
Vieni a conoscerci cliccando QUI

#3 Andres

Andres

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 81 Post:
  • Tecnica: Al tocco+Spin.
  • Provenienza: Trento

Postato 13 April 2011 - 17:41 PM

Ma tirando l'esca controcorrente non ti diventa difficile controllarla o non ti si sposta verso le estremità del corso d'acqua?
88

#4 DangerDoom

DangerDoom

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 244 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: torino
  • Anno di nascita:1988

Postato 13 April 2011 - 19:08 PM

Per me dipende sempre dove vai a pescare..Se sei in un torrente montano con condizioni di acqua buone,buche medio-piccole io in quei casi risalgo sempre il fiume da valle verso monte se il percorso lo permette questo perchè?Perchè la maggior parte delle trote in quei casi sono con la bocca aperta verso monte vicino alla cascatella aspettando che cada qualcosa da mangiare.
Oppure dal lato lancio verso la cascata facendo far una mezzaluna poi verso di me.
Chiaro che da monte a valle è più facile far lavorare l'artificiale perchè la corrente ti permette anche di tenere ferma la canna e il rotante in quel modo lavora grazie alla corrente.
Nei fiumi montani tipo l'orco vedo dove posso andare e sinceramente non ci sto troppo a pensare se lanciare a valle o a monte.

#5 alexyo

alexyo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Canale Monterano (RM)

Postato 13 April 2011 - 19:12 PM

ciao raga, io per lo spinning ne vado pazzo per la tecnica dello spinning alla trota la devo ancora affinare, comunque io uso piccoli pescetti artificiali di colore giallo perchè ho scoperto che rispetto a le altre esche danno di più. spero che questo consiglio ti sia stato utile

#6 alexyo

alexyo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Canale Monterano (RM)

Postato 13 April 2011 - 19:13 PM

scusa l'errore

#7 Andres

Andres

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 81 Post:
  • Tecnica: Al tocco+Spin.
  • Provenienza: Trento

Postato 13 April 2011 - 23:13 PM

Ok ho capito che il tipo di ambiente influisce abbastanza sulla scelta dei lanci, ma uno dei miei dubbi è quello sui rotanti, ci sono rotanti appositi per lavorare contro o a favore di corrente?
88

#8 Teso 1984

Teso 1984

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 41 Post:
  • Tecnica: Spinning - Trota
  • Provenienza: Verona

Postato 14 April 2011 - 09:08 AM

Secondo me dipende molto da artificiale ad artificiale e da come mangia il pesce.
Mi spiego meglio, se il pesce tende a stazionare molto sul fondo (come sull'Adige da me), un lancio a monte ti consente con il rotante di scendere più in profondità anche in presenza di forti correnti (in base alla corrente aumenti o diminuisci la grammatura), cosa che con un minnow difficilmente puoi fare (anche perchè poi non lavora in maniera ottimale).
Inoltre nei piccoli torrenti (specie quelli con acqua limpida) lanciare a monte ti consente di non essere visto e quindi aver più probabilità di abboccata.

Viceversa lanciare verso valle ti permette di far stazionare di più l'artificiale e quindi dar più tempo al pesce di abboccare, poi con dei minnow riesci ancora meglio ed hai il vantaggio di poter invogliare di più il pesce.

Cosa comunque fondamentale fai il minor rumore possibile sia nel camminare lungo riva, che in una eventuale entrata in acqua.

In conclusione osserva il luogo dove peschi, come e dove mangia il pesce, poi affrontalo nella maniera migliore che ritieni ;-)
:D F4F :D - Fish for Fun!!!

#9 helios

helios

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 75 Post:
  • LocalitàBovisio Masciago
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Brianza

Postato 14 April 2011 - 09:59 AM

Ciao...personalmente anch'io appoggio la teoria dell'ambiente nel quale ti trovi...la portata d'acqua e la corrente son fondamentali per una scelta del genere!!
Ovviamente sarebbe meglio pescare lanciando da monte verso valle per i motivi già detti dagli altri, visibilità, posizione del pesce, torbidità dell'acqua ecc.. però purtroppo non è sempre possibile fare ciò..se capiti in tipici torrenti di montagna con portata d'acqua contenuta e diverse buche puoi agire tranquillamente come preferisci mentre se capiti in torrenti di fondo valle con portate d'acqua maggiori e spesso e volentieri correntoni risulta più difficile..
puoi munirti magari di esche più pesanti o con caratteristiche apposite ma il problema diventa trovare esche di dimensioni contenute con però un peso maggiorato..io generalmente in questi casi uso degli ondulanti oppure dei rotanti modificati con dei pallettoni di piombo..anche perchè, soprattutto in caso di fondo valle quindi con tanta acqua e magari pure alta, devi riuscire a stare più attaccato al fondo possibile per aver più successo..
Comunque sia io ti dico che generalmente pesco a "raggera" cioè parto effettuando lanci a monte e pian piano arrivo fino a valle cercando di coprire il meglio possibile tutta la frazione di torrente a disposizione e sinceramente i pesci arrivano sia da valle che da monte non ho mai notato una gran differenza..

Spero di esserti stato utile!! :wink:
C.N.C.C.

#10 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 14 April 2011 - 10:50 AM

piu' il torrente é grande e meno é l'importanza di pescare a salire e quindi lanciando verso monte.
se peschi controcorrente (lancio a valle), i cucchiaini tipo "aglia long" tengono meglio la corrente perché fanno un po' meno ettrito, ma parliamo gia' di correnti importanti.

#11 TopGun

TopGun

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Treviso

Postato 14 April 2011 - 16:11 PM

Io sinceramente pesco quasi ed esclusivemenente lanciando a monte, e solitamente utilizzo dei classici mepps quando la corrente lo permette, e sopratuttonon ci sono buche importanti. Quando invece mi trovo a che fare con buche o correnti un pochino + importanti vado di martin o di vibrax che essendo a parità di misura rispetto ai mepps + pesanti, mi consentono di sondare meglio gli strati + importanti.
Minnow solo ed esclusivamente lanciando verso valle!!!

#12 nordicsoul

nordicsoul

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 45 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lignano

Postato 14 April 2011 - 20:54 PM

secondo me ci sono artificiali che vanno bene in un modo e certi che lavorano meglio in un'altro, anche se si parla sempre di minnow, alcuni soffrono troppo la corrente altri acquitano un bel nuoto, secondo mè è un discorso troppo vago, io di trote ne ho prese in entrambi i lati, solo con esche diverse


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi