PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 27 March 2011 - 19:47 PM
Postato 27 March 2011 - 20:07 PM
Postato 28 March 2011 - 12:59 PM
ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi presento, mi chiamo luca, ho 20 anni e sono di trento!
volevo chiedervi quanto costa all'incirca il montaggio alla francese. pensavo di montare 3 blocchi. qualcuno ha esperienze di questo genere?
grazie mille in anticipo!
Postato 28 March 2011 - 13:07 PM
volentieri!
![]()
mi spieghi cosa intendi per montaggio alla francese?????
Postato 28 March 2011 - 13:11 PM
volentieri!
montare una canna alla francese significa farla diventare una teleregolabile dai molteplici usi. Io ad esempio la uso nella pesca della trota in torrente e avendo una bolognese da 7 metri mi è comodo montarla con dei blocchi di gomma in modo da allungare o accorciare ogni sezione anche di pochi cm !
Postato 28 March 2011 - 13:11 PM
Postato 28 March 2011 - 13:51 PM
ciao ferroforte! clicca sul linkNon avevo mai sentito la definizione "alla francese" comunque.... Il montaggio costa come montare una bolognese (dipende dal negoziante,dalla bontà del lavoro e dalla passanteria...) in più il costo dei blocchi che varia anche qua a secondo di chi te li fa ! comunque una 7 metri montata con 3 blocchi e con materiali dignitosi si aggira intorno ai 50 euro... poi se te la fa un amico appassionato magari te la fa anche gratis !
Postato 28 March 2011 - 17:14 PM
Postato 28 March 2011 - 19:18 PM
sinceramente il montaggio alla francse lo trovo migliore rispetto all'italiana. con quest'ultima sei limitato alle solite misure prestabilite, mentre alla francese puoi veramente regolare un'infinità di posizioni con un area utile di pesca maggiore rispetto alla stessa canna con montatura all'italiana. Ieri sono stato a riva del garda alla fiera di caccia e pesca, c'erano varie teleregolabili sia in lunghezza e costo, e tutte quelle TOP di gamma montavano alla francese. Poi magari dalle tue parti è più usata la teleregolabile all'italiana!sempre comunque una teleregolabile è.... Però se ti piace il termine "alla francese" ti spiego le differenze con il montaggio "all'italiana"...
Nel primo caso vengono usati dei freni che bloccano l'elemento in qualsiasi posizione (a discapito della sicurezza della canna) e dei "ragni" di plastica nel posteriore per permettere che i pezzi non ballino durante l'utilizzo...
All'italiana invece c'è un blocco superiore che funziona solo da aperto/chiuso non puoi fare mezze misure (a mio avviso inutili) e nel posteriore un blocco per non far ballare i pezzi che funziona solo da sezione chiusa ! Il primo sistema alla francese è utilizzato per le canne economiche,l'altro per le canne di fascia superiore !
Postato 28 March 2011 - 21:20 PM
Sono certo che ti sbagli perchè il montaggio fatto con le boccole di plastica non lo si fa più da anni sopratutto su canne over 8 metri !!!! Può confermartelo qualsiasi praticante della pesca sul torrente.... garista o amatore evoluto ! Vedi canne dell'artico o della maver (top per il torrente)... Se poi ritieni che i blocchi di plastica facciano di più al caso tuo è un altro discorso,solo tu sai che pesca fai e che esigenze hai,e qua non si può dire nulla,ma gli usi e costumi moderni sono pro montaggio blocchi APERTO/CHIUSO ! Holasinceramente il montaggio alla francse lo trovo migliore rispetto all'italiana. con quest'ultima sei limitato alle solite misure prestabilite, mentre alla francese puoi veramente regolare un'infinità di posizioni con un area utile di pesca maggiore rispetto alla stessa canna con montatura all'italiana. Ieri sono stato a riva del garda alla fiera di caccia e pesca, c'erano varie teleregolabili sia in lunghezza e costo, e tutte quelle TOP di gamma montavano alla francese. Poi magari dalle tue parti è più usata la teleregolabile all'italiana!
alla fine è il pescatore che deve decidere con quale si trova meglio!
Postato 28 March 2011 - 21:29 PM
Postato 28 March 2011 - 21:31 PM
Esatto.... e usare una canna con un elemento semi aperto non è di certo il massimo della sicurezza !scusate, ma se la teleregolabile la si impugna piu avanti o piu undietro non si ottiene lo stesso effetto della canna alla "francese"????
Postato 28 March 2011 - 21:44 PM
non è il massimo della sicurezza nemmeno aprire sezione per sezione, la canna dovrebbe lavorare sempre aperta x dare il massimo e per la massima resistenza, lo sforzo andrebbe distribuito su di una parabola molto più ampia e uniforme... in effetti dopo gli 8 metri credo sia inutile usare le boccole perchè manco vedi dove aarriva il cimino quasi, però dalle mie parti i torrenti sono piccoli e tutti i pescatori che incontro montano le boccole, ripeto: da noi andrà maggiormente questa tipologia, ovvio che se i garisti o persone piu esperte con canne da 1000 euro e oltre montano all'italiana non parlo piu!!! la comodità è una cosa personale!Esatto.... e usare una canna con un elemento semi aperto non è di certo il massimo della sicurezza !
Postato 28 March 2011 - 21:54 PM
Postato 28 March 2011 - 22:00 PM
che le studino apposta non metto in dubbi, sono ingegneri quelli che le progettano, e studiando ingegneria una minima idea del lavoro complicato che c'è dietro me la pongo!!! tu hai fatto la differenza tra una teleregolabile di natura e una bolognese "truccata", ok ci sta, però considera che stai parlando con uno che non è a livelli elevati, quindi la differenza non si pone. se parliamo di campionati, bè allora non c'è paragone come dici tu!Sul fatto della sicurezza ti posso quotare in parte.... Una bolognese,come nel tuo caso,non sarebbe sicura nemmeno con i blocchi aperto/chiuso proprio perchè è una bolognese e non una teleregolabile.... Mentre le canne che nascono con il preciso scopo di pescare sul torrente sono studiate proprio per lavorare anche da chiuse....
![]()
Sta di fatto che la tua bolognese,se usata nei dovuti modi,la puoi montare a teleregolabile,non sei il primo e non sarai l'ultimo !Vai tranquillo.... Sopratutto se è una bolognese robusta e abbastanza rigida !
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi