Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

chiusura corretta dell'archetto


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 vegetainfinity92

vegetainfinity92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 116 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: fanna

Postato 21 February 2011 - 22:37 PM

Premetto che utilizzo come mulinello il technium 3000 sfb e lo uso in gare di spinning e nella pesca a trote
Volevo sapere secondo voi quale dei due modi è il più corretto per chiudere l'archetto del mulinello ovver per non rovinare il mulinello:
1)chiusura dell'archetto con la manovella
2)chiusura dell'archetto con la mano
Io sono abbituato a chiuderlo con il primo modo ma alcuni mi hanno detto che facendo così rischio di rovinarlo e mi hanno detto di usare il secondo metodo.
Cosa ne pensate

Questo post è stato modificato da vegetainfinity92: 21 February 2011 - 22:38 PM


#2 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 22 February 2011 - 00:07 AM

Ovviamente il primo modo usura di più il mulinello, ma l'entità del danno è inversamente proporzionale alla qualità del mulo. Più la chiusura girando la manovella è fluida e presenta meno sforzo, meno attriti ci sono tra le componenti e quindi meno usura c'è.

io personalmente lo chiudo con la mano

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#3 manadrain

manadrain

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 596 Post:
  • Tecnica: recupero
  • Provenienza: L'aquila (AQ)

Postato 22 February 2011 - 00:33 AM

Io chiudo con la mano pe abitudine.

Nel primo modo sforzi la molla.

Dallo sforzare la molla dell'archetto al dire che butti il mulinello o che lo rovini ci passa un mare... pero' se puoi evita! :)

#4 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 22 February 2011 - 00:42 AM

Io chiudo con la mano pe abitudine.

Nel primo modo sforzi la molla.

Dallo sforzare la molla dell'archetto al dire che butti il mulinello o che lo rovini ci passa un mare... pero' se puoi evita! :)


Beh sì, comunque dopo un po' di anni, magari a spinning, una molletta o un rivetto ti toccherà sostituirlo

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#5 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 22 February 2011 - 09:16 AM

assolutamente la seconda :)

Il mulo - independentemente dal modello/fascia - dura di più, molto di più.
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#6 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 22 February 2011 - 10:15 AM

assolutamente la seconda :)

Il mulo - independentemente dal modello/fascia - dura di più, molto di più.


assolutamente bisogna quotare!!consiglio mio,ascoltate lo sforzo che fa il mulo nel chiudere con la manovella l'archetto...non si puo non notare,e se pensate velocemente ai dentini di un ingranaggio vi date le risposte :smile:

inoltre,specialmente nell'uso delle treccie,consiglio di chiudere a mano per controllare di evitare la formazione di "asoline " che nel prossimo lancio ci farebbero dannare...questo però dipende dall'imbobinamento del mulo,ma tanto anche dalla treccia,e dalla mano del pescatore.

detto questo,chiudi a mano se vuoi bene al mulo..
Ciao
Ale
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 22 February 2011 - 12:10 PM

se possibile, chiudete a mano... personalmente, sono un teppista :(



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 22 February 2011 - 12:14 PM

:mrgreen: ho preso l'abitudine di chiudere a mano...e non ho mai pensato di preservare il mulinello tanto più che dopo un po di tempo tutti noi li cambiamo... :mrgreen: :mrgreen:

#9 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 22 February 2011 - 12:44 PM

Io chiudo sempre a mano..
C è da dire però che a volte capita di dover essere veloci e lo chiudo con la manovella..

Ad esempio, questa estate, con bass molto attivi, innesco Wacky spiombato di lato al canneto.. Lasciavo l archetto aperto durante la lenta discesa del verme ma spesso era proprio in questi secondi che il bass attaccava e quindi era necessario ferrare... Giro di manovella e via...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi