Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

HEEEEELLLPPPPP!!!!!! :)


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 Mela

Mela

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: principiante
  • Provenienza: Padova

Postato 09 April 2011 - 14:51 PM

ciao a tutti..il mio problema ultimamente è che più topic leggo e più casino ho in testa...quindi volevo farvi alcune domande che mi sarebbero veramente utili: per pescare dalla barca (con una canna da traina o big game) a ricciole dentici cernie o qualsiasi altro pesce, usando come esca il calamaro, la grammatura del peso so che va in base alla corrente ma qualcuno saprebbe farmi uno schema di come e dove va innestato il peso, a che distanza dall'amo, e quale tipologia di piombo conviene utilizzare? perchè noto anche in alcuni video che ho visto che ad un certo punto rimuovono il peso ma non capisco se sulla lenza mettono moschettoni o chissa cosa...qualsiasi aiuto o consiglio è gradito..vi ringrazio anticipatamente.. :smile:

#2 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 10 April 2011 - 17:17 PM

Calamaro vivo o morto perchè la cosa cambia parecchio
Ex moderatore molto poco moderato

#3 Mela

Mela

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: principiante
  • Provenienza: Padova

Postato 11 April 2011 - 13:46 PM

Calamaro vivo o morto perchè la cosa cambia parecchio


penso morto perchè non saprei dove andare a cercarlo vivo :mrgreen:

#4 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 11 April 2011 - 15:19 PM

bisognerebbe scriverti un'enciplopedia e non ne ho voglia in questo momento :mrgreen: comunque con il calamaro morto si usa una paratura a 2 ami e 2 piombi, non son buono a fare i disegnini ma cercherò di spiegalo meglio che mi viene, partiamo dai 2 ami ce ne sarà uno trainante puoi usare un 2/0 e uno pescante circa un 4/0 l'amo trainante come dice la parola traina l'esca e va innestato all'apice del corpo quello pescante fa fissato ad un tentacolo corto (quelli lunghi tagliali) tra i due ami metti un piombi ad oliva del peso di 50 grammi che avrà la funzione di stabilizzare l'esca che altrimenti tenderebbe a roteare su se stessa, (con il calamaro vivo questo piombo non serve) fai un finale di una decina di metri dello 0,60 e a questo punto metti l'altro piombo, i sistemi sono 2 o piombo a torciglione che è removibile o piombo guardiano, per fare il piombo guardiano prendi un piombo sui 500 grammi gli colleghi 2 metri di filo dello 0,50 e lo leghi con un falso nodo alla girella che avrai messo tra il trave ed il terminale, con la prima piombatura si pesca principalmente a mezz'acqua alla ricerca di ricciole con la seconda puoi arrivare vicino al fondo alla ricerca di dentici, non superare la velocità di 2 nodi, se il calamaro riesci ad averlo vivo sta sotto al nodo di velocità, se in tuo motore al minimo spinge la barca a velocità superiori getta in acqua un secchio (chiaramente legato)che ti faccia da freno
Ex moderatore molto poco moderato

#5 Mela

Mela

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: principiante
  • Provenienza: Padova

Postato 11 April 2011 - 18:55 PM

bisognerebbe scriverti un'enciplopedia e non ne ho voglia in questo momento :mrgreen: comunque con il calamaro morto si usa una paratura a 2 ami e 2 piombi, non son buono a fare i disegnini ma cercherò di spiegalo meglio che mi viene, partiamo dai 2 ami ce ne sarà uno trainante puoi usare un 2/0 e uno pescante circa un 4/0 l'amo trainante come dice la parola traina l'esca e va innestato all'apice del corpo quello pescante fa fissato ad un tentacolo corto (quelli lunghi tagliali) tra i due ami metti un piombi ad oliva del peso di 50 grammi che avrà la funzione di stabilizzare l'esca che altrimenti tenderebbe a roteare su se stessa, (con il calamaro vivo questo piombo non serve) fai un finale di una decina di metri dello 0,60 e a questo punto metti l'altro piombo, i sistemi sono 2 o piombo a torciglione che è removibile o piombo guardiano, per fare il piombo guardiano prendi un piombo sui 500 grammi gli colleghi 2 metri di filo dello 0,50 e lo leghi con un falso nodo alla girella che avrai messo tra il trave ed il terminale, con la prima piombatura si pesca principalmente a mezz'acqua alla ricerca di ricciole con la seconda puoi arrivare vicino al fondo alla ricerca di dentici, non superare la velocità di 2 nodi, se il calamaro riesci ad averlo vivo sta sotto al nodo di velocità, se in tuo motore al minimo spinge la barca a velocità superiori getta in acqua un secchio (chiaramente legato)che ti faccia da freno


perfetto...grazie...ma qui sorge un dubbio: se io lego alla girella della lenza madre un finale di 10-15 metri poi la girella quando arriva al puntale della canna gli altri metri come li recupero? grazie infinite intanto :)

#6 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 11 April 2011 - 19:07 PM

nei puntali delle mie canne la girella passa tranquillamente semplicemente abbassando la cima per un attimo in modo da mettere la lenza in linea con la canna
Ex moderatore molto poco moderato

#7 Mela

Mela

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: principiante
  • Provenienza: Padova

Postato 11 April 2011 - 19:19 PM

nei puntali delle mie canne la girella passa tranquillamente semplicemente abbassando la cima per un attimo in modo da mettere la lenza in linea con la canna

a e cosi imbobini anche la girella?

#8 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 12 April 2011 - 07:35 AM

Pescando a calamaro morto la girella si è quasi obbligatorio metterla perchè, per quanto stabilizzato, il calamaro qualche giro su se stesso lo fa, in questo caso con un po di dolcezza imbobino anche la girella, il calamaro vivo mantiene l'assetto da solo a patto di andare molto piano in questo caso la girella non la metto e lego il bracciolo del piombo guardiano sul trave, personalmente preferisco l'esca viva anche se a volte ti porta via parecchio tempo nella ricerca perché permette di stare in pesca con piombi più piccoli quindi vedi anche gli attacchi di minutaglia che potrebbero farti trainare con l'esca rovinata.
Ex moderatore molto poco moderato

#9 Mela

Mela

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: principiante
  • Provenienza: Padova

Postato 12 April 2011 - 13:35 PM

Pescando a calamaro morto la girella si è quasi obbligatorio metterla perchè, per quanto stabilizzato, il calamaro qualche giro su se stesso lo fa, in questo caso con un po di dolcezza imbobino anche la girella, il calamaro vivo mantiene l'assetto da solo a patto di andare molto piano in questo caso la girella non la metto e lego il bracciolo del piombo guardiano sul trave, personalmente preferisco l'esca viva anche se a volte ti porta via parecchio tempo nella ricerca perché permette di stare in pesca con piombi più piccoli quindi vedi anche gli attacchi di minutaglia che potrebbero farti trainare con l'esca rovinata.


va bene terrò conto...ma quindi il mulinello non deve avere il guidafilo oppure ci passa indisturbatamente la girella? :) grazie :)

#10 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 12 April 2011 - 13:56 PM

va bene terrò conto...ma quindi il mulinello non deve avere il guidafilo oppure ci passa indisturbatamente la girella? :) grazie :)


eliminato senza pietà, si va di pollice e viene imbobinato anche meglio, ma se usi mulinelli da 50 lb in su potrebbe anche passare
Ex moderatore molto poco moderato

#11 Mela

Mela

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: principiante
  • Provenienza: Padova

Postato 12 April 2011 - 16:11 PM

eliminato senza pietà, si va di pollice e viene imbobinato anche meglio, ma se usi mulinelli da 50 lb in su potrebbe anche passare


per fortuna che me l'hai detto allora senno combinavo una gran xxx! :lachtot: :lachtot: :lachtot:
per ora ti ringrazio infinitamente in caso di dubbi spero potremo risentirci :rolleyes:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi