Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Lago a San Giovanni in carico (FROSINONE)


  • Please log in to reply
19 risposte a questo topic

#1 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 20 March 2011 - 22:07 PM

Ciao ragazzi..
Allora, ho una curiosità, la nonna della mia ragazza abita a San Giovanni in Carico e la mia ragazza mi racconta che spesso lei e la nonna vanno a funghi o ad asparagi dietro casa e dopo poca strada (a piedi) c è un lago.
Non sono informato sulle dimensioni di quest ultimo e purtroppo la mia ragazza non ne conosce nemmeno il nome..

Qualcuno di voi lo conosce ?
Sapete com è per lo spinning ?

#2 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 21 March 2011 - 10:42 AM

Ciao ragazzi..
Allora, ho una curiosità, la nonna della mia ragazza abita a San Giovanni in Carico e la mia ragazza mi racconta che spesso lei e la nonna vanno a funghi o ad asparagi dietro casa e dopo poca strada (a piedi) c è un lago.
Non sono informato sulle dimensioni di quest ultimo e purtroppo la mia ragazza non ne conosce nemmeno il nome..

Qualcuno di voi lo conosce ?
Sapete com è per lo spinning ?


Ciao Giuseppe.
Personalmente non lo conosco, ma da quello che so è un lago frequentato quasi esclusivamente da carpisti...
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#3 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 21 March 2011 - 18:07 PM

Ciao giuseppe io ti posso passare questo link dove parla di molti itinerari del lazio e anche di questo:

www.pescacongliamici.altervista.org/itinerari/lago_sgc.html



  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#4 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 21 March 2011 - 19:18 PM

Ciao giuseppe io ti posso passare questo link dove parla di molti itinerari del lazio e anche di questo:

www.pescacongliamici.altervista.org/itinerari/lago_sgc.html




Grande!
La prossima volta a Giulianello ti porto la colazione :mrgreen:

Prima di pasqua ci vado armato di attrezzatura da spinning :mrgreen: :mrgreen:

#5 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 21 March 2011 - 19:26 PM

No non ti preoccupare :mrgreen: Piuttosto vediamo di organizzarci per fare qualcosa e ora credo me lo faccio il tesserino per frosinone così qualche uscita la posso fare...
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#6 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 21 March 2011 - 19:37 PM

No non ti preoccupare :mrgreen: Piuttosto vediamo di organizzarci per fare qualcosa e ora credo me lo faccio il tesserino per frosinone così qualche uscita la posso fare...



Ora organizziamo questo week end a Giulianello... I bass si stanno svegliando (credo)

Poi quando il Bass frega, ce ne andiamo a trote e cavedani a "casa" di Luca

#7 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 21 March 2011 - 19:54 PM

Ora organizziamo questo week end a Giulianello... I bass si stanno svegliando (credo)

Poi quando il Bass frega, ce ne andiamo a trote e cavedani a "casa" di Luca

:2thumbs: Ok allora bisogna attivare il reclutamento per sabato,Luca potrebbe essere disponibile aveva detto che per fine marzo c'era,moreno non lo so poi vediamo se c'è qualche new entry...
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#8 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 22 March 2011 - 09:19 AM

:2thumbs: Ok allora bisogna attivare il reclutamento per sabato,Luca potrebbe essere disponibile aveva detto che per fine marzo c'era,moreno non lo so poi vediamo se c'è qualche new entry...


Ciao ragazzi!
Siamo un po' OT qua, comunque...
Io in effetti questo weekend avevo dato a Matteo una disponibilità di massima, ma mi sa che purtroppo invece non ce la faccio, e stavolta non per impegni sportivi ma di famiglia...
Comunque quando volete venirmi a trovare a "casa" per me sarà sempre un piacere! ;-)
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#9 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 23 March 2011 - 15:50 PM

Ciao ragazzi..
Allora, ho una curiosità, la nonna della mia ragazza abita a San Giovanni in Carico e la mia ragazza mi racconta che spesso lei e la nonna vanno a funghi o ad asparagi dietro casa e dopo poca strada (a piedi) c è un lago.
Non sono informato sulle dimensioni di quest ultimo e purtroppo la mia ragazza non ne conosce nemmeno il nome..

Qualcuno di voi lo conosce ?
Sapete com è per lo spinning ?

Ciao Giuseppe, io sono originario di S.G.I. in provincia di (FR). E' proprio su quell'invaso che ho imparato a pescare con i miei amici d'infanzia. Il tempo è passato e ora per diverse ragioni ci torno solo a trovare mia mamma. I contatti con gli appassionati sono rimasti accesi, quindi posso segnalarti quello spot come prevalentemente assediato da carpe. Anche se non raggiungono misure da "big" ti potrai divertire con esemplari che spesso raggiungono i 6 Kg e +. Inoltre vi sono carassi, tinche qualche coregone, scardole, Black B., cavedani, persici sole e le immancabili alborelle. Le zone più battute sono il c.d. "punto lago" ovvero una penisoletta dove trova allocazione un piccolo esercizio pubblico e un parcheggio per camperisti, la "Civita" che è praticamente la zona dove viene attraccata una draga (fronte a punto lago), dirupata molto interessante per il fondale e per le catture di carpe più grandi e il traliccio che si trova alle spalle di tutto (zona S. Cataldo). Le immagini del lago sono presenti in rete e le troverai tranquillamente. Se poi la tua ragazza è del posto non avrai difficoltà a raggiungere la zona. Oltre lo sbarramento della diga trovi un bacino di raccolta dove puoi effettuare qualce lancio a spinning per tirare su qualche bel cavedano da un Kg in su. Buon divertimento TommY
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#10 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 23 March 2011 - 16:25 PM

Grazie mille della tua segnalazione!



Ora sono sicuro al 100%.. Quel laghetto merita la mia attenzione :mrgreen: :mrgreen:


Quindi, dopo l uscita di Sabato a Giulianello la prossima sarà qui... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


MITICO!!!

#11 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 29 May 2011 - 18:26 PM

Sono andato oggi per una passeggiata ed un gelato.
E' veramente grande! Non credevo..

Come mi avevate anticipato c erano carpisti. Avevano parcheggiato davanti al bar ed erano li sotto a pescare.

Nella mia passeggiata ho notato un infinità di pescetti appena nati nuotare indisturbati in zone anche abbastanza libere da ostacoli (questo non mi fa sperare bene per la presenza di predatori).

Una cosa mi ha lasciato un pò perplesso: Possono esserci trote ? Ne ho vista una nuotare tranquilla a un metro da riva :blink: (sono sicuro al 90% che fosse una trota)


Ci tornerò sicuramente, a pescare la prossima volta.. Sicuramente porterò l inglese oltre a quella da spinning!

#12 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 30 May 2011 - 09:00 AM

Le trote potrebbero esserci perché raccoglie le acque del liri,o per qualche immissione,ma l'hai fatto il tesserino per frosinone? Noi ieri siamo stati a trevi,bei posti ma ancora niente molto impegnativo come posto...

PS: Però sarebbe in contraddizione con la sua nomina da lago inquinato,certamente non con le acque pulite che preferiscono le trote...

Questo post è stato modificato da Jo Brigante: 30 May 2011 - 09:24 AM

  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#13 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 30 May 2011 - 09:18 AM

No no non ho ancora il tesserino. Sono solo andato a trovare la nonna della mia ragazza e sono passato a fare una passeggiata.

#14 WILD GUY

WILD GUY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 542 Post:
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Roma

Postato 30 May 2011 - 11:57 AM

Ciao ragazzi..
Allora, ho una curiosità, la nonna della mia ragazza abita a San Giovanni in Carico e la mia ragazza mi racconta che spesso lei e la nonna vanno a funghi o ad asparagi dietro casa e dopo poca strada (a piedi) c è un lago.
Non sono informato sulle dimensioni di quest ultimo e purtroppo la mia ragazza non ne conosce nemmeno il nome..

Qualcuno di voi lo conosce ?
Sapete com è per lo spinning ?



Avevo inserito un topic in "Itinerari" che parla di questo lago:


http://www.pescanetw...vanni-incarico/


Posso anche dirti con certezza che non ci sono solo carpe.... anzi..
Allor che il vento contro il sole gira.. non ti fidar, perchè torna forte e spira

#15 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 30 May 2011 - 12:10 PM

Non lo avevo notato il tuo itinerario!

Ma sei sicuro per i lucci ?
Anche tu puoi confermare che quella che ho visto era veramente una trota ?



Io ci tornerò il mese prossimo, sempre per fare un saluto alla famosa nonna :mrgreen:
Se ti va ci possiamo incontrare un paio di orette!


Dimmelo un posticino divertente no ? :mrgreen: :mrgreen:



P.S. La prima foto del tuo report l hai fatto sul santuario della madonna vero ? L ho visto per la prima volta ieri.. Molto molto bello

#16 WILD GUY

WILD GUY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 542 Post:
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Roma

Postato 30 May 2011 - 12:18 PM

I predatori ci sono. In particolare i lucci si trovano in zone precise del lago.
Per quanto riguarda le trote non so.. io non ne ho mai prese là (anche perchè non ci sono mai andato per le trote) però potrebbero esserci in quanto so che negli affluenti fanno delle immissioni periodiche.

Hola! :)

Questo post è stato modificato da WILD GUY: 30 May 2011 - 12:18 PM

Allor che il vento contro il sole gira.. non ti fidar, perchè torna forte e spira

#17 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 30 May 2011 - 12:38 PM

Di che taglie stiamo parlando ?

I bass sono tanto insospettiti ? O meglio.. Ci vanno in molti a spinning ?

#18 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 30 May 2011 - 17:13 PM

hhhhhemmmmmmm SIGNORI cari scusate tanto ma mi sento chiamto in causa.....

non per peccare di campanilismo, ma lo scrivente è proprio originario di San Giovanni Incarico (Fosinone). A questo punto voi direste ecchisssenefr.....?
Proprio domenica 22 u.s. sono ritornato alle origini essendo da tempo molisano d'adozione.
Riporto all'occorso notizie non belle se non sconcertanti.
1) mancando da quelle rive da circa 10 anni mi sono recato nella nota località denominata "Punto Lago" ove prendevo contatti diretti con il gestore che vive sul posto. Lo stesso mi riferiva dell'assenza di bass e di altre specie autoctone-alloctone quali: il persico sole, la tinca, il coregone, la scardola e i carassi. Io nella circostanza avevo portato con me la canna da spinning sebbene mi trovassi in visita di piacere a casa di mia madre (con famiglia a seguito ovviamente), volevo comunque insidiare qualche bel cavedanazzo come ai vecchi tempi andati. L'esercente mi riferisce altresì della SCOMPARSA del b.bass da tutta la zona;
2) incredulo contatto altri amici del posto e vecchi conoscenti chiedendo conferme. Purtroppo le risposte convergono tutte al punto 1;
3) automunito inizio ad itinerare tutto il perimetro del lago, che vi dico non è piccolo. Raggiungo la centrale idroelettrica dove è presente uno sbarramento. Nella zona (parlo di 10 anni fa) era presente un canneto dove in questo periodo dell'anno l'acqua era praticamente un ribollire di b.bass. Ivi non trovo ne il pesce ne il canneto :( !!!! Scendo a piedi lo sbarramento e raggiungo le paratie. In gioventù e con gli strumenti del tempo ricordo che lanciando proprio nella schiuma si tiravano su cavedani da 1 1.2 Kg!!!! Il paradosso: a 20 anni avevo cannacce in plastica, monofili che non vi dico e un mulinello che mi hanno da poco valutato in un museo di Cartagine :ironie: e signori cari anche se non raggiungevo la schiuma....pescavo. Ora: carbonio alto modulo, treccia 0.12, popper, minnow, ondulanti e silicone di tutti i tipi MEGACAPPOTTO!!!! Supero di gran lunga la zona schiuma, posta a circa 35 mt, ma tiro su solo schifezze e l'artificiale illibato.
4) non demordo e mi reco in fiume, il Liri, che costeggia Isoletta, in località "porcilaia". Sul posto con somma gioia noto la presenza di una decina di pescatori impegnati in svariate discipline: ruba, inglese, C.F. e ledgering.... Mi avvicino ai ragazzi con ledgeristi e chiedo a loro ulteriori informazioni. Premetto che sono locali e gli stessi mi riferiscono dell'esclusiva presenza di carpe e qualche timidissimo cavedano che nonostante tutta la mia artiglieria messa in campo non ne vuole sapere di farsi salpare a riva.
5) lucci a S.G.I.??????? Mai visti e sono sicuro se chiedete ai locali non sanno neanche cos'è o come è fatto. :warn:
Sorry, un ciociaro deluso e sconfortato

Questo post è stato modificato da ATTILA73: 30 May 2011 - 17:18 PM

Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#19 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 28 November 2011 - 11:13 AM

Riesumo questo vecchio thread.
Ieri mattina, in maniera del tutto imprevista (avendo trovato assolutamente impescabile lo spot sul fiume Sacco che l'altra volta mi aveva regalato una vagonata di cavedani dove avevo pensato di andare...maledetto inquinamento!) sono andato a fare una perlustrazione sul lago di Isoletta/San Giovanni Incarico.
Sono rimasto sul versante Isoletta, ed alla fine mi sono fermato in zona Civita.
Ho trovato il posto molto molto bello dal punto di vista ambientale e paesaggistico, sono rimasto molto colpito (tra l'altro era molto pulito: ho visto che hanno istituito anche una riserva naturale).
Avevo poco tempo a disposizione, ma ho provato comunque qualche lancio a spinning: ero attrezzato per pescare cavedani, ed ho voluto provare, anche se lo spot non era adatto per questo tipo di pesca, avendo sentito della presenza anche di bass. Ovviamente ho cappottato, ma lo davo per scontato, vista la stagione, l'orario (mattino presto), l'inadeguatezza degli artificiali e la total ignoranza dello spot.
Ora però mi sono messo a spulciare qui sul forum per avere qualche notizia in più in vista di una futura uscita, e sono rimasto molto amareggiato da quest'ultimo post di Tommy, che tra l'altro è praticamente di casa...
Da quello che scrivi, ormai pescare a spinning in questo lago o nel Liri è inutile, è da prendere in considerazione solo la pesca delle carpe...
I messaggi di Wild Guy sembravano invece molto più incoraggianti, come varie altre recensioni che avevo trovato in rete...dobbiamo proprio arrenderci oppure qualcuno ha altre esperienze recenti, più positive?
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#20 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 28 November 2011 - 22:31 PM

eccomi.....scusate l'assenza ma dal 23 sto lavorando come un "ciuccio" (come si dice a Bruxel) :ironie:

sul finire del mese scorso, mi sono concesso un paio di frustate (p.a.m.) sul versante appunto della Civita [prima ansa a sinistra nel senso di marcia verso la riserva per capirci....] ho avuto l'immenso piacere di salpare due bei bassotti e un cavedano moooolto giovane (portachiavfish).
Cavedani, qualche carassiotto, alborelle, savette, scardole, penso una o due tinche in tutto il lago..... :ironie: e tante tantissime carpe - di misure "contenute" sono il ventaglio attuale delle possibili prede.
Luca per qualche spinnata dovresti insistere dove ti ho indicato, in ambiente dove l'acqua è leggermente meno soggetta al vento e più bassa. In alcuni giorni....è addirittura trasparente. Altro spot per provare qualche lancio al cavedano ricade esattamente sotto le paratie della centrale idroelettrica (zona San Cataldo). Nel territorio di Isoletta puoi fare qualche tentativo sotto le arcate del ponte che sicuramente avrai notato....
Per il resto purtroppo confermo quanto asserito sugli altri post, l'ambiente attualmente è quello che è e paga l'incoscenza e l'assurda speculazione industriale degli anni passati.
Teniamo duro e difendiamo l'ambiente :respekt:
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi