Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

LENZA PER BARBI


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 12 February 2011 - 08:23 AM

Di Gabribabi

Posted Image
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#2 Enrico73

Enrico73

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: BRA

Postato 11 March 2011 - 13:04 PM

Scusami, un po' di domande da puro niubbo, ma ho bisogno di levarmi alcuni dubbi :rolleyes: :
in correntoni sostenute con che grammatura si potrebbe iniziare a ragionare per il galleggiante? da 8-10 grammi in su?
Una volta che il galleggiante è tarato, con il terminale che appoggia sul fondo, non c'è il rischio continuo di incagliare e agganciare il fondo o la trattenuta serve proprio ad evitare quello? Nella montatura a dx si parla di sfera che va a tarare per l'80% il galleggiante, ma si tratta di un piombo? o qualcosaltro?
Se ho fatto troppe domande mi scuso, ma ho tanti dubbi :lachtot:

#3 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 11 March 2011 - 14:37 PM

ti rispondo io...

dipende dalla corrente...non c'è uno standard preciso, dovresti valutare sul momento, anche in base a profondità e tipo di fondale..

In Po a volte peschi con 4 grammi, a volte con 15 non riesci...nello stesso posto...

si chiamano torpille.. sono piccoli piombi foropassanti appositamente studiati a questo scopo
Appoggiando sul fondo esiste il rischio di incaglio...e molto dipende dal fondale in cui si pesca...meglio avere dei finali di riserva già pronti :mrgreen:
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#4 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 11 March 2011 - 15:37 PM

:mrgreen: puoi usare sia le torpille che le sfere e sono entrambe di piombo..
per il fatto di incagliare....ci stà però se non peschi con l'esca appoggiata sul fondo è molto difficile prendere i barbi... :smile: :smile:

#5 corso

corso

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Localitàpadova
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: padova

Postato 14 March 2011 - 19:29 PM

incagliare e lasciare ami sul fondo è piu che normale
in sassaia sul po devi strusciare alla grande per prendere barbi ma sta sicuro che ti diverti se non perdi la pazienza per ami e piombi che lasci giu... :badgrin:

#6 francesco fish

francesco fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: bologna

Postato 02 May 2011 - 08:50 AM

per il mitico barbo lenze tozze e ben appoggiate sul fondo e il divertimento è assicurato!!! :badgrin:

#7 Python696

Python696

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 143 Post:
  • LocalitàPago Veiano (BN)
  • Tecnica: Bolognese/Ledgering
  • Provenienza: Benevento

Postato 21 November 2011 - 22:41 PM

per il mitico barbo lenze tozze e ben appoggiate sul fondo e il divertimento è assicurato!!! :badgrin:

scusa cosa intendi per lenze tozze, di quali diametri parliamo? E gli ami che tipologia e che grandezza?
Grazie.

#8 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 22 November 2011 - 13:15 PM

scusa cosa intendi per lenze tozze, di quali diametri parliamo? E gli ami che tipologia e che grandezza?
Grazie.


:mrgreen:sappiamo che il barbo mangia grufolando a terra, perciò la lenza deve essere fatta in modo tale che l'esca rimanga appoggiata il più possibile a terra...sempre che la corrente ce lo permetta pertanto non lesiniamo con il peso del galleggiante...ciao gabri :smile:

#9 biofa87

biofa87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 56 Post:
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: bergamo

Postato 18 July 2012 - 18:44 PM

ma quindi il galleggiante si tira dietro la coroncina che striscia sul fondo? o bisogna stare sempre in trattenuta per far si che l'esca vada in avanti rispetto al galleggiante??

#10 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 21 July 2012 - 19:17 PM

ma quindi il galleggiante si tira dietro la coroncina che striscia sul fondo? o bisogna stare sempre in trattenuta per far si che l'esca vada in avanti rispetto al galleggiante??


:smile: è sempre meglio che l'esca sia davanti...altrimenti davanti al muso del pesce gli metti il filo e non è il massimo, fai la trattenuta quel tanto che basta perchè l'esca rallenti il più possibile...ciao gabri


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi