Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Artificiali cavedani


  • Please log in to reply
20 risposte a questo topic

#1 Gabrielez

Gabrielez

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 30 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Roccafranca (BS)

Postato 02 March 2011 - 20:44 PM

Ciao a tutti,
potreste indicarmi secondo voi qual'è il miglior artificiale per insidiare branchi di cavedani poco attivi localizzati prevalentemente in superficie? Ho già provato il filibustiere e minnows sia affondanti che galleggianti, ma niente da fare. I cavedani si trovano a circa 20-25 m dalla riva, la corrente è medio debole, l'acqua limpida e il fondo melmoso. Osservandoli ho notato che attendono in superficie il cibo che trasporta la corrente (ci vorrebbe un'esca tipo mosca...). La mia canna è una Daiwa Aqualite 7-21 g. Attendo vostri suggerimenti. Ciao e grazie in anticipo.

#2 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 02 March 2011 - 20:47 PM

Usa dei minnow galleggianti, lasciali scendere in corrente pian piano e ogni tanto dai colpetti con la punta della canna, facendoli vibrare sul posto. Poi aspetta le bollate! ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#3 Gabrielez

Gabrielez

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 30 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Roccafranca (BS)

Postato 02 March 2011 - 20:53 PM

Potresti indicarmene un modello preciso? Peso e lunghezza? Grazie per la rapida risposta.

#4 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 02 March 2011 - 20:55 PM

Io uso i rapala floating da 5 cm, ma vanno bene tutti i tipi. Per questo uso, l'importante è come muoverli, non tanto il tipo di artifiiciale ;)
Piuttosto devi trovare degli artificiali che ti facciano lanciare a quella distanza...

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#5 Gabrielez

Gabrielez

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 30 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Roccafranca (BS)

Postato 02 March 2011 - 21:03 PM

Penso che un 5 cm 5 g possa andare bene...tu che dici? E il colore, naturale o fluo?

#6 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 02 March 2011 - 21:12 PM

Penso che un 5 cm 5 g possa andare bene...tu che dici? E il colore, naturale o fluo?

Stai sul naturale ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#7 Gabrielez

Gabrielez

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 30 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Roccafranca (BS)

Postato 02 March 2011 - 21:16 PM

Un'ultima cosa...
che ne pensi della cavalletta tipo minnow? Credi sia maggiormente adescante rispetto ad un pesciolino? Grazie ancora.

#8 lippus

lippus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 226 Post:
  • LocalitàPontassieve
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 03 March 2011 - 10:18 AM

Potresti indicarmene un modello preciso? Peso e lunghezza? Grazie per la rapida risposta.


Chi mi conosce sa che questa frase l'avrò ripetuta millemila volte :mrgreen: , ma lo faccio ancora :smile: .

Soprattutto con i cavedani, non conta tanto CON COSA si pesca, ma COME si pesca.

Detto questo, segui le giuste indicazioni che ti ha dato Federix, usa un minnow galleggiante qualsiasi da 3 a 7cm (a seconda dell'attività dei pesci) di colorazione naturale (ma senza stare troppo a sottilizzare su questo) e fai come ti ha detto, lascialo andare sulla corrente e ogni tanto dai qualche colpetto di cimino per farlo solo cerchiare, i cavedani saliranno a bollarlo di sicuro. L'importante è avere sempre la lenza in tiro e ferrare al momento giusto, e cioè non quando vedi la bollata, ma quando senti la botta in canna, altrimento gli sfili l'artificiale di bocca.

Sono validi anche artificiali ad imitazioni di insetti, tipo: cavallette, api, coleotteri ecc ecc ecc, ma secondo me danno il meglio quando la presenza di questi insetti è maggiore, cioè primavera-estate, però qualche tentativo non nuoce ;-) .

#9 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 03 March 2011 - 12:00 PM

Chi mi conosce sa che questa frase l'avrò ripetuta millemila volte :mrgreen: , ma lo faccio ancora :smile: .

Soprattutto con i cavedani, non conta tanto CON COSA si pesca, ma COME si pesca.

Detto questo, segui le giuste indicazioni che ti ha dato Federix, usa un minnow galleggiante qualsiasi da 3 a 7cm (a seconda dell'attività dei pesci) di colorazione naturale (ma senza stare troppo a sottilizzare su questo) e fai come ti ha detto, lascialo andare sulla corrente e ogni tanto dai qualche colpetto di cimino per farlo solo cerchiare, i cavedani saliranno a bollarlo di sicuro. L'importante è avere sempre la lenza in tiro e ferrare al momento giusto, e cioè non quando vedi la bollata, ma quando senti la botta in canna, altrimento gli sfili l'artificiale di bocca.

Sono validi anche artificiali ad imitazioni di insetti, tipo: cavallette, api, coleotteri ecc ecc ecc, ma secondo me danno il meglio quando la presenza di questi insetti è maggiore, cioè primavera-estate, però qualche tentativo non nuoce ;-) .

come non quotare il "maestro" :gott:

#10 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 03 March 2011 - 12:05 PM

Chi mi conosce sa che questa frase l'avrò ripetuta millemila volte :mrgreen: , ma lo faccio ancora :smile: .

Soprattutto con i cavedani, non conta tanto CON COSA si pesca, ma COME si pesca.

Detto questo, segui le giuste indicazioni che ti ha dato Federix, usa un minnow galleggiante qualsiasi da 3 a 7cm (a seconda dell'attività dei pesci) di colorazione naturale (ma senza stare troppo a sottilizzare su questo) e fai come ti ha detto, lascialo andare sulla corrente e ogni tanto dai qualche colpetto di cimino per farlo solo cerchiare, i cavedani saliranno a bollarlo di sicuro. L'importante è avere sempre la lenza in tiro e ferrare al momento giusto, e cioè non quando vedi la bollata, ma quando senti la botta in canna, altrimento gli sfili l'artificiale di bocca.

Sono validi anche artificiali ad imitazioni di insetti, tipo: cavallette, api, coleotteri ecc ecc ecc, ma secondo me danno il meglio quando la presenza di questi insetti è maggiore, cioè primavera-estate, però qualche tentativo non nuoce ;-) .


Parole sante quelle sul "come" si pesca. Aggiungo che se vuoi cimentarti a spinning, non scartare il piccolo rotante, magari argentato, personalmente lo trovo un'ottima esca da cavedani (ho avuto sempre buoni risultati, soprattutto in primavera e autunno). Ritengo anche molto importante l'orario di pesca: il mattino presto, prima del sorgere del sole, è senza dubbio il momento migliore per il cavedano a spinning.

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 03 March 2011 - 19:58 PM

:ironie: tra federix lippus e davidex mi hanno lasciato disoccupato :(

:respekt:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 Gabrielez

Gabrielez

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 30 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Roccafranca (BS)

Postato 03 March 2011 - 20:00 PM

Grazie per i vostri preziosi consigli. Sabato li metterò in pratica e...speriamo bene...
Ciao

#13 nike best

nike best

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 225 Post:
  • Localitàbn
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: benevento

Postato 11 March 2011 - 23:18 PM

io non sono espertissimo ...pero utilizzo dei meps nr3 argentati con pallini rossi e danno ottimi risultati se sono a galla i cavedani recupera con la punta della canna alzata come se indicasse il sole .... :mrgreen: e in bocca al lupo :rolleyes:

#14 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 12 March 2011 - 00:01 AM

io non sono espertissimo ...pero utilizzo dei meps nr3 argentati con pallini rossi e danno ottimi risultati se sono a galla i cavedani recupera con la punta della canna alzata come se indicasse il sole .... :mrgreen: e in bocca al lupo :rolleyes:


premesso che al 90% uso rotantini dell'1 o 2 e faccio qualcosa di simile, tante volte questo non funziona, se hanno voglia di qualcosa che si muova lentamente ad esempio...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#15 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 12 March 2011 - 00:35 AM

mi intrometto.

Come siliconici si può usare qualcosa, tipo i falcetti o i pesciolini?

Questo post è stato modificato da Pescadur: 12 March 2011 - 00:35 AM

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#16 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 12 March 2011 - 01:05 AM

mi intrometto.

Come siliconici si può usare qualcosa, tipo i falcetti o i pesciolini?


soprattutto siliconici, basta cercare di modificarla un attimo :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#17 ASSO DI SPADE

ASSO DI SPADE

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 117 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Lodi

Postato 12 March 2011 - 11:20 AM

Brutto anatroccolo! ugly duckin!

artificiali un po' dimenticati ma super efficaci per i cavedani...
prova con i 3 cm...

#18 brian lopez

brian lopez

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Localitàitalia pisa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: italia pisa

Postato 25 April 2011 - 20:34 PM

anche io ci provo, da qui in avanti non li pescp piu con il pane.

#19 brian lopez

brian lopez

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Localitàitalia pisa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: italia pisa

Postato 25 April 2011 - 20:35 PM

perf risp.

#20 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 28 April 2011 - 13:58 PM

??????????????



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi