Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consiglio spinning ,barca pieghevole o gommone per acque interne


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 adry83

adry83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Adoro tutto
  • Provenienza: Roma

Postato 26 March 2011 - 16:06 PM

Ciao a tutti , sono di roma e volevo un consiglio su quale dei due optereste per andare a spinning ? Io di solito vado a bracciano con i miei stivaloni :rolleyes: ma ora volevo optare per uno di questi , premetto che lo vorrei caricare nella mia macchina (apposta barca pieghevole usata ) o gommone (sgonfio) . Grazie

#2 mark65

mark65

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1613 Post:
  • Tecnica: dipende dai giorni
  • Provenienza: trecenta rovigo

Postato 26 March 2011 - 22:39 PM

come barca ti consiglierei la mariposa che ti sta' come una valigia,pero' e' caruccia.ciao

#3 oreste68

oreste68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 343 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: guidonia roma

Postato 26 March 2011 - 23:05 PM

http://www.gpseasyboat.com/
dai un'occhiata a queste.le ho viste alla fiera di roma ed erano veramente "simpatiche"

Questo post è stato modificato da oreste68: 26 March 2011 - 23:06 PM


#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 27 March 2011 - 02:22 AM

1)primissimo acquisto, il giubbettino!!!

2)la stabilita' e l'affidabilita' e' tutto.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 adry83

adry83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Adoro tutto
  • Provenienza: Roma

Postato 27 March 2011 - 11:56 AM

la easyboat è fantastica (almeno dal sito ) o fatto la richiesta del prezzo mà nuova credo sia altino dovrei trovarla usata per adesso grazie a tutti

#6 cippodelizioso

cippodelizioso

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 849 Post:
  • Tecnica: spinning & (neo) pam
  • Provenienza: Saronno (VA)

Postato 28 March 2011 - 10:51 AM

Secondo il mio parere per quanto riguarda la sicurezza di quelle barchette è come entrare in una stanza satura di gas con un accendino acceso in mano :doubt:
Io ne comprerei anche due di giubbettini :rolleyes:

PS: ho visto il video che ce sul sito postato e sinceramente non le vedo molto stabili e sicure.....
PS2: ovviamente (non ce neanche da dirlo) ci devi andare da solo su quelle barchette (e gia il fatto di andare da solo non è il massimo in fatto di sicurezza :doubt: )
PS3: è anche probabile che mi sbagli e sono natanti sicurissimi...
PS4: ho finito i PS :mrgreen:
Lo spinning fa figo!

#7 StOnE86

StOnE86

    il Sera

  • Gold Member
  • 573 Post:
  • Tecnica: ...poca...
  • Provenienza: Calvisano (BS)

Postato 28 March 2011 - 11:01 AM

Secondo il mio parere per quanto riguarda la sicurezza di quelle barchette è come entrare in una stanza satura di gas con un accendino acceso in mano :doubt:
Io ne comprerei anche due di giubbettini :rolleyes:

PS: ho visto il video che ce sul sito postato e sinceramente non le vedo molto stabili e sicure.....
PS2: ovviamente (non ce neanche da dirlo) ci devi andare da solo su quelle barchette (e gia il fatto di andare da solo non è il massimo in fatto di sicurezza :doubt: )
PS3: è anche probabile che mi sbagli e sono natanti sicurissimi...
PS4: ho finito i PS :mrgreen:


Non capisco perché ci si dovrebbe andare da soli e non in 2....
Don't worry! Go fishing!!!   ;-)

#8 cippodelizioso

cippodelizioso

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 849 Post:
  • Tecnica: spinning & (neo) pam
  • Provenienza: Saronno (VA)

Postato 28 March 2011 - 11:08 AM

Mi sono accorto di aver criticato senza dare una valida alternativa (in poche parole ho scritto un post per metà inutile :mrgreen: )
Allora.... se hai la possibilità di caricarla sul tettuccio ti consiglio una canadian in alluminio o un gommoncino che sono sicuramente più sicure di una barca pieghevole....
ma anche qui ci sono i pro e i contro...la canadian è un po meno stabile del gommone ma quest ultimo lo dovrai pur gonfiare quando arrivi sul posto di pesca :???: ...
E poi il motore..se lo carichi in macchina devi stare attento a metterlo in verticale seno si invasa e non parte e ti incavoli ancora prima di iniziare a pescare :P
Ovviamente se usi i remi sei apposto.
la soluzione piu comoda e sicura sarebbe quella di comprarsi una barca bella stabile e lasciarla ormeggiata (possibilità permettendo)..
Altrimenti se vuoi optare per il trasporto ogni volta o tieni conto delle alternative elencate prima (canadian o gommone) oppure la barca pieghevole con taaaanti giubbottini ;-) (farsi il bagno d estate puo essere anche piacevole ma d inverno con cappotto e stivali un po meno).
Lo spinning fa figo!

#9 cippodelizioso

cippodelizioso

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 849 Post:
  • Tecnica: spinning & (neo) pam
  • Provenienza: Saronno (VA)

Postato 28 March 2011 - 11:11 AM

Non capisco perché ci si dovrebbe andare da soli e non in 2....


bhe...non so...io non ci andrei neanche in uno (parere mio eh...non sto criticando chi ci va in 2, 3 o 4 ecc ).
Gia con uno su mi sembrano poco stabili...con 2 in pesca non mi sembra il massimo a mio parere
Lo spinning fa figo!

#10 oreste68

oreste68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 343 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: guidonia roma

Postato 28 March 2011 - 12:09 PM

purtroppo lasciare una barca ormeggiata in riva al fiume/lago....non ce la ritrovi :mrgreen: :mrgreen:
per quanto riguarda la sicurezza ti sbagli, anche se possono sembrare poco stabili sono molto sicure e stabili, e riesci a pescarci tranquillamente in due, parliamo di acque tranquille non sono fatte per affrontare fiumi in piena o troppo agitati :mrgreen:

#11 cippodelizioso

cippodelizioso

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 849 Post:
  • Tecnica: spinning & (neo) pam
  • Provenienza: Saronno (VA)

Postato 28 March 2011 - 12:43 PM

purtroppo lasciare una barca ormeggiata in riva al fiume/lago....non ce la ritrovi :mrgreen: :mrgreen:
per quanto riguarda la sicurezza ti sbagli, anche se possono sembrare poco stabili sono molto sicure e stabili, e riesci a pescarci tranquillamente in due, parliamo di acque tranquille non sono fatte per affrontare fiumi in piena o troppo agitati :mrgreen:


per lasciarla ormeggiata intendevo dove ci sono altre barche, ad un molo o porticciolo, sempre che si possa...
Io sinceramente non le ho mai provate quindi mi fido di quello che mi dici...
I miei dubbi sulla sicurezza sono dovuti a fatto che sono salito anche su barche in vetroresina (piccole, non yacht) che avevano una stabilità di una scimmia ubriaca :lachtot: e quindi di conseguenza sono un po scettico sulla stabilità e la sicurezza delle barche pieghevoli...
Lo spinning fa figo!

#12 ziodeg

ziodeg

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1927 Post:
  • Tecnica: spinning/molagna
  • Provenienza: Milano/Gignese

Postato 29 March 2011 - 09:10 AM

Vedendo il video io,su una barca cosi' non ci salirei nemmeno se mi garantissero che il lago e' strapieno di pesci.
Non sono d'accordo con cippodelizioso per quanto riguarda la stabilita' delle Canadian.
Ho avuto per decenni (e' ho tuttora) Canadian e ti posso garantire che sono perfette.
Nel tuo caso pero' ti consiglierei una 3.70;leggerissima,la puoi tranquillamente caricare sul tetto della macchina ,e' inaffondabile,e con un motore elettrico o a benzina vai dove vuoi!!

#13 adry83

adry83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Adoro tutto
  • Provenienza: Roma

Postato 29 March 2011 - 12:47 PM

Una canadian usata si trova piu o meno allo stesso prezzo della easyboat 230 nuova , boh sono titubante :???:

#14 cippodelizioso

cippodelizioso

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 849 Post:
  • Tecnica: spinning & (neo) pam
  • Provenienza: Saronno (VA)

Postato 29 March 2011 - 18:32 PM

Vedendo il video io,su una barca cosi' non ci salirei nemmeno se mi garantissero che il lago e' strapieno di pesci.
Non sono d'accordo con cippodelizioso per quanto riguarda la stabilita' delle Canadian.
Ho avuto per decenni (e' ho tuttora) Canadian e ti posso garantire che sono perfette.
Nel tuo caso pero' ti consiglierei una 3.70;leggerissima,la puoi tranquillamente caricare sul tetto della macchina ,e' inaffondabile,e con un motore elettrico o a benzina vai dove vuoi!!


Ti quoto in tutto anche il fatto che le canadian vanno benissimo :gott: ! la mia era un affermazione per dire che se proprio si vuole cercare il pelo nell uovo allora possiamo dire che è un po meno stabile di un gommone...
Si 370 come misura sarebbe perfetta anche per il fatto trasporto!
Lo spinning fa figo!

#15 adry83

adry83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Adoro tutto
  • Provenienza: Roma

Postato 29 March 2011 - 19:19 PM

ma dite che si riesce a caricare anche sull' auto ?

#16 ziodeg

ziodeg

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1927 Post:
  • Tecnica: spinning/molagna
  • Provenienza: Milano/Gignese

Postato 30 March 2011 - 10:47 AM

Una canadian usata si trova piu o meno allo stesso prezzo della easyboat 230 nuova , boh sono titubante :???:


Se fai un piccolo giro tra i tuoi laghi/laghetti una 3.70 la trovi a 5/600 euro
Se vai sugli annunci ti " pelano "
Per trovare le mie (ne ho avute 4 ) ho girato il lago maggiore,sponda lombarda e piemontese finche' ho trovato il cartello "vendesi";ovviamente devi avere tempo e non avere fretta.
Non hai idea di quante barche di privati ci siano in vendita!!!

#17 ziodeg

ziodeg

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1927 Post:
  • Tecnica: spinning/molagna
  • Provenienza: Milano/Gignese

Postato 30 March 2011 - 10:50 AM

Ti quoto in tutto anche il fatto che le canadian vanno benissimo :gott: ! la mia era un affermazione per dire che se proprio si vuole cercare il pelo nell uovo allora possiamo dire che è un po meno stabile di un gommone...
Si 370 come misura sarebbe perfetta anche per il fatto trasporto!



Mi trovi pienamente d'accordo:la stabilita' di un gommone e' eccezziunale veramente!!!!

#18 cippodelizioso

cippodelizioso

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 849 Post:
  • Tecnica: spinning & (neo) pam
  • Provenienza: Saronno (VA)

Postato 30 March 2011 - 13:29 PM

ma dite che si riesce a caricare anche sull' auto ?


Si con un portapacchi adeguato riesci a caricarla anche perche la 370 (correggetemi se sbaglio) pesa sui 50 kg.
Pero leggi bene sul libretto della tua macchina quanti kg puoi trasportare sul tettuccio (non si sa mai che ti fanno storie :doubt: ), di solito sono 70....
Lo spinning fa figo!

#19 ziodeg

ziodeg

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1927 Post:
  • Tecnica: spinning/molagna
  • Provenienza: Milano/Gignese

Postato 30 March 2011 - 13:47 PM

Decisamente meno di 50kg.
La prima che ho avuto era una 3.70 e me la gestivo tranquillamente da solo.
Due barre longitudinali sul portapacchi,appoggi la prua e la spingi su,dalla poppa la tiri giu'.
Che ce vo'?


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi