PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 07 February 2011 - 19:25 PM
Postato 10 February 2011 - 10:33 AM
salve a tutti, questo fine settimana approftto del sole per andare in una dighetta rustica rinominata per le carpe,
sono con un mio amico e ci siamo organizzati per la pastura innanzitutto ho preso 2 bei pacchi di richworth ( chi di voi lha provate??) uno alla mora e l' altro granchio e pesce e un barattolo di mais, scelte le postazioni si inizia la pastura, vorrei discutere intanto con voi se questa scelta di pastura è idonea, abbiamo preso gusti opposti appositamente per creare differenza di gusti elevata al palato del pesce, ma questa cosa è positiva o negativa? solitamente si usano pasture di gusti più o meno simili o mix diversi come ho intenzione di fare?
Allora, premesso che i "gusti" delle carpe non sono gli stessi nostri, io comunque non farei una confusione di aromi diversi (è come se mi facessi un panino con marmellata e tonno :löl.: ). Scherzi a parte, personalmente (magari sbagliando ) cerco sempre di non mischiare dolce e salato, così come gli aromi fruttati e quelli al pesce. La funzione dell'aroma è principalmente quello di lasciare al pesce una sorta di piacevole ricordo. Una carpa che associa a quell'aroma un'esperienza positiva, sarà propensa a continuare a cibarsi di quelle palline anche nelle pescate successive. Logico che questo richiede diverse pasturazioni preventive, mentre se ho capito bene voi andrete alla diga senza averci pasturato prima. Magari invece di "stordirle" con tanti gusti diversi, utilizzatene solo uno. Naturalmente poche palline e un po' di mais. Il vasetto di mais però lo trovo abbastanza inutile, nel senso che è troppo poco, e il mais é piccolo (quindi difficilmente offrirà molta resistenza ai pesci di disturbo) e fragile (impossibile innescarlo sull'hair rig). Io piuttosto mi sarei comprato un kg di mais secco e l'avrei cotto da me.
infine data la piccolezza dell esca, ultimamente le carpe che ho preso a carp fishing lo prese con esche voluminose nei laghi a pagamento pop up 2 pellet 2 spugnine o 4 chicchi di mais o nel carpodromo 2 boilies del 15, come faccio azzardo con 2 del 15 dello stesso gusto o ne lascio semplicemente una?
Vista la stagione, potresti utilizzare inneschi meno voluminosi. Più che due palline del 15, io andrei di boile singola, del 18 ad esempio.
ultima cosa un mio amico ha delle pop up alla pesca e voleva fare uno snowman con la boilies alla mora e quella alla pesca, viene uno schifo? grazie e scusate delle troppe domande, spero mi possiate aiutare!
Non è una cattiva idea. Com'è il fondale? Duro, o c'è fango?
Postato 10 February 2011 - 22:18 PM
Postato 11 February 2011 - 08:55 AM
Postato 20 February 2011 - 18:07 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi