Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

PESCA SUB IN ACQUA DOLCE - SI o NO ?


  • Please log in to reply
29 risposte a questo topic

#21 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 03 February 2008 - 18:12 PM

Beh , non sono solo quelli i pesci ottimi di AI per me ci aggiungerei la bottatrice e l'anguilla, ne vado matto , peccato che a spinning non attaccano :D
Non mi parlare della sardine!!! A Tre Fontane in Sicilia tutto il paese aspettava che i peschereggi al largo mandassero a terra le barche con le cassette di sarde ; tutti avevano già preparato le griglie in strada con piattini con due o tre intingoli ; come arrivavano un colpo di giornale epr togliere le squame e poi via sulla griglia ; le mangiavo come fosse una fisarmonica !!! Me le sogno ancora oggi :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#22 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 03 February 2008 - 18:28 PM

Bhe' l'anguilla vive in acque dolci e si riproduce in mare quindi sfrutta le due qualita' la bottatrice pero' non la conosco per non averla mai presa e quindi mai mangiata assomiglia un po' alla MUSDENA di mare ma non saprei il suo sapore, di anguille ne prendo tante purtroppo quando pesco le spigole alla foce del Tevere e ogni anguilla e' un amo da rilegare, meno male che dietro di noi ci sono i gatti che ci semplificano la vita eheheheheh
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#23 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 03 February 2008 - 18:50 PM

La bottatrice è un Glanide , ovverosia della famiglia dei merluzzi , la razza è rimasta chiusa in acqua dolce coi cambiamenti climatici del passato e si è adattata , per cui carni bianche e senza spine , un po grassina ma per me ottima :D
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#24 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 03 February 2008 - 19:30 PM

IMHO anche il black non è male..somiglia molto al persico e lontanamente ai pesci di mare..anche se in effetti la regina spigola è di un'altro pianeta :P :P
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#25 giana77

giana77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2791 Post:
  • Localitàvertova .provincia di bergamo

Postato 03 February 2008 - 20:05 PM

nelle regole si ma io son contrario a questo tipo di pesca come oggi ho visto un report in tv sulla caccia alle balene da parte dei giapponesi nn vi dico che :( :( :( :( loro le mangiano e greenpeace a ostacolare le navi ma nulla piuttosto ti uccidono pur di cacciare ,questo e' l' uomo e ugguale succede x chi caccia con la fiocina e se riesce spara a tutto senza riguardo , scusate ma mi sa che sono andato in hot
la pesca e' fantastica e la compagnia da morire

Posted Image

#26 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 03 February 2008 - 20:51 PM

Siamo tutti in OT :D :D
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#27 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Postato 02 November 2010 - 22:11 PM

Se mi permettete vorrei dirvi anche il mio parere (su la pesca in apnea)
Vorrei tanto chiamarmi ma sarà una parola grossa per poter dire (che sono un pescatore) che pesca in apnea, nonostante anche se, due stagioni mi dedico a questa disciplina, leggendo i vostri com. mi e venuta impressione che tutti quelli che hanno scritto i pareri non conoscono tanto, come si pesca in apnea . Un giorno mi compro un fucile la maschera boccaglio e comincio a pescare , infatti i lo avevo detto proprio cosi a un mio collega di lavoro dopo che avevo guardato qualche video su internet , per la mia fortuna era la persona giusta una persona con un paio di brevetti di sub e brevettato di primo grado in apnea , sentendomi a ha fatto un bel sorriso ,e mi ha spiegato che tutto ciò e una bela cosa ma dubita che io arriverò a mangiare il pesce pescato da me con tanta facilita , mi ero anche un po’ offeso , pero dopo mi ne sono accorto che tutto ciò aveva un valido PERCHE,con il suo consiglio mi sono inscritto e o frequentato corso di primo grado di apnea ,o ricevuto dei validi consigli da una persona che pesca tanti ani al lago di Garda vado 3-4 volte al mese al lago per pescare da magio a ottobre, ho un buon fisico che mi permette di fare delle buone apnee per un principiante ,oh fatto anche delle buone pescate qualche volta, pero la maggior parte dei casi torno a casa con un paio di persici o solo con un bel racconto che o avuto la fortuna ,ma solo di vedere quel pesce , Pescare in apnea non e per niente facile , e come diceva il mio amico sono contrari alla pesca in apnea solo quelli che non hanno mai provato a farlo ……
La mia e solo un parere mio e non voglio offendere nessuno

#28 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 02 November 2010 - 22:20 PM

Ciao Lusca e benvenuto su POK. Per cortesia passa a presentarti nell'apposita sezione, come da regolamento! :)
:arrow: viewforum.php?f=1

Ciao
Benny
39 40 anni

#29 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 03 November 2010 - 01:47 AM

lusca, c'e' modo e modo di pescare in apnea. c'e' chi rispetta i pesci e la natura, e chi invece fa il frigo pieno per poi buttare via tutto perche' e' andato a male (cosa vista di persona). senza contare che non hai possibilita' di rilascio.

poi che se ne parli bene o male, personalmente i miei dubbi in merito li ho...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#30 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 06 November 2010 - 20:36 PM

Se mi permettete vorrei dirvi anche il mio parere (su la pesca in apnea)
Vorrei tanto chiamarmi ma sarà una parola grossa per poter dire (che sono un pescatore) che pesca in apnea, nonostante anche se, due stagioni mi dedico a questa disciplina, leggendo i vostri com. mi e venuta impressione che tutti quelli che hanno scritto i pareri non conoscono tanto, come si pesca in apnea . Un giorno mi compro un fucile la maschera boccaglio e comincio a pescare , infatti i lo avevo detto proprio cosi a un mio collega di lavoro dopo che avevo guardato qualche video su internet , per la mia fortuna era la persona giusta una persona con un paio di brevetti di sub e brevettato di primo grado in apnea , sentendomi a ha fatto un bel sorriso ,e mi ha spiegato che tutto ciò e una bela cosa ma dubita che io arriverò a mangiare il pesce pescato da me con tanta facilita , mi ero anche un po’ offeso , pero dopo mi ne sono accorto che tutto ciò aveva un valido PERCHE,con il suo consiglio mi sono inscritto e o frequentato corso di primo grado di apnea ,o ricevuto dei validi consigli da una persona che pesca tanti ani al lago di Garda vado 3-4 volte al mese al lago per pescare da magio a ottobre, ho un buon fisico che mi permette di fare delle buone apnee per un principiante ,oh fatto anche delle buone pescate qualche volta, pero la maggior parte dei casi torno a casa con un paio di persici o solo con un bel racconto che o avuto la fortuna ,ma solo di vedere quel pesce , Pescare in apnea non e per niente facile , e come diceva il mio amico sono contrari alla pesca in apnea solo quelli che non hanno mai provato a farlo ……
La mia e solo un parere mio e non voglio offendere nessuno


Scusami ma ho l'impressione che sei andato a riesumare un post piuttosto vecchio (l'ultimo commento era del Grande Giordaloco datato 3.02.2008) solo ed esclusivamente con l'intento di creare polemiche inutili :?
Se il tuo amico dice che sono contrari alla pesca in apnea solo quelli che non la praticano dimostra di essere solo molto di parte non credi ?
Oltretutto come dicevi in un altro punto del tuo discorso è una tecnica per niente facile (soprattutto c'è molta gente che non sa nuotare...) perchè ci vogliono doti fisiche che non tutti hanno e quindi non fattibile da tutti :( ,forse il tuo amico fa parte della categoria "pescopermangiare" ma forse se si informa un pò meglio molte persone e soprattutto i giovani e giovanissimi vanno a pescare solo ed esclusivamente per divertirsi e passare alcune ore in totale relax ed immersi nella natura.
Conosco alcuni sub del Garda e sono quasi tutti persone a posto, ma purtroppo come in tutte le categorie ci sono le persone che non seguono le regole e mancano di etica e sportività, gente che si avvicina alla riva e che addirittura pescano nei canneti (a Cisano li ho visti io) o che peggio ancora scendono e cacciano pesci che sono in fase di riproduzione (bass e persici) o per puro esibizionismo cacciano pesci che sono esemplari da record ma al tempo stesso riproduttori eccezionali (lucci over metro che sono tutte femmine) , senza contare quei fenomeni che vicino ad un'isola ben famosa si erano immersi senza boa e senza bandierina di segnalazione nel bel mezzo di una gara di pesca dalla barca e sono riemersi proprio davanti a noi con una sfilza di pesci tra cui almeno 5-6 cavedani e 3-4 tinche a testa con un peso ben superiore ai 5 kg consentiti dalle norme vigenti :fluch:
Permettimi però una domanda che mi sorge spontanea, ma se siete così bravi e vi piace mangiare il pesce che pescate perchè non andate al mare dove ci sono pesci più pregiati e gustosi ???
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi