Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca al lago di Campotosto


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 pescatore no kill

pescatore no kill

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàMasioni (AQ)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Mascioni (AQ)

Postato 25 February 2011 - 20:32 PM

Salve,volevo sapere se qualquno di voi è mai stato a pesca al Lago di Campotosto...Io sono di Mascioni..un paesino a 3 km dal lago..io pesco prevalentemente al luccio e al coregone..Ma ho sentito dire che tra le poche trote rimaste..ci sono delle BIG da 8 9 10 kili???Se questa cosa è vera,e siete di paesi limitrofi..mi sapreste dire come pescarle???Io ho provato di tutto..vivo..bigattini..pasta..bombarda...piombo a fondo...



Mi scuso se ho messo quì a sezione laghetti l'argomento............

Questo post è stato modificato da pescatore no kill: 25 February 2011 - 20:37 PM


#2 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 26 February 2011 - 09:15 AM

Ciao Pescatore no kill, mentre aspetti le risposte, per cortesia passa a presentarti nell'apposita sezione :)

:arrow: http://www.pescanetw...uto-presentati/

Ciao
Benny
39 40 anni

#3 manadrain

manadrain

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 596 Post:
  • Tecnica: recupero
  • Provenienza: L'aquila (AQ)

Postato 26 February 2011 - 09:56 AM

Ciao io sono dell'aquila.

La "leggenda" delle trotone è vera.

Il problema come ovviamente comprenderai è che in un lago con piu' di trenta chilometri di sola circonferenza, che per strabordare in barca ci vuole un'ora e mezza, è che non si sa dove ste benedette trote stiano?

Conosco personalmente pescatori che negli anni 90 hanno allamato trote over 10kg.

"Si dice" che se proprio vuoi provare dovresti andare vicino la diga piccola dove esce l'acqua. Ma, per come la vedo io, i cappotti sono assicurati!!!

Per le tecniche sicuramente con la barca saresti agevolato... che ne so a traina oppure da riva cercando qualche spot interessante io ad esempio proverei alle foci dei vari fiumetti che affluiscono al lago.


PS CERCA DI DIFFONDERE LA TUTELA DEL LUCCIO E DEL NO KILL. So che molti pescatori dei paesi fanno razzia di lucci. Preservateli mi raccomando e non disturbateli nei periodi di frega. Lo so che la mia parola non vale niente ma 100 voci fanno un coro.. e se si abusa del vostro bellissimo lago andremo a rimetterci solo NOI pescatori.

:)

#4 pescatore no kill

pescatore no kill

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàMasioni (AQ)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Mascioni (AQ)

Postato 27 February 2011 - 09:20 AM

Grazie per la risposta... Ci sono andato quest'estate vicino la dig piccola..le trote ci sono eccome..solo che ne avrò prese 15..e tutte insieme nemmeno 1 kilo facevano...

#5 manadrain

manadrain

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 596 Post:
  • Tecnica: recupero
  • Provenienza: L'aquila (AQ)

Postato 01 March 2011 - 00:49 AM

Grazie per la risposta... Ci sono andato quest'estate vicino la dig piccola..le trote ci sono eccome..solo che ne avrò prese 15..e tutte insieme nemmeno 1 kilo facevano...



Beh ti lamenti??

La mamma girerà da qualche parte la intorno!!!
Il fatto è che per prendere la big ti puoi inventare quello che vuoi ma principalmente hai bisogno di qualcosa che non si impara e non si compra... il CU....!!!

:D

#6 RAS

RAS

    Utente registrato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Roma

Postato 19 November 2011 - 20:01 PM

Salve,volevo sapere se qualquno di voi è mai stato a pesca al Lago di Campotosto...Io sono di Mascioni..un paesino a 3 km dal lago..io pesco prevalentemente al luccio e al coregone..Ma ho sentito dire che tra le poche trote rimaste..ci sono delle BIG da 8 9 10 kili???Se questa cosa è vera,e siete di paesi limitrofi..mi sapreste dire come pescarle???Io ho provato di tutto..vivo..bigattini..pasta..bombarda...piombo a fondo...



Mi scuso se ho messo quì a sezione laghetti l'argomento............


Innanzi tutto Mascioni al massimo sarà a 300 mt dal lago :D poi le trote giganti non sono legende, esistono, o almeno esistevano finchè nel lago c'erano trote...

La trota nel lago di campotosto è quasi estinta ormai da anni. L'abitat è ideale x la trota, lago di montagna (1300 mt slm) acqua cristallina, ma i 2 pescatori professionisti (con le reti) hanno tirato fuori praticamente tutto il pesce che c'era e le trote pescate, che prima arrivavano a diversi quintali al giorno ora si contano sulle dita di una mano... ricordo ancora nonna che comprò una trota di 13kg pescata da uno dei succitati pescatori e la fece a tranci. Questi geni della pesca pescavano mettendo delle reti lunghe centinaia di metri da una sponda all'altra nei punti in cui il lago stringeva, più che pescatori professionisti pescatori criminali...

Io è parecchi anni che non vado più a pesca a Mascioni, ma per quello che mi dicono ora il RE del lago è diventato il LUCCIO che dopo svariati ripopolamenti si è ambientato bene (ma non potevano fare "svariati" ripopolamenti a trote fario???) anche perchè il luccio muovendosi tra la vegetazione e i rami del fondale difficilmente cade nella trappola delle reti (reti che vengono messe sempre in superficie per via dei numerosi ostacoli e incagli presenti sul fondale).

Le trote le pescavo a spinning (preda rara anche in tempi in cui erano popolose), ma soprattutto con il vivo.

Una canna fissa con montatura ultraleggera a ruelle (pasturavo pure per tenere il folto branco di ruelle sempre sotto, ogni lancio una ruella) che poi tenevo vive in un grosso secchio, e una canna molto potente da 4 mt con galleggiante piombato da 10 - 15gr con 1,5 - 2 mt di fondo amo del 3 o del 4 e una ruella di 10 - 15 cm innescata viva sotto la pinna dorsale.
Quelle grosse le prendevo così... la più grossa fu 3,5 kg

Questo post è stato modificato da RAS: 19 November 2011 - 20:03 PM


#7 nikoEroby

nikoEroby

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: bolo
  • Provenienza: teramo

Postato 20 November 2011 - 11:33 AM

ciao a tutti,io e la mia ragazza siamo di teramo,per venire a pescare a campotosto c è bisogno di una licenza??

#8 nel82

nel82

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 201 Post:
  • Tecnica: varie
  • Provenienza: Sulmona

Postato 28 November 2011 - 11:05 AM

Sicuramente della licenza di tipo B, ma la cosa migliore è telefonare al comune o ad un centro del corpo forestale e vai sicuro, perchè non so se hai bisogno di un segna catture. Comunque ho degli amici che spesso ci vanno ti farò sapere. Io essendo più vicino al lago di Scanno spesso vado li :P

#9 nel82

nel82

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 201 Post:
  • Tecnica: varie
  • Provenienza: Sulmona

Postato 28 November 2011 - 20:10 PM

Ok ora posso confermarti che hai bisogno soltanto della licenza di tipo B :)

#10 nikoEroby

nikoEroby

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: bolo
  • Provenienza: teramo

Postato 29 November 2011 - 01:10 AM

Ok ora posso confermarti che hai bisogno soltanto della licenza di tipo B :)

perfetto grazie mille dell informazione..significa che per il momento niente lago continuiamo al mare.al lago di scanno ci venivo con la moto ;) ciao nel..

#11 nel82

nel82

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 201 Post:
  • Tecnica: varie
  • Provenienza: Sulmona

Postato 29 November 2011 - 11:53 AM

perfetto grazie mille dell informazione..significa che per il momento niente lago continuiamo al mare.al lago di scanno ci venivo con la moto ;) ciao nel..



Però se non sei molto distante dal lago pensaci alla licenza che andar li ne vale sicuramente la pena :) Ciao ciao

#12 RAS

RAS

    Utente registrato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Roma

Postato 29 November 2011 - 23:11 PM

Ok ora posso confermarti che hai bisogno soltanto della licenza di tipo B :)


Licenza B + tesserino giornaliero da 2,5 € reperibile presso numerosi esercizi commerciali di Campotosto e Mascioni

#13 nel82

nel82

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 201 Post:
  • Tecnica: varie
  • Provenienza: Sulmona

Postato 29 November 2011 - 23:17 PM

Licenza B + tesserino giornaliero da 2,5 € reperibile presso numerosi esercizi commerciali di Campotosto e Mascioni


Sicuro ci voglia ancora il tesserino ? A me han detto che non ce n'è più bisogno


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi