Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

ho bisogno di consigli :)


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 Mela

Mela

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: principiante
  • Provenienza: Padova

Postato 14 March 2011 - 21:59 PM

ciao a tutti..sono da poco iscritto a questo forum, e la pesca in acqua dolce è un nuovo argomento che da poco mi interessa particolarmente..fino ad oggi avrò pescato si e no 5/6 volte in laghetti o fiumi ma NULLA che si avvicini al serio ;) l'unico campo nel quale ho fatto esperienza è la pesca in mare aperto con la barca in Croazia e li ho avuto l'occasione di prendere non troppo lontano dalla riva qualche orata di buona taglia, occhiate ecc.. e di notte svariati gronghi utilizzando palangari però ;).. cmq ultimamente ho fatto degli acquisti (consigliati da un venditore con esperienza) per cambiare un po attrezzatura e sono i seguenti:
-canna alcedo in carbonio di 3 metri --> www.lamincio.com/nqcontent.cfm?a_id=7172
-mulinello alcedo gl 4006 f --> www.fishingevolution.com/mostra_prodotto.php?prodotto=1227&m_categoria_r=Alcedo&categoria_r=Mulinelli
-lenza (high abrasion resistance) --> www.bestpesca.com/trabucco/filo-da-pesca/trabucco-tournament-tough/2258-tournament-tough-300mt-0205.html

....ora avrei bisogno di consigli da parte di voi esperti sulla montatura da utilizzare (ami, eventuali gallegianti, grammatura pesi, ecc..qualsiasi cosa) e i luoghi più convenienti (fiume o laghetto) e che taglie di pesci potrei azzardare a sfidare :D ...grazie mille a tutti :)

#2 Cleme

Cleme

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 180 Post:
  • Tecnica: al colpo ma un po' t
  • Provenienza: Monte Porzio (pu)

Postato 14 March 2011 - 23:28 PM

Beh tutto dipende da che pesci vuoi prendere e quindi che tecniche usare per agganciarli

#3 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 15 March 2011 - 09:20 AM

scusa la domanda...ma perchè hai comprato una canna adatta alla pesca in mare dalla barca, se ci devi pescare in acque interne dalla riva? chi ti ha consigliato???

Ora non ti demoralizzare :rolleyes: ..può essere comunque una canna adattabile alle acque interne, anche se non è nata per ciò..

Dovrei sapere 3 cose,prima di darti consigli:
1- dove hai intenzione di pescare?? nei laghetti privati? nei fiumi? (se hai esperienza prossima allo zero ti consiglio il laghetto...)(
2- che tipo di pesca vuoi fare??? galleggiante? fondo? tutte e due?
3- che pesci vuoi insidiare?? carpe, pesci gatto e trote dei laghetti? carassi, brème e barbi dei fiumi?

dimmi queste 3 cose e vediamo di farti una lista completa di ciò che serve :mrgreen:
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#4 Mela

Mela

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: principiante
  • Provenienza: Padova

Postato 15 March 2011 - 13:20 PM

scusa la domanda...ma perchè hai comprato una canna adatta alla pesca in mare dalla barca, se ci devi pescare in acque interne dalla riva? chi ti ha consigliato???

Ora non ti demoralizzare :rolleyes: ..può essere comunque una canna adattabile alle acque interne, anche se non è nata per ciò..

Dovrei sapere 3 cose,prima di darti consigli:
1- dove hai intenzione di pescare?? nei laghetti privati? nei fiumi? (se hai esperienza prossima allo zero ti consiglio il laghetto...)(
2- che tipo di pesca vuoi fare??? galleggiante? fondo? tutte e due?
3- che pesci vuoi insidiare?? carpe, pesci gatto e trote dei laghetti? carassi, brème e barbi dei fiumi?

dimmi queste 3 cose e vediamo di farti una lista completa di ciò che serve :mrgreen:


l'ho presa verso fine estate scorsa quindi non sapevo ancora di questa new entry :sad: lo so ho leggermente cappellato.. :D cmq ho anche due canne da acqua dolce ma mi sembrano leggerine rispetto a quella k ho comprato...cmq se mi dici ke non è adatta non sarebbe un problema neanche comprarne un'altra...
cmq i luoghi sono un laghetto vicino casa (dove ho notato carpe di taglie veramente notevoli!!!) e anche il fiume, visto che ho il Bacchiglione a 1 km da casa :)..il tipo di pesca: mi piacerebbe provare sia a fondo (come ho sempre fatto) ma anche imparare ad utilizzare il galleggiante.. i pesci che proverei a prendere sono carpe, pesci gatto o quello che passa in convento insomma :D ...
attendo tue indicazioni e ti ringrazio moltissimo della tua disponibilità intanto ;-)

#5 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 15 March 2011 - 14:10 PM

allora...cominciamo :mrgreen:
per pescare a galleggiante una canna di 4-5 metri va bene..non c'è problema se è più leggera..deve esserlo...l'importante è che non sia da trota.. una cosa del genere è perfetta
www.lamincio.com/nqcontent.cfm?a_id=7153

ma anche una cosa più leggerina va benone...tranquillo :mrgreen:
basta fare un poco di attenzione a non forzare troppo..

Per la pesca a fondo la tua nuova canna va benissimo...ma magari ti converrebbe avere una seconda bobina per il tuo mulinello con un filo un pochino più spesso...tipo uno 0,25-..
Infatti, lanciando piombi di 50-70 gr potresti rompere la montatura se forzi il lancio...
Per la bolognese invece, uno 0,18-0,20 va bene..

attrezzatura:
PER PESCA A FONDO:
-piombi di varie grammature...da 20 a 60-70 grammi (in lago 20-30 gr vanno bene...in fiume devi aumentare quindi vedi tu :mrgreen: )
-girelle media misura,
-piombini di varie misure,
-stopper di plastica (volendo puoi usare pezzeti di quei tubettini di gomma che si infilano sull'asta del galleggiante per inserirlo sulla lenza :idea: )

PER PESCA A GALLEGGIANTE:
-galleggianti di grammature variabili da 1 a 3 grammi (poi se ne sentirai il bisogno potrai scendere di misura..)
-guaine o tubetti siliconici ferma-galleggiante (vedi sopra)
-set di pallini di piombo di varie misure per tarare il galleggiante
-torpille da 1,5 , 2 e 2,5 grammi per tarare i galleggianti spra ai 2 grammi
-un paio di sonde per misurare il fondo

PER ENTRAMBE:
-bobine di filo per i finali (da 50 metri vanno benissimo) dello 0,16 - 0,18 - e 0,20
-ami delle misure N°8 , N°10 , N°12 , N°14
-pinza e slamatore
-un leva-piombi (utilissimo se sbagli a mettere troppi piombi in lenza...chiedi di farti vedere il funzionamento)
-un guadino capiente
-un paio di picchetti poggiacanna
-esche del caso
- se hai intenzione di conservare il pesce in una nassa, te la consiglio lunga almeno 2,5 - 3 metri(con relativo picchetto)..per non farli soffrire in un retino di 1 metro..
-una bella sedia pieghevole della Decathlon... :rolleyes:

MI RACCOMANDO, se peschi in fiume leggiti bene il regolamento della tua provincia e occhio alle taglie minime...girano multe salate se ti pizzicano... sempre in regola mi raccomando!

CONSIGLIO:
il fiume è impegnativo...per la corrente e per la maggior furbizia dei pesci...se devi far pratica vai prima in laghetto...anche non a pagamento, purchè tu sappia per certo che pesce ci vive :cool:
se i pesci non li mangi o non li mangia nessuno, lasciali nel fiume...la prossima volta che li peschi saranno più grossi e ti daranno più soddisfazione..

Se servono altri consigli chiedi pure.. :wink:

PS. se fossi più vicino a casa mia ti insegnerei volentieri...ma non sono ancora dotato del teletrasporto..anche se ci sto lavorando... :mrgreen:
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#6 Mela

Mela

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: principiante
  • Provenienza: Padova

Postato 15 March 2011 - 14:26 PM

allora...cominciamo :mrgreen:
per pescare a galleggiante una canna di 4-5 metri va bene..non c'è problema se è più leggera..deve esserlo...l'importante è che non sia da trota.. una cosa del genere è perfetta
www.lamincio.com/nqcontent.cfm?a_id=7153

ma anche una cosa più leggerina va benone...tranquillo :mrgreen:
basta fare un poco di attenzione a non forzare troppo..

Per la pesca a fondo la tua nuova canna va benissimo...ma magari ti converrebbe avere una seconda bobina per il tuo mulinello con un filo un pochino più spesso...tipo uno 0,25-..
Infatti, lanciando piombi di 50-70 gr potresti rompere la montatura se forzi il lancio...
Per la bolognese invece, uno 0,18-0,20 va bene..

attrezzatura:
PER PESCA A FONDO:
-piombi di varie grammature...da 20 a 60-70 grammi (in lago 20-30 gr vanno bene...in fiume devi aumentare quindi vedi tu :mrgreen: )
-girelle media misura,
-piombini di varie misure,
-stopper di plastica (volendo puoi usare pezzeti di quei tubettini di gomma che si infilano sull'asta del galleggiante per inserirlo sulla lenza :idea: )

PER PESCA A GALLEGGIANTE:
-galleggianti di grammature variabili da 1 a 3 grammi (poi se ne sentirai il bisogno potrai scendere di misura..)
-guaine o tubetti siliconici ferma-galleggiante (vedi sopra)
-set di pallini di piombo di varie misure per tarare il galleggiante
-torpille da 1,5 , 2 e 2,5 grammi per tarare i galleggianti spra ai 2 grammi
-un paio di sonde per misurare il fondo

PER ENTRAMBE:
-bobine di filo per i finali (da 50 metri vanno benissimo) dello 0,16 - 0,18 - e 0,20
-ami delle misure N°8 , N°10 , N°12 , N°14
-pinza e slamatore
-un leva-piombi (utilissimo se sbagli a mettere troppi piombi in lenza...chiedi di farti vedere il funzionamento)
-un guadino capiente
-un paio di picchetti poggiacanna
-esche del caso
- se hai intenzione di conservare il pesce in una nassa, te la consiglio lunga almeno 2,5 - 3 metri(con relativo picchetto)..per non farli soffrire in un retino di 1 metro..
-una bella sedia pieghevole della Decathlon... :rolleyes:

MI RACCOMANDO, se peschi in fiume leggiti bene il regolamento della tua provincia e occhio alle taglie minime...girano multe salate se ti pizzicano... sempre in regola mi raccomando!

CONSIGLIO:
il fiume è impegnativo...per la corrente e per la maggior furbizia dei pesci...se devi far pratica vai prima in laghetto...anche non a pagamento, purchè tu sappia per certo che pesce ci vive :cool:
se i pesci non li mangi o non li mangia nessuno, lasciali nel fiume...la prossima volta che li peschi saranno più grossi e ti daranno più soddisfazione..

Se servono altri consigli chiedi pure.. :wink:

PS. se fossi più vicino a casa mia ti insegnerei volentieri...ma non sono ancora dotato del teletrasporto..anche se ci sto lavorando... :mrgreen:


perfeeettooo! grazie mille 6 stato grande :gott: :) un'ultimo dubbio: :mrgreen: mi sai dire qualcosa degli stopper, torpille e ferma-galleggiante? xk non so ne cosa siano (non avendoli mai usati) e ne dove vadano :roll: ancora grazie mille :gott: :gott: :gott:

#7 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 15 March 2011 - 16:22 PM

perfeeettooo! grazie mille 6 stato grande :gott: :) un'ultimo dubbio: :mrgreen: mi sai dire qualcosa degli stopper, torpille e ferma-galleggiante? xk non so ne cosa siano (non avendoli mai usati) e ne dove vadano :roll: ancora grazie mille :gott: :gott: :gott:

gli stopper sono dei gommini appositi che, inseriti tra la girella e il piombo da pesca a fondo, evitano che il piombo sbatta sulla girella rovinando il nodo..

le torpille sono delle olivette in piombo foropassanti, che servono per tarare la maggior parte del peso sul galleggiante, in modo da non usare 200 piombini e per far scendere velocemente l'esca verso il fondo...consigliato con galleggianti dai 2 grammi in su..

i gommini ferma galleggiante, sono dei tubicini di gomma che si infilano sulla lenza dopo aver inserito il galleggiante.. di solito se ne usano 2 o 3, in base al galleggiante..
L'astina sottostante del galleggiante va infilata dentro questi tubetti per fare aderire il filo della lenza al galleggiante stesso..


:wink:
dai un'occhiata alle principali montature da fondo e galleggiante che vedi nel forum e capirai come si utilizzano..

Questo post è stato modificato da Yari Chiusa: 15 March 2011 - 16:24 PM

"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#8 Mela

Mela

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: principiante
  • Provenienza: Padova

Postato 15 March 2011 - 19:09 PM

gli stopper sono dei gommini appositi che, inseriti tra la girella e il piombo da pesca a fondo, evitano che il piombo sbatta sulla girella rovinando il nodo..

le torpille sono delle olivette in piombo foropassanti, che servono per tarare la maggior parte del peso sul galleggiante, in modo da non usare 200 piombini e per far scendere velocemente l'esca verso il fondo...consigliato con galleggianti dai 2 grammi in su..

i gommini ferma galleggiante, sono dei tubicini di gomma che si infilano sulla lenza dopo aver inserito il galleggiante.. di solito se ne usano 2 o 3, in base al galleggiante..
L'astina sottostante del galleggiante va infilata dentro questi tubetti per fare aderire il filo della lenza al galleggiante stesso..


:wink:
dai un'occhiata alle principali montature da fondo e galleggiante che vedi nel forum e capirai come si utilizzano..


perfetto... riguardo alla pesca da fondo ho trovato una pagina che ha risolto praticamente tutti i miei dubbi...ma riguardo a quella col galleggiante volevo chiederti: con un galleggiante da 2.5 gr che olivetta (torpilla come mi dicevi te) potrei mettere? in senso di fino quanti grammi può pesare.. grazie veramente :-D

Questo post è stato modificato da Mela: 15 March 2011 - 19:54 PM


#9 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 16 March 2011 - 09:33 AM

mah, ci sono diversi impieghi...per la pesca in laghetto, secondo me, per tarare un 2,5 grammi va benissino una da 2 grammi...il resto lo tari con i pallini..

non avendo particolari esigenze di presentazione dell'esca. secondo me, è l'ideale..
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#10 Mela

Mela

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: principiante
  • Provenienza: Padova

Postato 16 March 2011 - 19:07 PM

mah, ci sono diversi impieghi...per la pesca in laghetto, secondo me, per tarare un 2,5 grammi va benissino una da 2 grammi...il resto lo tari con i pallini..

non avendo particolari esigenze di presentazione dell'esca. secondo me, è l'ideale..


va bene..grazie mille per ora spero ci risentiremo presto :-)

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 March 2011 - 16:02 PM

i thread importanti e il cerca, questi sconosciuti... :arrow:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 Mela

Mela

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: principiante
  • Provenienza: Padova

Postato 17 March 2011 - 16:19 PM

i thread importanti e il cerca, questi sconosciuti... :arrow:


??

#13 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 18 March 2011 - 08:48 AM

walter voleva dire che con il tasto cerca o spulciando i thread importanti (quelli ad inizio pagina)..sicuramente avresti trovato le stesse risposte :rolleyes:
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi