Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

coltivare i bigattini??


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 markmr

markmr

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • Localitàriva del garda -TN-

Postato 16 August 2007 - 10:17 AM

salve a tutti! ieri parlando con un anziano al lago mi ha detto che si possono coltivare o meglio creare i bigattini! voi pensate che sia una cosa attendibile? lui mi ha dtt che il procedimento è questo: prendere un secchio ad es quelli che usani i pittori per la tempera e con la punta da 1 fare dei buchi sul tappo, all'interno mettere un pezzo di carne presa dal macellaio e lasciare lì per alcuni giorni. lui mi ha detto che ci sarà una puzza tremenda (questo non sarebbe un problema perchè lo lascierei n campagna.:D voi che mi potreste dire a riguardo? avete mai provato a fare una cosa del genere? attendo risposta grazie mille:D
vivere senza tentare è rimanere con il dubbio che ce l'avresti fatta! CARPE DIEM

#2 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 16 August 2007 - 10:23 AM

quando lavoravo in un macello e buttavo le cose nel cassone della pazzatura, in estate cèra in terra un tappeto di bigattini.. quindi è una cosa possibile da fare.
però cè una puzza tremenda... cmq la carne in putrefazione genera i bigattini.
non li ho mai usati però... perchè raramente pesco con loro...
SpiNNiNg LiFe

#3 cesco81pd

cesco81pd

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 188 Post:
  • Localitàresidente a Padova, domiciliato a Lonigo (VI)

Postato 16 August 2007 - 10:24 AM

Quoto tutto quello che ha detto l'anziano....Ti confermo che i bigattini si formano nella carne che va in putrefazione,io l'ho visto perchè ho buttato via della carne che ormai era scaduta e dopo qualche giorno si erano formati parecchi bigattini. L'odore è inspiegabie e insopportabile, sa da morto.Se vuoi provare a coltivarli vai tranquillo, facendo come ti ha detto il vecchio funzionerà...io preferisco continuare a comprarli...

#4 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 16 August 2007 - 10:25 AM

In gioventù lo facevo dato i chiari di luna dell'epoca :D Ma non è così semplice , prima di tutto come ti ha detto il vecchio la puzza è tremenda e se fai come dici lui , ammesso che le mosche riescano a passare al tappo per deporre le uova tu ti troverai una bella poltiglia in cui mettere le mani .

Il sistema migliore è il seguente : prendi un setaccio da un qualsiasi ferramenta che abbia le maglie da 2-3 mm, sotto metti una scatola meglio se di legno riempita di segatura; poni la carne , pesce o quello che hai sul setaccio (occhio che qualche predatore non se la mangi) quando le mosche hanno deposto le uova e le larve sono della misura giusta incominceranno a cadere sotto nella segatura e li avrai già belli puliti :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#5 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 16 August 2007 - 14:10 PM

In gioventù lo facevo dato i chiari di luna dell'epoca :D Ma non è così semplice , prima di tutto come ti ha detto il vecchio la puzza è tremenda e se fai come dici lui , ammesso che le mosche riescano a passare al tappo per deporre le uova tu ti troverai una bella poltiglia in cui mettere le mani .

Il sistema migliore è il seguente : prendi un setaccio da un qualsiasi ferramenta che abbia le maglie da 2-3 mm, sotto metti una scatola meglio se di legno riempita di segatura; poni la carne , pesce o quello che hai sul setaccio (occhio che qualche predatore non se la mangi) quando le mosche hanno deposto le uova e le larve sono della misura giusta incominceranno a cadere sotto nella segatura e li avrai già belli puliti :wink:


Quoto, è il metodo che usano anche i produttori di biga, mettono le carcasse di animali su queste reti enormi e i bigattini cadono nella segatura.........

:? attenti solo all'ufficio igiene perchè non perdona..............meglio lasciar fare a chi lo fa per mestiere e comprarli credimi..........

#6 il novellino

il novellino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 91 Post:
  • Tecnica: pesca al tocco
  • Provenienza: Prato

Postato 16 August 2007 - 18:08 PM

ciao
ma una volta ke i bigattini che provengono dalla carcassa sono nel cesto di legno insieme alla segatura si ripeoducono o ne devo fare degli altri mettendo un altro pezzo di carne??

#7 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 16 August 2007 - 18:18 PM

Guarda che i bigattini sono le larve della mosca carnaia ; se li lasci tranquilli prima diventano neri e duri facendosi il bozzolo di chitina , poi si apre ed esce la mosca per continuare il ciclo :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#8 il novellino

il novellino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 91 Post:
  • Tecnica: pesca al tocco
  • Provenienza: Prato

Postato 16 August 2007 - 21:55 PM

ke erano le larve della mosca ci arrivavo anke da me ma se li lascio li nn fanno come i lombrichi che si dividono e si moltiplicano giusto??

#9 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 16 August 2007 - 22:39 PM

ke erano le larve della mosca ci arrivavo anke da me ma se li lascio li nn fanno come i lombrichi che si dividono e si moltiplicano giusto??


:roll: i bigattini non fanno come i lombrichi,..........come ti ha detto Giordaloco, diventano casters (bozzoli marroni e poi neri) e da li escono mosconi............

#10 malato di spinning

malato di spinning

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 586 Post:
  • Localitàrosate (mi)

Postato 17 August 2007 - 11:09 AM

Io personalmente piutosto che tutte le volte che devo andare a fare una pescatina devo andare sentire una puzza tremenda i bigatti li pagherei anche 50 € al kilo!!!! E poi i caccia & pesca cosa son fatti per fare??? certo i costi non sono molto ragionevoli però...è meglio andarli a comprare!!!!!! :) :) :) :) :wink: :wink:
Pescare OK, il resto è NOIA...Vivi e lascia pescare!!!
14/07/90... 18 anni (il cervello è quello di uno di 7 anni!)

#11 Crive

Crive

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1365 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Ve

Postato 17 August 2007 - 12:31 PM

Io personalmente piutosto che tutte le volte che devo andare a fare una pescatina devo andare sentire una puzza tremenda i bigatti li pagherei anche 50 € al kilo!!!! E poi i caccia & pesca cosa son fatti per fare??? certo i costi non sono molto ragionevoli però...è meglio andarli a comprare!!!!!! :) :) :) :) :wink: :wink:


Diciamo che conviene alle persone che pescano e hanno mogli o mamme che svengono solo al pensiero, ed anche per l'odore... :lol: :lol:
Non so con quali armi verrà combattuta la Terza guerra mondiale ma la Quarta verrà combattuta con clave e pietre. Albert Einstein
20 anni...
http://carp4ever.for...o.com/index.htm


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi