Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

influenza delle condizioni meteo nello spinning


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 patocol2003

patocol2003

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1461 Post:
  • LocalitàSan Nazzaro Sesia (NO)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: san nazzaro sesia

Postato 16 March 2011 - 20:37 PM

Ciao a tutti, mi chiedevo se chi è più esperto potesse aiutarmi a capire se vi sono delle condizioni meteo ideali per la pesca in torrente a salmonidi a spinning,o se ogni tipo di condizione atmosferica può andare bene.
Vi dico ciò perchè sabato scorso pur avendo trovato uno spot molto interessante con numerosi pesci che mangiavano insetti a galla non sono riuscito a catturarne nemmeno uno pur avendo provato ogni cosa e pur essendo stato molto attento a non farmi scorgere.

Don't be afraid to go after what you want to do,and what you want to be.   TjVqepI.jpg
But don't be afraid to be willing to pay the price!!                                               


#2 manadrain

manadrain

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 596 Post:
  • Tecnica: recupero
  • Provenienza: L'aquila (AQ)

Postato 16 March 2011 - 21:09 PM

Beh i pesci sono animali... e logicamente influisce il meteo e le condizioni quando peschi.

Ti invito a riflettere che inoltre non influiscono solo le condizioni presenti leggi bel tempo, pioggia, vento ecc ma anche quelle passate (es ha snesso il giorno prima di piovere dopo giorni che pioveva).

Generalmente se peschi trote in torrente e quindi spot naturali la mia esperienza mi ha portato a notare che si aveva una grande voracità in:

_Periodi della giornata piu' tranquilli tipo mattina presto o tramonto.
_Momenti immediatamente successivi alla pioggia (non pero' acquazzoni perchè in quel caso il livello del fiume si alza e l'acqua si sporca molto).
_Belle giornate di sole e poco vento (sarà che risalta la visibilità degli artificiali).

Poi se ci pensi per la pioggia è naturale, le trote non aspettano altro che l'acqua che affluisce al fiume dai campi e strade porti vermetti, insetti ecc..

Spero di essere stato almeno un po' di aiuto.

#3 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 17 March 2011 - 08:04 AM

Vi dico ciò perchè sabato scorso pur avendo trovato uno spot molto interessante con numerosi pesci che mangiavano insetti a galla non sono riuscito a catturarne nemmeno uno pur avendo provato ogni cosa e pur essendo stato molto attento a non farmi scorgere.

Per il caso in particolare, non è detto poi che le condizioni meteo siano decisive...;)
Anche a me è capitato alcune volte, prima di tutto bisognerebbe capire che pesci sono (e non è sempre facile) e comunque la maggior parte delle volte non sono riuscito a venirne a capo....nel senso che se sono interessati solo alle effimere e/o altri insetti, con gli artificiali da spinning è durissima! :?

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#4 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 17 March 2011 - 09:18 AM

Giustissima considerazione: più di una volta è capitato anche al sottoscritto di vedere una bella trota in attivitità di schiusa bollare ripetutamente pochi metri davanti a me senza degnare di uno sguardo il mio artificiale. Poi, all'opposto, in giornate di attività superficiale quasi nulla, assistere ad attacchi ripetuti sul fondo all'artificiale. Comunque, in genere sono da evitare le giornate luminose e solatie con acque limpide e basse, a meno di non sfruttare le ore serotine e quelle del mattino, quando il sole non ha ancora fatto capolino, soprattutto d'estate. Positive sono di solito le giornate coperte o, in assenza di vento, quelle con leggera piovvigine. Poi, naturalmente, sono da sfruttare i momenti che precedono e seguono un temporale estivo o le condizioni di acqua leggeremente velate e in crescita. L'esperienza gioca comunque un ruolo fondamentale nella scelta dell'approccio al fiume.
Federico Ielli

#5 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 17 March 2011 - 10:12 AM

ti hanno gia' detto tutto, aggiungo che in teoria quando fa freddo sono meglio le ore centrali della giornata poiché piu' calde mentre quando fa caldo sono meglio le ore piu' fresche tipo mattina presto e sera.
Ti dico anche pero' che la pesca (per fortuna) non é una scienza esatta quindi.......
Non ti sbagli mai invece appena prima e appena dopo un temporale, durante é anche buono ma fai moooolta attenzione ai fulmini.

#6 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 17 March 2011 - 10:16 AM

Non penso sia il massimo della sicurezza pescare sotto ad un temporale,magari qualche goccetta non fa niente,ma rischiare di essere fulminato non mi piacerebbe... :rolleyes:
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#7 patocol2003

patocol2003

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1461 Post:
  • LocalitàSan Nazzaro Sesia (NO)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: san nazzaro sesia

Postato 17 March 2011 - 10:17 AM

rifacendoci alle condizioni meteo di questi giorni,quindi pensate che con il fiume troppo grosso sarebbe inutile sprecare del tempo?scusate forse è banale come domanda ma essendo all inizio non vorrei perder tempo inutilmente.

Don't be afraid to go after what you want to do,and what you want to be.   TjVqepI.jpg
But don't be afraid to be willing to pay the price!!                                               


#8 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 17 March 2011 - 12:04 PM

rifacendoci alle condizioni meteo di questi giorni,quindi pensate che con il fiume troppo grosso sarebbe inutile sprecare del tempo?scusate forse è banale come domanda ma essendo all inizio non vorrei perder tempo inutilmente.

Così come sono le acque di ieri sera e di oggi, sono impraticabili ;) : devi aspettare che i livelli scendano un po', in modo da trovare l'acqua velata (e non marrone per la piena)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#9 conan68

conan68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 124 Post:
  • Tecnica: spinning,mosca

Postato 17 March 2011 - 21:06 PM

Ma non è che le trote sentano sopratutto i cambi di pressione atmosferica e i cambi di tempo?
Sono due weekend che faccio uscite in laghetti a pagamento e non sento minimamente un'abboccata.
Sempre giornate con tempo che cambia durante le pescate. E di pesce ce n'è anche di taglia di tutto rispetto, ma se lanci l'artificiale li spaventa e scappano dall'altra parte.
E' corretta la mia interpretazione durante i cambi di pressione atmosferica o non siete d'accordo?

#10 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 March 2011 - 23:26 PM

da notare, questo dipende moltissimo dal posto e dalle abitudini dei pess in quel posto :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#11 marco200

marco200

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 222 Post:
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Nord italia

Postato 18 March 2011 - 07:51 AM

in torrente, come già detto da altri "colleghi", i post temporale è il top....anche quando piove e inizia ad alzare il livello dell'acqua....c'è sempre qualche trota che si muove :badgrin:

per i laghetti, quando "moschettano" è ben difficile che prendano in considerazione i ns artificiali...proprio per questo consiglierei una bella canna a mosca (economica) e dare qualche frustata sulle bollate....nei laghetti alpini, all'imbrunire è uno spettacolo.... :-p


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi