Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consigli per pesca all'inglese, lago Balaton


  • Please log in to reply
3 risposte a questo topic

#1 simplicius

simplicius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàBudapest
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Budapest

Postato 23 March 2011 - 19:41 PM

Gentili amici, ho bisogno ancora del vostro graditissimo aiuto!

Dunque: dopo alcune esperienze fallimentari di pesca di cui ho parlato su altri topic ( mai preso nulla, mare o Danubio, ma tutto il tempo trascorso" tentando" di pescare è stato sempre fantastico), ho deciso di ritentare in maniera, spero, più ponderata, l'impresa.

Peschero' sul lago Balaton, vivo a Budapest, e mi hanno consigliato di pescare all'inglese, tecninca che per la località che posso frequentare, Balatonfüred, sarebbe la più proficua.

La profondità del lago varia, nelle zone dove è permesso pescare, dal molo per me, dai 3 metri fino ai 12 (quasi in mezzo al lago).

Si pescano, fra gli altri, anguille, carpe, lucci, carassi, tinche, siluri, luccioperca .

Io ho provato a pescare a spinning, invano (le zone migliori per questa pesca sono tutte aree protette), mentre ho visto solo pescatori sui moli con canne ben oltre i tre metri.

Ho visto pescare le carpe, ma questo pesce proprio non mi attira.

Come cominciare?

Ho provato a cercare una canna su eBay, senza molta fortuna, e fra quelle che mi sono state consigliate ci sono una Milo, Shobak Match , e una Spro, modello Precision Match Rod, casting 5/30, fusto in TFX-4 carbon, anelli in Sic, 3 pezzi, 290 gr.

Come posso conciliare questo tipo di pesca con la zona di pesca, pesci e canne ?

Grazie mille per qualsiasi suggerimento!!

#2 mark65

mark65

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1613 Post:
  • Tecnica: dipende dai giorni
  • Provenienza: trecenta rovigo

Postato 23 March 2011 - 20:27 PM

ciao beh direi che hai solo l'imbarazzo della scelta con tutto il ben di xxx di pesci che hai elencato,se peschi all'inglese puoi andare sia con bigattini,vermi ,mais.carassi,tinche e carpe anche se non ti piacciono,per siluri,lucci e perca invece il discorso cambia.per le canne lascio ad altri.per me il discorso canne e' una questione personale.a proposito che c... che hai ad abitare li',ciao :hallo:

#3 simplicius

simplicius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàBudapest
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Budapest

Postato 24 March 2011 - 10:25 AM

Grazie per le indicazioni che mi hai dato.

Cambia qualcosa nel "come" devo pescare e che pesci dovrei insidiare vista la scarsa profondita' dell'acqua, che fino a 200 dal molo non arrivera'a 6 metri?

Sapresti spiegarmi Cosa rende una canna, come secondo il catalogo della Milo, parlando della Shobak, piu' adatta ai bassi fondali?

E' una contraddizione, inoltre, considerare pesca in bassi fondali a distanze medio lunghi da riva, oltre i 20 metri almeno?

Lavoro qui a Budapest, e qui sono sposato.

#4 germano0946

germano0946

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 238 Post:
  • Localitàvalle tanaro
  • Tecnica: passata,tocco
  • Provenienza: cinzano d'alba CN

Postato 24 March 2011 - 14:10 PM

che bel ricordo il mare d'Ungheria, ci sono stato 40 anni fa, allora mi attreano di più le formose tedesche che si abbronzavano sulle rive, ma ho visto i pescatori del posto pescare delle gigantesche alborelle, delle quali si diceva venissero utilizzate le squame per oggetti di bigiotteria. Vista la vastita e la tipologia del lago mi piacerebbe ritornare a spinning. ciao divertiti.
se rispetti l'ambiente moltiplichi i pesci anche tu.....


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi