Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Canna da pesca alla trota in lago


  • Please log in to reply
2 risposte a questo topic

#1 Guerriero

Guerriero

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: Pesca trota
  • Provenienza: Venezia

Postato 23 February 2011 - 19:20 PM

Buonasera a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum che ritengo molto interessante.
Da circa 40 giorni mi sono scritto ad un torneo di pesca sportiva alla trota in lago, il torneo prevede circa 7 pescate, una volta al mese. Io è da quando sono piccolo che pesco per diletto, di solito in mare e la mia attrezzatura è piuttosto scarsa.
Possiedo una canna daiwa (che mi è stata regalata per il mio compleanno 6 anni fa)lunga 3,80 metri, filo dell 0,25, bombarda da 6 grammi semiaffondante e finalino lungo 1,20 metri dello 0,18. con questa canna ho preso 10 trote in una mia uscita di "prova". leggermente sconfortato ho voluto ampliare un pò la mia attrezzatura e quindi non volendo spendere tanti soldini sono andato alla Decathlon e ho comprato una canna di 4 metri con punta abbastanza sottile (verde e grigia pagata 29,90 euro) sulla quale ho montato un filo 0,25, un vetrino 3 grammi e il solito finalino 0,18 lungo 1,20 metri.

Vengo al punto: PRIMA GARA

al terzo lancio con la canna nuova della Decathlon mi si rompe in due...
Utilizzo la mia fedele Daiwa ma il bottino è scarso, solo 4 trote.

Ho vista che tutti i miei colleghi utilizzano canne sottilissime con molti anelli, penso costino molti soldi però.
Io non vado molto a pescare, però vorrei qualche soddisfazione in più.. soprattutto nelle prossime gare.
Nel negozio dove vado a comprare le esche hanno molte canne e mi hanno detto che per una canna buona devo spendere minimo 90 euro. ne avevano una in carbonio, usata, senza mulinello, molto sottile che mi volevano vendere per 25 euro.

Volevo un vostro parere, cosa mi conviene fare? non ho molte possibilità economiche (non lavoro, vado all'università e mi secca far spendere ai miei una fortuna) mi butto su qualcosa di qualità usata?
In fine ho vista alcune promozioni alla lidl su delle canne a 25 euro, ne vale la pena o rischio la solita "bidonata"?

se avete anche consigli sul tipo di filo e montatura da usare vi ringrazio in anticipo!



P.s. il lago non è molto grande, spesso ci si prende tra le rive opposte con i fili, le trote variano di dimensione, si va dalle piccole a quelle di 5/6 kg.

#2 cristian76

cristian76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: reggio emilia

Postato 24 February 2011 - 13:32 PM

io ti consiglio del buon usato anche economico lascia stare canne tutto fare e offerte in vari negozi dai un occhiata anche sul forum nella sezione vendo a volte ci sono vere occasioni adesso aspettiamo il parere di gente che ne sa piu di me

#3 manadrain

manadrain

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 596 Post:
  • Tecnica: recupero
  • Provenienza: L'aquila (AQ)

Postato 24 February 2011 - 21:17 PM

I pesci li prendi anche con canne da 5 euro ma se come giustamente dici tu vuoi levart qualche soddisfazione e vuoi, di converso, affinare anche un po' la tecnica purtroppo quello che ti ha detto il tuo negoziante di fiducia è vero.

Con meno di 90 euro non prendi nulla che sia "da gara" ma tuttavia si trova roba tranquilla e di qualità a prezzi anche inferiori.

AD ESEMPIO io ho cominciato con delle tremarelle della IGNESTI pagate NUOVE 40 euro l'una. Mi sento di consigliarle a chi inizia in quanto hanno una ottima affidabilità e una discreta sensibilità e con 120 euro ti fai tre canne piu' la quarta che già possiedi ed hai tutto l'occorrente per cominciare in grande stile.
Se non le vendono nel tuo paese basta che cerchi su ebay. A quella cifra sono il miglior compromeso qualità prezzo che ho mai visto.

Come mulinelli anche degli shimano catana 3000 per ciascuna delle canne. E son 30 euro a mulo. Diciamo che con 70 euro ti fai una combo da principiante nuova che già ti permette di imparare la tecnica.

Ovvio che se ti orienti sull'usato potresti fare affari. Tieni conto che canne da gara non le paghi usate meno di 60-70 euro l'una. e se prendi canne usate davvero economiche (leggi meno di 40) rischi di avere un attrezzo non trattato con la cura consona del garista ecomunque di qualità non ti pensar chissà quanto superiore.

Poi insomma vedi tu. Se magari dici un budget massimo ed il numero di attrezzi che vorresti (specificando se cerchi anche mulinello o solo canna) gli utenti piu' esperti potranno aiutarti meglio.


:D


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi