Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

filo spinning torrente


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 daddo90

daddo90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Alatri (FR)

Postato 25 March 2011 - 16:24 PM

ragazzi che filo mi consigliate di imbobinaare sul mulinello per lo spinning in torrente alla trota? io ho montato su un 0,20 rosso e nell'altra bobina uno 0,25 azzurro!
e per le spigole in mare?? grazie mille!

#2 dioniso81

dioniso81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: arezzo

Postato 25 March 2011 - 17:14 PM

Ciao!
Per sapere che filo giusto montare per lo spinning devi sapere prima che cosa vorresti insidiare in quei torrenti, cioè se vai a trote, o bass, o lucci!
Se hai intenzione di pescare trote e vuoi stare sul filo di nylon io di solito tengo due bobine, una con il filo dello 0,18 per i riali e i piccoli torrenti e uno max 0,20-0,22 per torrenti di fondo valle, i quali magari diventeranno fiume (zona alta dell'Arno e del Tevere per intendersi)...
Personalmente non sono un appassionati di fili colorati, li preferisco neutri e di qualità, perché con un filo di scarso livello mi sono più volte, dopo solo alcuni lanci, a dover sfrenare cappi in continuazione! Li ho provati ultimamente e ti posso consigliare i due prodotti della Shimano dedicati allo spinning: Shimano Speadmaster e il Technium (un tantino caro, ma ne vale la pena)...
Se poi in quei torrenti vuoi pescare bass o lucci e per la pesca alla spigola, attendi la risposta di chi è molto più preparato di me!

#3 tommasovr

tommasovr

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3402 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning-tocco
  • Provenienza: Verona

Postato 25 March 2011 - 17:50 PM

io per le trote nilon uso un filo tradizionale trasparente dello 0.20 mentre come trecciato mi sto trovando benissimo con il Power Pro Giallo dello 0.08

Questo post è stato modificato da tommasovr: 25 March 2011 - 17:52 PM


#4 alexio

alexio

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • LocalitàSaronno-(MI)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 25 March 2011 - 23:56 PM

per trote uso uno 0.18 e nell' altra bobina uno 0.20 per spigole penso che vada bene uno 0.30-35
...Posted Image... W The Catch and Release! Posted Image

#5 oreste68

oreste68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 343 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: guidonia roma

Postato 26 March 2011 - 00:43 AM

se vai in piccoli torrenti ti consiglio un buon fluorocoated 0.18 o 0.16, meglio iniziare con uno 0.18 poi una volta che ci prendi la mano :mrgreen: puoi iniziare a scendere di diametro, per torrenti medi dove potresti incappare in trote più "importanti" sali ad uno 0.20 o 0.22, quest'anno sto usando lo shimano technium spinning prezzo nella media , circa 9€, e di facile reperibilità,
un consiglio IMPORTANTE non prendere fili economici ti rovini la pescata, spendi qualche euro in più ed eviti continue parrucche e perdite di artificiali

#6 Sandmanno

Sandmanno

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Montorio al Vomano (TE)

Postato 26 March 2011 - 04:30 AM

allora, la questione non è semplicissima,almeno a mio avviso, e ti spiego perchè...
molto dipende dalle tue preferenze in pesca...
nonostante la maggior parte delle mie uscite siano destinate a corsi di portata assai ridotta, prediligo pescare col trecciato anche di dimensioni generose -dalle 12 alle 16 libbre, diametro 0.10 min 0.14 max.occhio!!! come resa sul lancio un trecciato 0.14 equivale almeno ad uno 0.25 nylon o fluocarbon!!!- per due ragioni principalmente; un filo rigido a mio modo di vedere, permette di avere un contatto più diretto con l'esca e di sentire meglio le mangiate. la seconda motivazione è legata ad incagli vari; se il carico di rottura è molto elevato, anzichè intonare il requiem all'artificiale del caso, spesso si riesce a disincagliarlo tirando finchè non si raddrizzano o rompono le ancorette, oppure sradicando la causa stessa dell'intoppo ;-)...
per mia esperienza, purchè il trecciato non risulti essere di colori eccessivamente sgargianti, non c'è diminuzione nel numero di mangiate, ed un ulteriore vantaggio è quello di poter combattere alla pari anche con pesci inusuali per certi spot, molto meno infrequenti di quel che si crede... il limite più grosso, se adoperi esche leggere, sta nella capacità di gittata e nella precisione dei lanci sottomano. più aumenta il diametro del filo o della treccia, più forza bisogna imprimere per fargli percorrere la distanza desiderata. e la potenza è inversamente proporzionale al controllo...
comunque, per le ragioni da me espresse, anche volendo adoperare il nylon o il fluocarbon, non scenderei mai sotto lo 0.22 e comunque adopererei fili piuttosto rigidi.
a detta di molti, un filo rigido può però causare problemi in ferrata, non ammortizzando il colpo si rischia di strappare l'esca dalla bocca del pesce. per onestà devo dirti che questa cosa non è del tutto falsa; le slamate quando adopero la treccia aumentano rispetto a quando uso il nylon...
comunque, tornando alla premessa, dipende molto dai tuoi gusti e dal tipo di pesca che prediligi fare... :)

Questo post è stato modificato da Sandmanno: 26 March 2011 - 04:32 AM


#7 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 26 March 2011 - 11:34 AM

prova il TROUTER d trabucco

davvero ottimo

gli shimano a mio avviso meglio scartarli.. sopratutto il techum lo hanno alcuni amici e la parte terminale si rovina da paura
SpiNNiNg LiFe

#8 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 26 March 2011 - 11:59 AM

Anche io ti direi il trouter trabucco...
E' un buon filo..


Per il Technium spinning shimano... Non lo rivoglio nemmeno regalato..

#9 oreste68

oreste68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 343 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: guidonia roma

Postato 26 March 2011 - 21:16 PM

da quello che leggo...devi provare e trovare il tuo filo...prendi spunto da quello che diciamo ma devi provare te..dipende da come peschi e dai posti che frequenti..
io mi trovo benissimo con lo shimano mentre gli altri lo scartano...io mi sono trovato malissimo con i TForce ne ho due bobbine che non uso neanche x le alborelle...ognuno ha un modo diverso e una visione diversa della pesca
tantissimo dipende dalle nostre sensazioni quindi prova prova prova e poi decidi :mrgreen:

#10 daddo90

daddo90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Alatri (FR)

Postato 29 March 2011 - 18:13 PM

ok grazia a tutti! proverò con del buon nylon anche perchè il trecciato è un pò troppo caro!va dai 25 € in su! :blink: anche se l ho provato sabato e ho perso comunque due o tre artificiali e perso un bella trotona perchè si è slamata proprio mentra la cacciavo dall acqua!comunque seguirò il consiglio di provare provare e provare! :wink:

#11 troterello

troterello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 92 Post:
  • Localitàprato
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: prato

Postato 29 March 2011 - 19:01 PM

Buona sera a tutti io sul mio mulinello ciò montato uno 0.20 trasparente secondo voi puo andare bene per prendere cavedani e trote in torrenti medio piccoli e fiumi non tanto grandi? :-) :-) :-) :-)

#12 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 29 March 2011 - 19:42 PM

Buona sera a tutti io sul mio mulinello ciò montato uno 0.20 trasparente secondo voi puo andare bene per prendere cavedani e trote in torrenti medio piccoli e fiumi non tanto grandi? :-) :-) :-) :-)

Se il filo è buono, va bene! :up:

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#13 Sbisli_bs

Sbisli_bs

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 240 Post:
  • LocalitàBovezzo(BS)
  • Tecnica: Mosca/Spinning
  • Provenienza: Bovezzo

Postato 29 March 2011 - 19:52 PM

prova il TROUTER d trabucco

davvero ottimo

gli shimano a mio avviso meglio scartarli.. sopratutto il techum lo hanno alcuni amici e la parte terminale si rovina da paura


quoto di bestia....shimano a mio parere invivibile

#14 oreste68

oreste68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 343 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: guidonia roma

Postato 29 March 2011 - 20:37 PM

premetto che non sono riuscito a trovarlo e quindi non so come sia, ma mi hanno parlato molto bene dello "ASSO ULTRA LOW STRETCH".

#15 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 29 March 2011 - 20:44 PM

Io da anni il Falcon Prestige, ne ho provati diversi e sono sempre tornato a questo.

premetto che non sono riuscito a trovarlo e quindi non so come sia, ma mi hanno parlato molto bene dello "ASSO ULTRA LOW STRETCH".

Trovato per caso un mesetto fa e cmprato perchè ne avevo sentito parlare anch'io, soprattutto per la pochissima elasticità... appena dovrò reimbobinare, lo proverò ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi