Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

filo colorato


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 dieghino94

dieghino94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 49 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: Nocera umbra

Postato 09 February 2011 - 19:58 PM

ciao ragazzi...ho visto qualche pescatore che per pescare con la teleregolabile in torrente utilizzava fili colorati...per esempio il giallo...che privilegi ha e secondo voi non potrebbe insospettire il pesce? voi che taglia di filo utilizzate per pescare in torrente?

#2 sabiki

sabiki

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: riviera adriatica(anconetano)

Postato 10 February 2011 - 01:27 AM

ciao dieghino;il filo colorato si utilizza appunto per la sua visibilità in torrente;spesso per vedere dove si trova il filo anche a distanza di 10-13mt vicino a delle frasche ecc ecc. diciamo che è un segnalatore di posizione.
naturalmente come lo vediamo noi..potrebbe vederlo il pesce e insospettirlo anche se..prima del filo il pesce vedrà l'esca.

quindi i privilegi sono :
che lo vedi meglio e "giochi" meglio con la lenza.

gli svantaggi invece sono :
spesso sono fili con diametro maggiorato di molto e non reale. (ma lo sono molti fili,non come i colorati ma molti )
è piu visibile per il pesce
ha un carico di rottura inferiore rispetto ad un filo naturale

sta di fatto che negli ultimi anni i fili sono stati molto migliorati;addirittura ce il filo della berkley il TRILENE TRANSOPTIC che se tenuto a condizioni di luce diventa giallo,se messo a condizioni di luce inferiore..diventa chiaro ( in teoria pescando con questo filo hai dal mulinello all'acqua il filo giallo,dal pelo dell'acqua fino alla girella il filo neutro )
sinceramente non so se funziona realmente cosi come si dice;so che io ce l'ho ancora in confezione e realmente varia il suo colore,dentro l'acqua non so che effetto faccia.

per i diametri..io ho iniziato a pescare con monofili dello 0,22... ma oggi pesco con uno 0,28 di buona qualità e morbido. questo perchè se attacco su una pietra..non voglio rischiare di perdere la montatura ma: o si gira la pietra o perdo solo l'amo.

se vuoi star tranquillo secondo me..pescando al tocco puoi partire da uno 0,22 fino uno 0,28 non di piu ne di meno!

poi ti verranno dati mille consigli perchè ognuno di lenza madre utilizza quella che piu ritiene opportuna.

naturalmente..se hai intenzione di pescare al tocco..ma in alcuni tratti potresti montare anche il galleggiante..utilizza un monofilo di diametro che va dallo 0,20 al 0,23 max senno non laceresti il galleggiante. io che faccio solo corona-pendolo e pallettone vario dallo 0,25 al 0,28.

terminali che vanno da uno 0,16 al 0,22 e di lunghezza che va da cm20 fino a 100! a seconda dei posti,tecnica e condizioni dell'acqua.
ho visto delle cose,che voi umani non potete neanche immaginare.

#3 Gabry-Fario

Gabry-Fario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 47 Post:
  • LocalitàPontedecimo [GENOVA]
  • Tecnica: Trota Torrente
  • Provenienza: Pontedecimo [GE]

Postato 10 February 2011 - 08:20 AM

Io di solito uso il filo rosso, non so che marca, come lenza madre, ma solo per quella.
Il resto lo faccio con filo neutro, sia la corona che il terminale, anzi x quest' ultimo utilizzo il fluorcarbon (si scrive cosi? :lachtot: ) che è più resistente alle abrasioni, cero costa un po' di più.
Come diametri, utilizzo 0.23Ø lenza madre, 0.20Ø-0.22Ø per corona o spiralina, 0.20Ø-0.18Ø per il terminale.
Penso che comunque si utilizzino i fili colorati esclusivamente per una questione di maggior visibilità.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Questo post è stato modificato da Gabry-Fario: 10 February 2011 - 08:20 AM


#4 dieghino94

dieghino94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 49 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: Nocera umbra

Postato 10 February 2011 - 20:21 PM

grazie dei vostri pareri e consigli !!!

#5 aspide85

aspide85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Localitàteramo,nella valle del vomano!!

Postato 01 May 2011 - 14:44 PM

io utilizzo sia il filo trasparente con i segnafilo (vanno bene pure quelli del decathlon) sia il nylon giallo..sinceramente, lasciando perdere il discorso visibilità o meno, trovo il nylon colorato molto pratico in quanto non sei costretto a regolare manualmente, ogni volta, l'altezza del segnafilo..quest'ultimo lo utilizzo sui torrenti montani dove le trote sono un pò più furbette e diffidenti, ma credo che possa funzionare anche il colorato sinceramente, credo sia una mia fissa ma, come si dice, cavallo vincente non si cambia.
pazienza,pazienza e rispetto per la preda e l'ambiente..


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi