PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 27 March 2011 - 18:25 PM
Postato 27 March 2011 - 18:44 PM
Postato 27 March 2011 - 18:52 PM
Postato 27 March 2011 - 20:53 PM
Ciao!ciao a tutti!! vorrei iniziare a provare la pesca in lago della trota con il cucchiaino. premetto che non l'ho mai utilizzato e vorrei un pò sapere le caratteristiche e il modo con cui adoperarlo. che canna ci vuole per pescare in lago con il cucchiaio? che montatura devo effettuare? di solito questo tipo di pesca in lago è meno fruttiva della pesca con camola oppure è soddisfacente? scusate delle numerose domande ,ma sono davvero un neofita. ciao
Postato 27 March 2011 - 21:00 PM
Postato 27 March 2011 - 21:14 PM
Di nientegrandissimo veramente e grazie della risposta!! tu che pratichi spinning cosa noti di differenza in numero delle catture rispetto alla pesca classica con camola? quando utilizzare lo spinning piuttosto della pesca classica? forze chiedo troppo,ma quale sono le cose fondamentali pratiche da fare durante la pesca?
Postato 27 March 2011 - 21:18 PM
Postato 27 March 2011 - 21:21 PM
Io per artificiale intendo questimolto chiaro e descrittivo!! tu per artificiale intendi il cucchiaino o il finto? qual è meglio? una volta scelta l'attrezzatura e tutto come si procede con la pesca?
Postato 27 March 2011 - 21:24 PM
Postato 27 March 2011 - 21:28 PM
non esiste la parola consigliabile... a spinning non c'è un esca consigliabile, tutto va a propri gusti e soprattutto ai gusti delle troteè consigliabile utilizzare questi ai cucchiaini? solitamente il colore diciamo.. "universale" qual è?
Questo post è stato modificato da superlore92: 27 March 2011 - 21:28 PM
Postato 27 March 2011 - 21:30 PM
Postato 27 March 2011 - 21:33 PM
Il cucchiaino è rotatntee che differenza c'è tra cucchiaino e il ruotante? uno è meglio dell'altro oppure è indifferente?
Postato 27 March 2011 - 21:57 PM
Postato 27 March 2011 - 22:04 PM
Sinceramente non ho mai preso con un ondulantesi intendevo l'ondulante.. c'è molta differenza in fatto tecnico e di risultati?
Postato 27 March 2011 - 22:05 PM
Postato 27 March 2011 - 22:13 PM
Il trucco è non prendere molta roba... fai due cucchiaini del 2 e due del 3... e per provare prendi un bel pellican giallo del 5quindi il migliore solitamente qual è?
Questo post è stato modificato da superlore92: 27 March 2011 - 22:15 PM
Postato 28 March 2011 - 13:54 PM
Postato 28 March 2011 - 14:02 PM
Si il nodo è tranquillamente quello... più che altro non è quello il fatto, ti faccio un esempio: scorsa settimana in laghetto io e un mio amico a spinning abbiamo fatto in 3 ore una ventina di trote di qui una mia da 64 cm e quasi 3 kili, due lui sul kilo e mezzo... a camola ne prendi 25 in 4 ore di misura standard... dipende tutto da come mangia il pesce, se non ha voglia di correre è dura... poi come ti ho detto gia pescare a spinning è tutto un'altra storiagrazie delle spiegazioni. il nodo lo faccio tranquillamente come una girella? stando di più attento ovviamente.. da come ho capito il cucchiaino non è una esca per fare numero,ma per prendere grosse prede giusto?
Postato 28 March 2011 - 14:03 PM
Postato 28 March 2011 - 14:10 PM
Questo post è stato modificato da manuel28: 28 March 2011 - 14:18 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi